Le opzioni binarie sono un prodotto di investimenti abbastanza facile da utilizzare anche da parte di coloro che non sono esattamente esperti del mondo della finanza, i quali possono in breve tempo arrivare a raggiungere anche alti guadagni. Nell’investire nelle opzioni binarie, tuttavia, è necessario conservare sempre il giusto atteggiamento.Â
Borse asiatiche verso il rialzo
Leggero aumento nella situazione finanziaria delle Borse dell’area Asia-Pacifico. Premiato l’ottimismo conseguente ai dati Usa, apparsi assolutamente incoraggianti. Gli investitori, pertanto, sono tornati a ‘farsi sotto’. I mercati cinesi, invece, sono cauti a seguito di una serie di congiunture interne.
Sedute negative per Mps e Carige dopo gli stress test
La Banca centrale europea ha bocciato Monte ei Paschi e Carige agli ‘stress test’. Dopo i risultati arrivati nella giornata di ieri, i due titoli hanno fatto registrare grosse perdite in Borsa in una seduta che si prospetta molto negativa anche in chiusura. Mps, viaggia attualmente con una flessione pari al 20% di media. Carige registra invece un tonfo pari al 12,5% di media.
Fatto Quotidiano, Ipo rimandata a febbraio 2015
I vertici del “Fatto Quotidiano” hanno deciso di rinviare la propria quotazione a Piazza Affari. Il programma, inizialmente definito per il mese di novembre, dovrebbe infatti essere rinviato. Se ne riparlerà a febbraio.
Banca Esperia colloca Ipo Bond: i vantaggi per gli investitori
Si rinvigoriscono i rapporti tra Banca Esperia, la boutique di Private Banking di Mediobanca e Mediolanum, istituto che da sempre si occupa di offrire soluzioni di investimento e consulenza per la pianificazione e la protezione del patrimonio, con CreditAccess Asia NV. Quest’ultimo è un operatore industriale di aziende specializzate nel credito agli artigiani e alle microimprese in India e Sud Est Asiatico.
Microsoft completa acquisizione smartphone Nokia e il fatturato sale
Ottime notizie per Microsoft. L’azienda nata dalla mente di Bill Gates supera le attese di profitti e fatturato. Durante il primo trimestre fiscale il colosso statunitense ha fatto registrare utili per 4,54 miliardi. Si parla di un minuscolo calo in confronto ai 5,24 miliardi di un anno fa a causa di oneri da oltre un miliardo connessi alla ristrutturazione di Nokia.
Chiquita rinuncia alla fusione con Fyffes
Niente matrimonio tra Chiquita Brands International e Fyffes. Un altro caso di inversione fiscale, dunque, si verifica a seguito delle nuove regole proposte dal Tesoro americano che ha scelto di porre dei limiti a questa pratica.
Quali grafici si utilizzano per leggere le tendenze delle opzioni binarie?
Per avere successo negli investimenti con le opzioni binarie è necessario utilizzare degli strumenti di analisi che illustrano dove orientare i propri sforzi economici. Esistono numerose tipologie di strumenti utili a offrire segnali di trading, o grafici utilizzabili per compiere analisi in tempo reale al fine di ottenere maggiori profitti. Vediamo quindi quali grafici si utilizzano per leggere le tendenze delle opzioni binarie.Â
Fusione tra Seat e Seat Pagine Gialle
Siglata durante la giornata di oggi l’intesa per la fusione tra Seat pagine Gialle Italia Spa e Seat. La prima andrà a serrare le fila della seconda azienda. L’atto era fondamentale per l’avvio dei concordati preventivi programmati dalle società e omologati dal Tribunale di Torino durante lo scorso 3 ottobre.
Procter & Gamble annuncia la separazione da Duracell
Procter & Gamble durante la giornata di oggi ha comunicato che durante primo trimestre fiscale, chiusosi lo scorso 30 settembre, il suo utile netto è sceso visibilmente del 34% attestandosi a $1,99 miliardi.
Lumberjack, il piano per ri-organizzare il network di vendite
Lumberjack prepara l’apertura di cento nuovi shop entro il prossimo anno, dopo i cinquanta già aperti. Strategia, questa, che fa parte del piano per espandersi in Europa. L’azienda mira alla riorganizzazione del network di vendite a livello nazionale e internazionale.
Borsa in attesa dei risultati degli stress test
Gli ultimi mesi di ‘nervosisimo’ condizionano le Borse, che stanno facendo fatica a prendere una posizione. A Wall Street, dopo la seduta migliore del 2014 è arrivata una seduta in rosso che ha danneggiato Tokyo e non ha convinto i mercati europei. Nel ‘Vecchio Continente’, però, si è in fase di recupero dopo l’inattesa risalita degli indici Pmi.
Yahoo! chiude bene il terzo trimestre
Piazza Affari: dal 2003 ad oggi calo medio annuo del 2,6%
Dal dicembre del 2003 alla scorsa settimana, Piazza Affari ha fatto registrare una variazione percentuale negativa del 25% con un calo medio annuo del 2,6%. Nell’arco di quest’ultimo decennio, solo Atene ha fatto peggio facendo rilevare una variazione percentuale negativa del 60% e dunque un calo medio annuo dell’8,3%.