Titolo Generali in crescita dopo conferma espansione in Brasile

Nonostante le incertezze manifestate nel corso dell’ultima settimana il quadro tecnico di Generali resta sostanzialmente positivo. Stamane a Piazza Affari il titolo ha registrato un incremento dello 0,14% a 14,41 euro, una performance positiva attribuita in larga parte alle dichiarazioni rilasciate nel corso del fine settimana dall’amministratore delegato Giovanni Perissinotto, che ha confermato l’interesse della compagnia assicurativa ad un ulteriore espansione in Sud America.

Perissinotto, in particolare, ha confermato quanto già dichiarato dal presidente Cesare Geronzi nelle scorse settimane, sottolineando come Generali vanti già una solida presenza in Argentina e Messico.

Primo bilancio semestrale Generali 2010

Il Gruppo Generali ha comunicato di aver chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto pari a 873 milioni di euro, in aumento del 73,2% dai 504 milioni dello stesso periodo di un anno fa.

A favorire il dato è stato soprattutto il grande incremento del risultato operativo vita a 1,6 miliardi di euro, in crescita del 23,5%, facendo così segnare il migliore risultato semestrale del segmento degli ultimi tre esercizi, e portando il risultato operativo complessivo a 2,2 miliardi di euro.

Generali quadro tecnico neutrale

Il titolo Generali, in seguito ad essersi appoggiato al supporto grafico di quota14 euro per azione, è riuscito a compiere un deciso balzo verso l’alto, arrivando a toccare addirittura l’area di 15,65-15,7 euro per azione.

Tuttavia il mancato breakout di questo livello ha dato vita ad una veloce correzione, che però non è andata ad intaccare il quadro tecnico di breve periodo di Generali, che resta neutral.

Geronzi nuovo presidente Generali

Si sta molto parlando in questi giorni della prossima presidenza di Generali, con Cesare Geronzi che sembra ormai destinato a diventare il nuovo presidente del gruppo, mentre Renato Pagliaro sarà il nuovo direttore generale di Mediobanca, al posto di Geronzi.

Vincent Bollorè, finanziere francese, molto probabilmente invece diventerà vice-presidente di Generali.

Il convocato nomine ha deciso di convocare il patto di sindacato dell’istituto entro metà settimana, per nominare il nuovo  presidente dell’istituto in vista del passaggio di Geronzi al vertice di Generali.

Previsioni Generali 2010

Nel 2010 Generali prevede di realizzare un risultato operativo compreso tra i 3,6 e i 4,2 miliardi, a fronte del 3,7 miliardi del 2009. Per quanto riguarda i diversi settori, in particolare, è stato ipotizzato un utile operativo compreso tra 2,2 e 2,6 miliardi nei rami vita mentre nei danni la previsione é compresa tra 1,4 e 1,8 miliardi.

Le stime della società per l’anno in corso non sono dunque molto lontane dai 4,8 miliardi registrati nel 2007, ovvero nel periodo antecedente alla crisi. In ogni caso il Gruppo assicurativo ha tenuto a precisare che le previsioni possono essere influenzate dalle catastrofi naturali e dalle condizioni dei mercati finanziari.

Caltagirone vicino al 2% di Generali

Francesco Gaetano Caltagirone ha comprato ancora 450.000 azioni Generali per un totale di 7,3 milioni di euro, arrivando così ad avere l’1,9% della compagnia di assicurazioni triestina. Caltagirone è quindi ad un passo dal dover comunicare alla Consob l’acquisizione importante del 2%.

Secondo molti questo continuo acquisto da parte di Caltagirone di azioni Generali potrebbe avere lo scopo di voler intervenire nella decisione del nuovo management del gruppo, che sarà rivisto ad aprile 2010.

Generali punta a collaborazione per bancassurance in Indonesia

generali

Generali sta valutando la possibilità di dare vita ad una collaborazione nel settore bancassurance in Indonesia con una banca locale, paese in cui è già presente avendo esteso lì la sua attività dallo scorso gennaio, esattamente un anno fa. Sempre in Asia, inoltre, Generali è già operativa in Cina, Hong Kong, India, Filippine, Thailandia e Giappone e nel corso dell’estate 2009 è riuscita ad ottenere la licenza dal ministero delle Finanze del Vietnam per l’apertura di un ufficio di rappresentanza nella capitale Hanoi.

