Il bilancio semestrale di Fca è ottimo. Il titolo del gruppo, non a caso, ha fatto registrare un enorme rialzo a Piazza Affari dopo la pubblicazione dei conti.
Intesa Sanpaolo, bilancio semestrale da record
Intesa Sanpaolo manda in archivio il primo semestre del 2015 facendo registrare un utile di poco superiore a 2 miliardi (dai 720 milioni del medesimo periodo nel 2014).
Aim Italia, 544 milioni raccolti dal 2009
Alcuni dati sono forieri di incoraggiamenti per la Borsa italiana a giudicare dal trend che viene osservato da molti anni a questa parte. Un segmento da tenere in considerazione è sicuramente quello riguardante il mercato delle Pmi, l’Aim Italia. Sulla carta, uno dei più deboli.
Poste italiane, cda approva quotazione in Borsa
Il board di amministrazione di Poste Italiane ha approvato la richiesta di ammissione alla quotazione alla Borsa Italiana e la proposta all’assemblea per l’adozione del nuovo Statuto.
Semestrale Mediaset, conti nuovamente in utile
Il bilancio semestrale è in utile Mediaset. Il Biscione manda in archivio il periodo gennaio-giugno 2015 con un profitto pari a 24,3 milioni, a fronte di ricavi stabili pari a 1,7 miliardi.
Enel, bilancio in crescita e buona performance a Piazza Affari
Per Enel i conti tornano e la prestazione del titolo a Piazza Affari ne risente positivamente. Conti che vanno osservati nei dettagli per comprendere in quali aree la azienda va meglio e in quali aree arranca.
Generali, positivo il primo semestre 2015
Nel corso del primo semestre del 2015, Generali ha fatto registrare un utile netto in forte aumento. L’utile si è portato a 1,3 miliardi (+21,6%). Inoltre, il risultato operativo è in crescita dell’11,3% ed è attualmente a 2,8 miliardi: quest’ultimo è il miglior dato dal 2007 ad oggi.
Saipem in difficoltà : annunciato piano di risparmi
Saipem ha programmato un piano di risparmi da 1,3 miliardi per il periodo 2015-2017 che implicherà  un maxi taglio del personale da 8.800 persone.
Giornata trionfale per Italcementi
Oggi, a Piazza Affari, è stata una giornata trionfale per Italcementi, che ha raggiunto i massimi storici al termine di un avvio stentato.
Inkwit, un primo trimestre da incorniciare
Ottime notizie per Inwit. La società controllata di Telecom Italia, attiva, nel comparto delle torri di trasmissione, ha fatto registrare durante il primo trimestre di quest’anno un utile netto di 21,31 milioni di euro, un ebitda di 34,95 milioni, con un margine sui ricavi che si attesta al 44,3%, e un fatturato che si attesta a 78,96 milioni.
Allergan Generics viene rilevata da Teva
L’azienda israeliana Teva Pharmaceutical Industries ha rilevato Allergan Generics, la divisione di farmaci generici del produttore del Botox, per un valore pari a 40,5 miliardi di dollari in contante e azioni (rispettivamente 33,75 miliardi e 6,75 miliardi).
Vodafone, il titolo vola in Borsa dopo la trimestrale
Il titolo Vodafone è in forte ascesa sul listino londinese, dopo le buone notizie provenienti dall’annuncio dei dati della trimestrale.
Economist, Exor vuole passare dal 5 al 20%
Exor sta negoziando con Pearson per portare a casa una importante fetta di azioni dell’Economist. A seguito delle voci, sempre smentite, degli ultimi giorni, ora arriva anche la conferma con una nota della holding di proprietà della famiglia Agnelli.
Saipem prepara la ristrutturazione
Il titolo Saipem accelera al ribasso in borsa sulla falsa riga delle anticipazioni delle principali agenzie stampa.