Meridie strategie industriali 2010

Forse non tutti conosceranno Meridie, compagnia di investimento gestita da Giovanni Lettieri, che nel 2009 è stata protagonista di un risultato eccezionale, con un bilancio consolidato di 184.000 euro ed una gestione operativa pari a 5,5 milioni.

La società gestita da Lettieri, in seguito a questi ottimi risultati dell’anno passato, ha deciso di aumentare la propria offerta di servizi, aprendo soprattutto nuovi scali in Italia e all’estero.

Previsioni mercato auto 2010

Secondo i primi dati e le prime previsioni il 2010 sarà un anno tutto sommato di ripresa per il mercato mondiale dell’auto, soprattutto in America.

Deutsche Bank ha analizzato i dati del mese di marzo che mostrano una situazione incoraggiante per l’auto, in particolare per il mercato Usa che nel mese in corso ha fatto registrare un incremento di vendite notevole rispetto ai precedenti mesi di gennaio e febbraio.

Wall Street tocca i massimi del 2010

Il mercato americano ha proseguito nella sua marcia rialzista anche nella settimana scorsa, chiudendo l’ottava sui massimi del 2010.

Il Dow Jones ha girato al rialzo arrivando molto vicino ai 10.800 punti, il valore massimo dell’anno, mentre l’S&P 500 ha testato quota 1.170 punti, che rappresenta l’ultimo valore da superare prima di poter effettuare un ulteriore allungo verso quota 1.195-2.000.

Ikea fatturato oltre 10% nel 2010

Ikea Italia prevede per l’anno fiscale 2010 che si chiuderà alla fine del prossimo agosto, un fatturato in aumento di più del 10% in confronto a quello del 2009, per quel che riguarda ovviamente il solo mercato italiano.

Lo scorso anno l’esercizio di Ikea, la famosa catena svedese che vende mobili e quant’altro, ha parlato di aumento del 3,9% a 1,382 miliardi di euro, per un totale di circa 6.200 dipendenti, dei quali l’89% assunto a tempo indeterminato.

Enel Ipo Green Power entro il 2010

Circa due settimane fa vi avevamo già parlato della possibilissima Ipo di Enel per Green Power, la divisione del gruppo energetico che lavora sulle energie cosiddette verdi.

Come dichiarato ufficialmente dall’Amministratore Delegato Fulvio Conti, a margine dell’incontro organizzato dall’Aspen a Venezia, entro la fine del 2010 Enel ha intenzione di quotare circa il 30% della controllata Enel Green Power.

Fiat grandissimo 2010 in Brasile

In Brasile le vendite di auto nuove nel mese di febbraio sono aumentate del 4,77%, dopo il calo registrato nel mese di gennaio.

In confronto allo stesso mese del 2009 si è registrato un aumento delle vendite pari al 10,5%. Nello specifico sono state vendute 211.371 unità tra auto e veicoli leggeri, con le vendite totali che sono aumentate del 3,58% a 220.951 unità.

Il paese carioca è ormai un mercato fondamentale per Fiat, che punta molto sullo sviluppo in questa nazione.

Fiat prevede break-even per il 2010 senza incentivi

Gli incentivi auto nel 2010 non sono stati rinnovati quindi i piani di Fiat per l’anno in corso sono cambiati drasticamente.

Senza il rinnovo degli incentivi, il gruppo del Lingotto si attende di chiudere il 2010 con risultato netto in pareggio (break-even), con ricavi sui 50 miliardi di euro.

Anche nel progetto di bilancio Fiat si sottolinea molto l’importanza degli incentivi statali sull’acquisto di auto nuove, quindi l’anno si chiuderà in maniera peggiore rispetto a quella prevista quando gli incentivi sembravano ancora possibili.

St-Ericsson 2010 di transizione

Gilles Delfassy, Ad di St-Ericsson, ha rilasciato un’interessante intervista a Reuters, spiegando un po’ come sarà il futuro dell’azienda produttrice di chip ma più in generale del settore tecnologico ed in particolare dei telefoni cellulari e smartphone nel 2010.

St-Ericsson si troverà a dover affrontare un anno molto duro, a causa del taglio dei costi e del rinnovamento dei prodotti in portafoglio, secondo quanto dichiarato da Delfassy.

