Arriva in Aula, alla Camera, il disegno di legge relativo alla riforma delle Banche di credito cooperativo che indica anche le disposizioni sulla garanzia statale per le sofferenze che gli istituti di credito metteranno sul mercato per alleggerire i loro bilanci.
Spesso si sente parlare di Commodities nel mondo del trading, cerchiamo di capire di cosa si tratta.
Con Commodity si indica un bene per cui c’è domanda e che viene offerto sul mercato senza differenze qualitative, più in genere indica le materie prime, cioè i beni necessari
Generali, utile di due miliardi nel 2015
Generali manda in archivio il 2015 con un utile di 2 miliardi e con una crescita pari al 21,6% in confronto al 2014, con premi lordi a oltre settantaquattro miliardi e in crescita del 4,6%: ai soci è stato proposto un dividendo in crescita del 20% a 0,72 euro.
Gli effetti delle decisioni Fed sull’Euro
Il recupero di Wall Street convince (ma non del tutto)Â le Borse europee. Piazza Affari chiude invariata (+0,02%) dopo una giornata ricca di oscillazioni.
Zara, bonus da 560 euro ai dipendenti
Il patron Amancio Ortega il 3 maggio prossimo incasserà un dividendo del valore di 1.108 milioni di euro (più alto dunque dei 961 milioni incassati nel 2014) dalla sua Zara. Un’azienda che, sempre di più, è una macchina da soldi.
Fca, le vendite crescono a febbraio
Lo scorso mese è stato più che positivo per le immatricolazioni di auto nel Vecchio Continente, con Fca che guadagna una posizione ai danni di Ford nella classifica dei costruttori del Vecchio continente e Volkswagen che continua a pagare la debolezza connessa allo scandalo sulle emissioni truccate.
Borse europee: fusione tra Londra e Francoforte
L’intesa è stata raggiunta, successivamente alle insistenti voci delle ultime settimane, tra la Borsa di Francoforte e la Borsa di Londra per una fusione alla pari.
Alberghi di lusso Usa, la cinese Anbang ci fa un pensierino
Prosegue senza sosta la marcia di ampliamento delle società cinesi fuori dai confini nazionali. Dopo aver messo le mani sulle case di produzione di Hollywood e sulla chimica applicata all’agricoltura, il nuovo obiettivo sono gli alberghi di lusso simbolo degli Stati Uniti.
Acea, utili in crescita nel 2015
Acea ha archiviato il 2015 con ricavi consolidati per 2,917 miliardi (-4% anno su anno), un utile netto in crescita di 175 milioni di euro (162,5 milioni nel 2014), un ebitda di 732 milioni (717,7 milioni nel 2014), un ebit di 386,5 milioni (390,4 milioni nel 2014) e investimenti pari a 428,9 milioni (318,5 milioni nel 2014).
Il mercato immobiliare fa crescere le Borse cinesi
Un buon avvio di settimana per le Borse asiatiche. Il Nikkei ha terminato la sessione con un rialzo all’1,74% grazie ai buoni dati sugli ordinativi di macchinari, mentre alle 8 ora italiana Hong Kong era positivo per l’1% e Shanghai per l’1,7%. Nel frattempo il petrolio americano (Wti) ritraccia dello 0,5% a 38,29 dollari il barile.
Covered Bond Intesa Sanpaolo, la domanda supera i 4 miliardi di euro
Ha oltrepassato i 4 miliardi di euro la domanda per il covered bond lanciato nei giorni corsi da Intesa Sanpaolo che ha fissato l’ammontare a 1,25 miliardi di euro.
Geneve Invest fa il punto sulla crisi economica brasiliana
Daniel Jark, esperto finanziario della società di gestione patrimoniale Geneve Invest, fa il punto sulla difficile situazione economica del Brasile. La crisi del più grande paese sudamericano è ormai inarrestabile.
Italo: 1,8 milioni di utili nel 2015
Per la volta dal debutto sulle rotaie dell’Alta velocità , Italo archivia l’anno con risultati positivi. Ntv chiude il bilancio in utile: in base ai dati preliminari dei conti al 31 dicembre 2015, l’utile, prima delle tasse, si attesta a 1,8 milioni di euro.
Le nuove Tltro Bce favoriscono le banche in Borsa
Piazza Affari procede spedita verso il rialzo dopo le mosse a sorpresa della Banca centrale europea che ha portato a zero il costo del denaro, abbassando ulteriormente anche i tassi sui depositi e prestiti, e ha potenziato il Qe.