Mediaset +50% in borsa in due mesi su speculazioni politiche

Il titolo Mediaset si conferma tra i migliori a Piazza Affari. Stamattina le azioni della società di Cologno Monzese evidenziano un rialzo dello 0,26% a 1,908 euro. Ieri, però, il titolo ha messo a segno una performance del 7,21% salendo fino a 1,949 euro, sui livelli più alti degli ultimi nove mesi. A spingere il titolo in borsa è senza dubbio il clima di euforia generalizzato sulla borsa italiana, ritenuta molto sottovalutata dagli analisti finanziari, ma anche le speculazioni legate al ritorno di Silvio Berlusconi sulla scena politica.

Mediaset titolo vale 2 euro secondo Deutsche Bank

La speculazione legata al ritorno sulla scena politica di Silvio Berlusconi e la promozione ricevuta da Deutsche Bank spinge il titolo Mediaset sul listino azionario milanese, depresso dall’incertezza politica dopo le dimissioni del premier Mario Monti. A Piazza Affari il titolo Mediaset ha mostrato ieri un andamento in controtendenza rispetto al resto dei titoli inseriti nel paniere FTSE MIB. Le azioni della società dei media di Cologno Monzese hanno registrato un progresso del 2,05% a 1,391 euro. Da inizio dicembre il titolo Mediaset guadagna il 9,5% alla borsa di Milano.

Mediaset promossa da Exane con target a 1,4 euro

Questa mattina il titolo Mediaset è finora il migliore sul listino azionario milanese FTSE MIB. Le azioni del gruppo televisivo di Cologno Monzese mostrano un rialzo del 3,62% a 1,431 euro, grazie alla promozione ricevuta da Exane Bnp Paribas che ha migliorato sia il rating che il prezzo obiettivo. Mediaset, che chiuderà il 2012 con il primo rosso in bilancio della sua storia, sta sperimentando un ottimo andamento alla borsa di Milano a partire da metà novembre scorso, quando scese a 1,156 euro, poco sopra il minimo storico di 1,144 euro toccato a metà giugno scorso.

Bilancio Mediaset gennaio settembre 2012

A causa del contesto macroeconomico a livello generale, e della riduzione degli investimenti nella pubblicità, il Gruppo Mediaset S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato i primi nove mesi del 2012 con un risultato netto negativo.

A seguito dei dati che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione, la società ha infatti reso noto nella giornata di ieri che i primi nove mesi del 2012 sono stati chiusi con ricavi netti a 2,65 miliardi di euro, e con un risultato netto negativo per 45,4 milioni di euro.

Previsioni dividendo Mediaset 2012 secondo Mediobanca

A Pizza Affari il titolo Mediaset segna nel pomeriggio una flessione di oltre cinque punti percentuali sulla scia delle preoccupazioni degli analisti sui risultati realizzati dal gruppo nel corso dell’esercizio 2011, che saranno resi noti il prossimo 20 marzo, e sul dividendo che sarà distribuito agli azionisti nel corso della prima metà di quest’anno.

Le preoccupazioni, in particolare, nascono dall’annuncio dei risultati realizzati nel corso del quarto trimestre 2011 dalla controllata Mediaset Espana, che si sono rivelati inferiori rispetto alle attese degli analisti, mettendo così in luce il calo del mercato pubblicitario.

Mediaset in calo per processo Mills e downgrade Deutsche Bank

A Piazza Affari il titolo Mediaset risulta essere tra i peggiori dell’Ftse mib, nel pomeriggio segna infatti una flessione di circa un punto e mezzo percentuale a 2,386 euro.

Ad influire negativamente sull’andamento del titolo è stata la notizia della richiesta formulata oggi dal pm Fabio De Pasquale nell’ambito del processo Mills che vede come protagonista Silvio Berlusconi. Il pubblico ministero, infatti, a fronte delle accuse per corruzione in atti giudiziari, ha chiesto nei confronti dell’ex premier una condanna pari a cinque anni di reclusione.