Piano A2A 2010 – 2014

Come sottolineato anche ieri dal presidente del consiglio di gestione di A2A, Giuliano Zuccoli, la società non ha ancora deciso nulla in merito al dividendo, anche perché non sarebbe giusto farlo, in quanto non è ancora stato reso noto ufficialmente il bilancio del 2009.

La prima notizia però è che il Comune di Milano ha già messo a budget 2010 circa 15 milioni di euro per i dividendi attesi da A2A.

Previsioni vendite auto in Italia nel 2010

mercato auto

Secondo le prime stime dell’associazione dei produttori Anfia, nel 2010 in Italia le vendite di auto si assesteranno sui 2 milioni se verranno confermati gli incentivi, mentre saranno vendute solamente 1,7 milioni di auto se non sarà confermato alcun incentivo.

Stando alle previsioni di Unrae, associazione degli importatori, senza incentivi nel 2010 saranno vendute 1,8 milioni di auto.

Eugenio Razelli, presidente di Anfia, ha parlato a lato della convention annuale di Quattroruote, dichiarando come questo sia l’inevitabile seguito degli incentivi del 2009, che evidentemente hanno drogato il mercato.

Ripresa economica Italia 2010 secondo Fitch e Merrill Lynch

fitch-ratings

Secondo l’agenzia di rating Fitch, la ripresa economica in Italia sarà più lenta che nel resto dell’area euro. Fitch prevede una contrazione del Pil italiano del 4,8% nel 2009 contro il -4% previsto in media per la zona euro.

Fitch si attende una ripresa più lenta in Italia, a causa delle caratteristiche strutturali dell’economia del nostro paese. Il tasso di disoccupazione viene visto in aumento e rimarrà tra il 9% ed il 9,5% nel 2010 e nel 2011, e coinvolgerà principalmente lavoratori giovani, stranieri, e dipendenti con contratti temporanei.

Generali punta a collaborazione per bancassurance in Indonesia

generali

Generali sta valutando la possibilità di dare vita ad una collaborazione nel settore bancassurance in Indonesia con una banca locale, paese in cui è già presente avendo esteso lì la sua attività dallo scorso gennaio, esattamente un anno fa. Sempre in Asia, inoltre, Generali è già operativa in Cina, Hong Kong, India, Filippine, Thailandia e Giappone e nel corso dell’estate 2009 è riuscita ad ottenere la licenza dal ministero delle Finanze del Vietnam per l’apertura di un ufficio di rappresentanza nella capitale Hanoi.

La notizia è stata data dalla compagnia assicurativa attraverso delle slide illustrate pubblicate sul sito Generali in occasione della presentazione dell’amministratore delegato Giovanni Perissinotto alla Ubs Italian Financial Services Conference 2010.

Andamento prezzi immobili 2010

casa soldi

Alla fine del 2008 gli esperti avevano previsto che nel corso del 2009 il valore degli immobili sarebbe calato notevolmente, al contrario però nel corso dello scorso anno non c’è stato alcun crollo ma un calo piuttosto limitato che si aggira intorno al 5% per gli appartamenti di maggior pregio e del 10-15% per gli appartamenti situati in zone periferiche.

Per il 2010 gli esperti prevedono un ulteriore calo del 5% accompagnato da un calo delle vendite che, come è già accaduto nel 2009, dipende soprattutto dal fatto che nella maggior parte dei casi chi ha intenzione di acquistare casa non ha fretta, per cui se il prezzo è alto non acquista.

Benetton e Gavio guadagnano 100 milioni dall’aumento dei pedaggi

Autostrada

Il 2010 si preannuncia un anno piuttosto difficile per gli automobilisti, ci sono infatti aumenti per i pedaggi autostradali che arrivano addirittura fino al 16%.

A beneficiare di questi aumenti saranno ben quattro società italiane che fanno capo a due famiglie italiane, la famiglia Benetton e la famiglia Gavio. La prima, in particolare, possiede Atlantia al 38,06% e la controllata Autostrade Meridionali al 60% mentre la seconda possiede Sias al 73% e l’Autostrada Torino-Milano. Secondo alcune stime preliminare l’aumento dei pedaggi dovrebbe consentire ai due gruppi di ottenere circa 100 milioni di euro di ricavi aggiuntivi.