I mercati statunitensi hanno solennizzato il ‘saluto’ di Bernanke alla Fed riportando rialzi, con un aumento dell’1,84%. Da gennaio Janet Yellen sarà predisposta a guidare la Fed. È stato dato il via al tapering, la progressiva riduzione agli stimoli monetari che dovrebbe pian piano prosciugare la liquidità immessa sul mercato in forma di acquisto di bond.
azioni
Mercati azionari, le ipotesi per il 2014
Era stato detto da più analisti che gli investimenti in azioni sarebbero ritornati convenienti e, infatti, l’azionariato sembra aver ripreso a correre: da gennaio il listino milanese è salito facendo capire quanto la Borsa sia in ripresa.
Mercati Emergenti, in difficoltà dopo il tapering
I mercati emergenti non hanno ben digerito la decisione della Federal Reserve di dare il tanto atteso avvio al tapering, cioè alla diminuzione degli acquisti di asset degli Stati Uniti.
Analisi andamento listini azionari europei
I mercati sono in attesa di concludere l’ultima settimana effettiva di contrattazioni prevista prima della pausa festiva, I volumi in diminuzione potrebbero portare più volatilità nei listini.
Analisi e previsioni asset allocation prossimi mesi
 Secondo l’analisi della strategia mensile di AXA Investment Managers, sono da prediligere le società cicliche in Europa e negli Stati UnitiÂ
Previsioni economia tedesca per il 2014
 In Germania ha vinto per la terza volta consecutiva le elezioni la già cancelliera Angela Merkel. I mercati potrebbero trarne beneficio grazie ad una maggiore stabilità della politica tedesca.Â
Quali riflessi avrà il tapering sui mercati?
La riduzione degli acquisti da parte della Fed, come si rifletterà nelle contrattazioni azionarie? Proviamo a capire il risultato sui mercati azionari
Previsioni sul andamento dei mercati nel 2014
Primo Piano, settimanale di asset allocation a cura di Corrado Caironi, Investment Strategist di R&CA Ricercaefinanza.it, primo social network italiano riservato ai promotori finanziari.
Moncler, vola a Piazza Affari nel giorno del debutto
Nella sua prima giornata di contrattazione sul listino a Piazza Affari, il gruppo ottiene grande soddisfazione.
Tobin tax, i risultati sul panorama degli investimenti
La tassa sulle transazioni finanziarie, ha acceso numerose discussioni e  dibattiti tra gli operatori finanziari e i gestori di fondi di investimento comuni. La Germania è tra i paesi sostenitori di questo balzello finanziario.
Borse Usa, ancora in difficoltÃ
Continua in trend  al ribasso delle Piazze finanziarie oltre oceano, che hanno concluso le contrattazioni al ribasso per il terzo giorno di seguito.Â
Wall Street chiusura in forte calo
 Gli operatori sono piuttosto demotivati nell’acquisto di strumenti finanziari, in un momento critico in cui si attendono le decisioni della Fedreal Reserve, la banca centrale americana, in materia di politica monetaria.
Mediolanum, venduto il 6% delle quote del gruppo
Unicredit, ha informato in una nota il completato collocamento del 5,61% del gruppo di gestione del risparmio fondato da Ennio Doris per Fininvest, la holding di Berlusconi, a 6,12 euro per azione, per un prezzo totale di circa 253 milioni di euro.
Finmeccanica, un’azione che potrebbe dare buoni frutti
Rimane abbastanza ben impostato nel medio lungo periodo il titolo di Finmeccanica, quotato nel listino principale a Piazza Affari,