Dividendo Mediaset 2012 a 0,10 euro secondo Citigroup

A Piazza Affari il titolo Mediaset segna un rialzo di un punto e mezzo percentuale a 2,168 euro nonostante l’attesa in merito alle decisione del governo sul cosiddetto Beuty Contest, meccanismo che prevede l’assegnazione gratuita delle frequenze e che il nuovo esecutivo ha intenzione di rivedere radicalmente.

Questo, tuttavia, non sembra essere l’unico problema che al momento si trova a dover affrontare la società del Biscione.

Previsioni dividendo Mediaset 2011-2012 tagliate da Mediobanca

A Piazza Affari il titolo Mediaset si muove in controtendenza e cede in tarda mattinata oltre un punto percentuale a 2,158 euro, sulla scia della valutazione negativa arrivata dagli analisti di Mediobanca.

Stamani, infatti, gli analisti di Piazzetta Cuccia, oltre ad aver aggiornato i portafogli dei titoli azionari italiani consigliati da Mediobanca, hanno anche tagliato le stime sulla raccolta pubblicitaria 2011-2012.

Rating e target price Mediaset tagliato da Goldman Sachs

A Piazza Affari il titolo Mediaset perde in tarda mattinata oltre tre punti percentuali sulla scia della bocciatura arrivata questa mattina dagli analisti di Goldman Sachs, che hanno comunicato di aver tagliato il rating sul titolo del Biscione portandolo da “neutral” a “sell” e il target price da 2,2 a 1,75 euro.

Secondo Goldma Sachs, dunque, le azioni Mediaset sono da vendere. La motivazione, secondo la banca d’affari statunitense, va ricercata nella persistente debolezza del mercato di riferimento e che a suo avviso influirà negativamente sull’andamento dell’attività del gruppo.

Offerta di Mediaset su Endemol

Mediaset ha presentato insieme a Clessidra un’offerta su Endemol, come confermato ufficialmente dal vice presidente del gruppo Pier Silvio Berlusconi in occasione della presentazione del nuovo canale di news Tgcom24.

Da un punto di vista prettamente tecnico il vice presidente di Mediaset si è detto soddisfatto, affermando di credere che si tratti di un’ottima offerta per i creditori e per il futuro dell’azienda.

Titolo Mediaset bocciato da Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs hanno comunicato di aver ridotto il target price sul titolo Mediaset portandolo da 2,3 euro a 2,22 euro, confermando al contempo rating “neutral”.

Gli analisti della banca d’affari statunitense hanno spiegato che la decisione di ridurre il prezzo obiettivo è stata presa a seguito del taglio delle stime sull’utile per azione relativo al biennio 2012/2013.

Titolo Mediaset bocciato da Hsbc

A Piazza Affari il titolo Mediaset segna un rialzo di oltre due punti percentuali a 2,094 euro, nonostante dagli analisti di tutto il mondo continuano ad arrivare tagli sia al rating che al target price.

L’ultimo downgrade in ordine di tempo è quello arrivato questa mattina dagli analisti di Hsbc, che hanno comunicato di aver tagliato il prezzo obiettivo sul titolo del Biscione portandolo da 2,5 a 2,1 euro, ribadendo al contempo rating “underperform”.

Bilancio Mediaset gennaio settembre 2011

A Piazza Affari il titolo Mediaset segna in tarda mattinata un calo di oltre nove punti percentuali sulla scia dei risultati deludenti registrati nel corso dei primi nove mesi dell’anno e dell’annuncio delle dimissioni arrivato ieri dal presidente del consiglio Silvio Berlusconi dopo aver perso la maggioranza della Camera sul Rendiconto generale dello Stato.

Mediaset, in particolare, ha archiviato i primi nove mesi dell’anno con un utile netto in flessione del 13,5% a 166,6 milioni di euro, rispetto ai 192,6 milioni di euro registrati nel corso dei primi nove mesi dello scorso anno.