Le opzioni binarie sono uno dei prodotti finanziari oggi conosciuti tra i più redditizi presenti sul mercato. La domanda che molti investitori all’inizio della loro carriera si ripetono, tuttavia, è se con le opzioni binarie si guadagna davvero. Proviamo quindi a rispondere a questa lecita domanda cercando di offrire alcuni spunti di riflessione a coloro che fossero ancora indecisi se investire o meno.Â
Adidas e Reebok si separano
Adidas e Reebok hanno deciso di porre fine al loro ‘matrimonio di interesse’, nato otto anni fa per contrastare il dominio di Nike sul mercato statunitense. A poco è valsa questa interessante joint venture, dato che il ‘baffo’ continua ad essere il marchio preferito dagli americani.
Coca-Cola: ricavi sotto le aspettative nel terzo trimestre
Coca-Cola chiude in maniera deludente il terzo trimestre del 2014. La multinazionale made in Usa fa registrare un calo dell’utile netto, con il bilancio che segna 0,48 dollari per azione a fronte di un’entrata pari a 2,11 miliardi di dollari. Nel medesimo periodo del 2013 l’utile netto era pari a 2,45 miliardi con una merdia di 0,54 dollari ad azione.
Ipo rinviata per Virgin Money
Non c’è grossa fiducia intorno ai mercati finanziari. Troppi crolli, troppe giornate ‘no’, troppe turbolenze. Troppe incognite. Non è un caso che più di una grossa azienda decida di tirarsi indietro a un passo dalla quotazione in Borsa. E’ successo in Italia (ItaliaOnline, Intercos, Sisal), e succede in tutta Europa.
IPO miliardaria per Medibank
Cinque miliardi e mezzo di dollari australiani, ovvero circa cinque miliardi di dollari americani. Medibank, compagnia statale di assicurazioni sanitarie locata in Australia sta pensando di far ammontare a tanto la cifra per posizionare la propria Offerta Pubblica Iniziale. Dopo Telstra nel 1997, questa potrebbe essere la più grande IPO.
Mercedes interessata all’acquisto di MV Agusta
Mercedes torna ad investire in Italia. La multinazionale tedesca sta perfezionando l’acquisizione del 25% della quota di capitale di MV Agusta mediante la consociate AMG. Quest’ultima possiede già il 5% della Aston Martin. Nei prossimi giorni, esattamente poco prima dell’apertura del salone milanese Eicma dedicato alle due ruote e al via a Milano dal 6 novembre, l’accordo potrebbe andare in porto.
La Doria pronta ad acquisire Pa.Fi.al
La Doria, casa di produttrice di derivati del pomodoro, succhi di frutta e legumi conservati, sta completando le operazioni per finalizzare l’acquisizione del capitale sociale del gruppo Pa.Fi.al. Quest’ultima è una società che controlla Delfino e Althea.
L’importanza dei dati macroeconomici per investire sui siti di trading online
Investire sui siti di trading online è una attività semplice e accessibile a tutti, ai quali viene così concessa l’opportunità di ottenere grandi guadagni in tempi relativamente ridotti. Numerose sono infatti le strategie applicabili sulle piattaforme di trading online, attraverso le quali si possono far propri rendimenti elevati anche se non si è esperti della materia finanziaria.Â
Poste Italiane smentisce il taglio di 20.000 dipendenti
In atto, presso Poste Italiane, c’è un nuovo piano industriale che va definendosi ora dopo ora. A lavorarci è l’Amministratore Delegato Francesco Caio. Ultimamente, alcune indiscrezioni della stampa hanno lasciato intendere che il piano industriale di Caio apporterà tagli a 17.000/20.000 dipendenti in esubero.Â
Aumenta il fatturato di Morgan Stanley
Mancavano soltanto i risultati di bilancio di Morgan Stanley per avere un quadro completo sulla salute dei grandi colossi bancari americani. Ora, i risultati sono arrivati e la banca in questione sta a dir poco benissimo.
L’ascesa a Wall Street di General Electric
Ci sono voluti numerosi spin-off, uno dietro l’altro, unitamente a una serie di dismissioni. Poi, finalmente sono arrivati i risultati tanto sperati. General Electric chiude molto bene il terzo trimestre del 2014, imponendosi nuovamente sul mercato di riferimento in virtù del nuovo piano guidato dallo slogan ‘Semplice è meglio’. Una strategia, questa, che ha donato nuova linfa vitale alla società dopo anni difficili.
Fca mira a conquistare gli investitori
Per Fiat Chrysler Automobiles è stata senza dubbio una settimana importantissima, iniziata con la quotazione presso il New York Stock Exchange. Il primo passo verso un futuro radioso, come amano ripetere i vertici, e non un punto d’arrivo. In effetti, il gruppo ha ancora moltissimo da dimostrare. L’amministratore delegato Sergio Marchionne, entro il 2018, dovrà dimostrare di saper raggiungere gli obiettivi che la community finanziaria ha presentato a maggio di quest’anno.
Nuovo trasporto viaggiatori prepara ricapitalizzazione
Nuovo Trasporto Viaggiatori opera tramite il treno ‘Italo’ da qualche mese nel settore alta velocità , ponendosi come maggiore competitor italiano di Trenitalia. Dallo scorso maggio, tuttavia, il gruppo sta attraversando un momento di crisi finanziaria che lo ha costretto a concordare con l’Advisor Lazard un nutrito piano di ristrutturazione del debito da proporre agli istituti creditrici per riscandenziarlo.
Investire in opzioni binarie con la media mobile a 50 periodi
Numerose sono le strategie che permettono di investire nelle opzioni binarie. Le opzioni binarie sono infatti un prodotto di investimento che consente un guadagno che oscilla da un valore minimo del 70 per cento ad un valore massimo del 550 per cento. Le strategie più performanti da applicare sono quelle che si basano sull’uso di strumenti tecnici, cioè grafici. I segnali di trading hanno poi una verità a livello statistico e per questo devono essere seguiti.Â