Spunti operativi Ftse Mib 19 ottobre

ftse mib

La settimana scorsa si è chiusa con molte prese di profitto sui principali listini europei, con il conseguente rischio di molte e pericolose correzioni al ribasso. Nello specifico il nostro Ftse Mib a Piazza Affari si è appoggiato a 24.350 prima di avere un balzo rialzista che ha condotto i prezzi verso 24.500 punti.

A partire da quest’ultima cifra ha poi preso il via un crollo inarrestabile che si è fermato solo a quota 24.000 punti, che rimane la soglia psicologica per il listino.

Borsa Italiana in tempo reale

borsa italiana

In passato abbiamo già avuto modo di descrivere il metodo più efficace per osservare le quotazioni dei futures in tempo reale, oltre che alle quotazioni delle valute in tempo reale e della borsa in tempo reale. Da oggi anche noi siamo in grado di offrire tutte le quotazioni in tempo quasi reale (con uno scarto di 20 minuti) dalla Borsa Italiana.

Come potete vedere le quotazioni sono semplici da osservare grazie anche alla possibilità di eseguire un filtro di ricerca per gli indici ETF, ETC, FTSE ed FTSE MIB. Nella tabella inoltre avrete la possibilità di filtrare la ricerca a seconda del simbolo del titolo azionario, del nome, vedere l’ordinamento dei maggiormente scambiati e la variazione maggiore.

Buzzi Unicem tocca i massimi del 2009

buzzi

Grandi segnali di forza sono arrivati nelle ultime giornate di borsa dal titolo di Buzzi Unicem, il quale è riuscito a superare lo scoglio molto arduo di quota 12,80 euro per azione e spinto da questo risultato il titolo ha toccato i massimi dell’anno e non si esclude un incremento ulteriore verso quota 13,5 in un primo momento e 13,9-14 in un secondo momento.

Il titolo di Buzzi Unicem venerdì ha concluso le contrattazioni in rialzo dell’1,61% a quota 13,22 euro per azione.

Euro/dollaro vicino alla soglia psicologica dell’1,50

euro

E’ stata una settimana molto difficile per il dollaro, che nei confronti dell’euro ha perso sensibilmente terreno, arrivando molto vicino alla soglia psicologica dell’1,50.

Il segretario al Tesoro Usa, Timothy Geithner, rimane comunque ottimista e ha dichiarato che la moneta americana non perderà il suo ruolo di riserva internazionale.

Smentita la notizia di un’opa su SEAT

seat pagine gialle

Durante la mattinata il titolo SEAT è stato protagonista di un rally che l’ha portato in più occasioni ad essere sospeso per eccesso di rialzo. Così facendo è stato difficile la quotazione del titolo.

La causa dell’evento è probabilmente la notizia pubblicata questa mattina su Milano Finanza che vedrebbe una cordata italo-libica pronta a lanciare un’opa sulla società media-editrice. Subito, grazie anche all’interrogazione da parte della Consob, l’azienda ha smentito categoricamente dichiarando che al momento non sono presenti trattative di vendita.

Opa su Seat da parte di una cordata italo-libica

risultati seat pagine gialle

Al momento sono solamente voci di corridoio, ma a quanto pare estremamente fondate al punto che il titolo Seat Pagine Gialle S.p.A. è stato sospeso per eccesso di rialzo quando stava registrando un progresso di quasi 13%.

Una cordata italo-libica avrebbe lanciato un’offerta pubblica di acquisto all’azienda. Virgilio De Giovanni insieme a Fabio Arpe, da come dicono le supposizioni, sarebbero intenzionati a lanciare un’opa sul gruppo SEAT.

Banco Popolare trend rialzista sopra quota 7,20 euro

banco

Il titolo del Banco Popolare ha messo a segno nell’ultimo periodo un ottimo trend rialzista, arrivando a toccare la soglia dei 7,20 euro per azione, dopo aver superato egregiamente la fase di test a quota 6,80 euro.

Il titolo nelle ultime sedute ha addirittura consolidato il proprio valore attorno a questa cifra, mettendo una buona base di partenza per un ulteriore balzo in avanti. Tuttavia ieri il titolo in borsa ha chiuso perdendo l’1,04% a quota 7,11 euro.