La notizia è stata data dalla compagnia assicurativa attraverso delle slide illustrate pubblicate sul sito Generali in occasione della presentazione dell’amministratore delegato Giovanni Perissinotto alla Ubs Italian Financial Services Conference 2010.

Soci Telecom smentiscono vendita a Telefonica

telecom

Il quotidiano Milano Finanza questa mattina aveva ipotizzato l’acquisto da parte di Telefonica, che è già primo socio di Telco, di alcune quote di Telco attualmente detenute dagli azionisti italiani, in modo da detenere l’intera partecipazione di Telco, senza dover necessariamente lanciare un’offerta pubblica di acquisto su Telecom.

Ebbene, la notizia è stata prontamente smentita da parte dei tre azionisti avrebbero dovuto cedere le proprie quote, ovvero Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo che su richista della Consob hanno comuinicato che si tratta di una notizia priva di ogni fondamento.

Banca Generali 600 milioni da scudo fiscale

banca-generali

Banca Generali, che nel 2009 è stata protagonista di una delle migliori performance a Piazza Affari, continua la sua corsa inarrestabile, ha infatti ancora guadagnato l’1,49% a quota 8,5 euro per azione.

Questo rialzo è dovuto in larga parte ai calcoli secondo i quali sarebbero stati rimpatriati 95 miliardi di euro grazie al cosiddetto scudo fiscale, ed il prolungamento dei termini fino ad aprile 2010 dovrebbe permettere di avere ancora 20/30 miliardi di rimpatri.

Situzione Generali in attesa del terzo trimestrale 2009

generali a 3 mesi

Il 5 novembre si riunisce in consiglio di amministrazione di Generali che approverà il terzo trimestrale 2009 che secondo le stime vede un aumento dell’utile netto migliore delle aspettative in grado di portarsi a quota un miliardo di euro.

Dal 19 di Ottobre 2009 il titolo ha cominciato però una brusca discesa che ha portato il titolo a posizionarsi nell’ultima seduta a quota 17,16 euro.

Dividendo in contanti di Generali

generali a 3 mesi

Il gruppo assicurativo Generali sta ottenendo degli ottimi risultati sia a Piazza Affari che sul piano economico societario e, secondo gli analisti, Generali dovrebbe chiudere il 2009 con un utile netto di oltre un miliardo di euro.

Con questi risultati è possibile infatti che venga erogato un dividendo totalmente in contanti e non come quello dello scorso anno che prevedeva un misto tra contanti e azioni.

Generali si espande in Spagna

503px-Groupo_Generali_logo.svg

Generali vola in borsa, questa mattina il titolo della società di assicurazioni triestina ha toccato i massimi da 9 mesi a questa parte, toccando il valore di 18,69 euro per azione, in buona compagnia della controllata Generali, che guadagna il 2,5%.

Questi risultati arrivano all’indomani dell’annuncio della fusione tra Estrella Seguros e Vitalicio Seguros in Generali Espana, grazie alla quale Generali potrà avere efficienze pari al 10% della base costi.

Generali arriva in Vietnam

generali

La strategia di espansione del gruppo Generali è riuscita ad arrivare fino al Vietnam dove la compagnia aprirà un ufficio di rappresentanza nella capitale Hanoi dopo essere riuscita ad ottenere la licenza dal ministero delle Finanze del Vietnam. Per poter procedere, tuttavia, sarà necessario attendere il rilascio della licenza operativa previsto nel corso del 2010.

Attraverso questa ulteriore espansione il gruppo punta a rafforzare la propria presenza in tutti quei mercati che si ritiene abbiano un elevato potenziale di sviluppo. Con il Vietnam, infatti, diventano ben otto i mercati asiatici in cui Generali è operativa, ossia Cina, Hong Kong, India, Filippine, Indonesia, Tailandia e Giappone.

Caltagirone sale all’1,9% di Generali

caltagirone

I dati sui prezzi delle case in Usa superiori alle attese hanno spinto tutte le borse mondiali nella giornata di ieri, a Piazza Affari il Ftse Mib ha chiuso le contrattazioni a +0,53% a quota 22.473 punti mentre il Ftse All Share ha fatto segnare +0,50% a quota 22.928. Bene anche Parigi (+0,77%), Londra (+0,42%) e Francoforte (+0,67%).

Il settore sicuramente più in luce ieri a Milano è stato quello assicurativo: Generali +2,57%, Alleanza +2,58%, Fondiaria Sai +2,89% e Unipol +1,44%.