Fiat, prossima tappa, listino di Wall Street

E sarà proprio la Borsa Usa di  Wall Street ad ospitare la negoziazione principale del nuovo gruppo globale, che molto probabilmente sceglierà la Piazza Americana per relegare la Borsa Italiana a un ruolo secondario.

Fuga di investimenti dagli Emerging markets

Per i mercati emergenti che, dopo un periodo di fervido splendore, hanno iniziato a vedere un forte deflusso di capitali si è appena chiuso un 2013 nero. Secondo gli ultimi dati sul 2013 riportati da Epfr Global, la fuga dai fondi azionari e obbligazionari specializzati in mercati emergenti è stata equivalente a 59 miliardi di dollari.

Previsioni indici azionari 2014, periodo complesso

Nell’anno che è appena iniziato, le previsioni sull’andamento dei mercati trovano molti punti oscuri che portano a valutare scenari molto complessi, viste le difficili condizioni economiche in cui verte l’intera aerea Euro e soprattutto le incertezze sull’economia Italiana. 

Bpm, un trend privo di direzionalità

Nonostante il pressing di Pietro Giarda che continua nella sua azione di convincimento  nei confronti di Fabrizio Viole, a assumere la presidenza del gruppo bancario, gli investitori non sono ancora pronti a scommettere e ad investire su questo titolo.

Generali emette un bond da 1,25 miliardi di euro con durata 6 anni

In crescita il titolo Generali a Piazza Affari dopo le voci di stampa che indicano la Bi-Invest della famiglia Bonomi pronta all’acquisizione della società di gestione di hedge fund Thalia, una controllata di Generali per mezzo della Banca della Svizzera italiana con asset pari a 1,3 miliardi di euro.

I mercati finanziari iniziano con deboli contrattazioni

Markets Drop Lower On Fears Of Unrest In Syria Prompting AirstrikesI Listini di Piazza Affari, dopo il botto iniziale nelle prime battute di riapertura delle contrattazioni , vedono un lieve rallentamento nonostante il rally di Fiat, che sigla l’accordo vantaggioso con il fondo Veba del sindacato dei metalmeccanici per salire al 100% di Chrysler.