Euro perde terreno nei confronti di dollaro e sterlina

euro sterlina

Nella giornata di ieri si è registrato un repentino cambio di rotta per quanto riguarda il cambio euro/dollaro americano, il cui valore è sceso da 1,497 fino a 1,485, mandando così in fumo il tentativo di aggancio alla soglia psicologica dell’1,50.

Ora il rapporto tra la moneta unica europea ed il biglietto verde è pari a 1,4899, e quella di ieri è stata la prima seduta negativa dell’ottava. Comunque gli esperti dicono che il trend positivo è a favore dell’euro, solamente un ulteriore crollo sotto quota 1,475 potrebbe segnare un’inversione di tendenza a favore del dollaro.

Target Price del titolo Mondadori di Bank of America

mondadori a tre mesi

Mentre il gruppo Fininvest capitanato da Marina Berlusconi si prepara al contrattacco per difendersi dalla sentenza esecutiva che prevede il pagamento di un maxi risarcimento all’azienda CIR di De Benedetti per il processo definito come Lodo Mondadori, Bank of America si pronuncia e stabilisce un nuovo target price per il titolo dell’azienda di Segrate.

Secondo Bank of America il titolo dell’Arnoldo Mondadori Edizioni S.p.A. varrebbe 3,9 euro. In base all’analisi della banca americana l’azienda detenuta da Fininvest varrebbe oltre 1 miliardo di euro e non 850 milioni di euro come è stato affermato da diversi analisti.

Al via il ponte sullo Stretto, buono l’andamento di Impregilo

quotazione impregilo

In occasione della riunione a Palazzo Madama in cui Adr ha illustrato il piano industriale per i prossimi 10 atti a garantire un eccellente modernità all’aeroporto di fiumicino che sarà in grado quasi di raddoppiare il proprio numero di passeggeri, Silvio Berlusconi, oltre a parlare della situazione della nuova Alitalia che ha dichirato di non sentire il bisogno di alcuna ricapitalizzazione, ha parlato di grandi opere e principalmente del Ponte sullo Stretto di Messina dichiarando che i lavori partiranno entro dicembre 2009.

Nuovo target price per Unicredit a 3,26 euro

target price unicredit

Nella giornata di oggi a Piazza Affari stiamo assistendo ad un’ottima apertura per il titolo Unicredit che continua il suo andamento rialzista dei giorni scorsi.

E’ di oggi la notizia che la società di consulenza italiana per gli investimenti azionari Equita ha alzato il target price del titolo Unicredit da 2,8 a 3,26. Equita ha inoltre posto il titolo nella modalità BUY quindi secondo la società di consulenza il titolo è da comprare.

Exor raggiunta la soglia psicologica dei 15 euro

exor2

Il titolo Exor (maggior azionista del gruppo Fiat e controllato dalla famiglia Agnelli) nella giornata di martedì ha raggiunto e superato la soglia psicologica dei 15 euro per azione, salvo poi perdere terreno nella seduta di ieri, con il titolo che si è fissato attorno a quota 14,55-14,6 euro per azione.

Ieri il titolo ha chiuso in netto rialzo a quota 14,97 euro, guadagnando l’1,91%, confermando il quadro di breve periodo, che rimane naturalmente positivo.

Aumento di capitale Gemina oltre 500 milioni di euro

aeroporto_fiumicino

Il titolo Gemina ha concluso in malo modo la seduta di ieri a Piazza Affari, lasciando sul campo ben il 4,62% a quota 0,62 euro per azione, come riflesso alle dichiarazioni di Gilberto Benetton (presidente della finanziaria di famiglia Edizione Holding) il quale ha affermato in via quasi ufficiale che ci sarà un aumento di capitale a breve per la società, per aiutare il piano di sviluppo della controllata Aeroporti di Roma. Già moltissimi soci si sono detti pronti a sottoscrivere tale ricapitalizzazione.

Alcuni giornali ieri parlavano di un aumento di capitale da 500 milioni di euro ma stando alle prime indiscrezioni potrebbero essere anche di più.

Emissione bond Finmeccanica

finmeccanica

E’ sicuramente da prendere in considerazione la notizia che mette in luce il titolo di Finmeccanica.

L’azienda avrebbe in progetto l’emissione di un prestito obbligazionario di 600 milioni di euro per una durata di 12 anni. Subito le richieste sono state notevoli fino a raggiungere addirittura i 5 miliardi di euro.