Attraverso quella che è la controllata di Enel, Enel Investment Holding, l’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica, il gruppo ha deciso di cedere ad Itera, il gruppo Rosneft, la quota del 40% alla compagnia che collabora con Eni, la Artic Russia. Infatti la quota del 40% di Enel andrà , appunto, attraverso la controllata Enel Investment Holding, alla Artic Russia che è la joint venture con Eni che possiede il 49% di SeverEnergia (la quota stimata del gruppo elettrico è del 19,6%). L‘accordo ha visto un confronto tra i due gruppi, l’Enel e la Rosneft, un confronto che ha visto la trattativa tra l’amministratore delegato dell’Enel, Fulvio Conti, e il Presidente del Consiglio di gestione della Rosneft, Igor Sechi.
bilanci
Mercati azionari influenzati da Angela Merkel
Con il 41,5% dei voti, Angela Merkel vince le elezioni politiche con il suo partito che ha ottenuto il 40% dei consensi. Un 40% di consensi che non permette, però, di ottenere la maggioranza assoluta e che potrebbe dare vita ad un governo delle larghe intese, governo assieme ai socialdemocratici del Spd, secondo partito in Germania con il 25,7% dei voti. Le conseguenze di queste elezioni politiche, in una delle economia principali dell’Europa, hanno creato i loro effetti nei mercati azionari compreso quello italiano.
Mediobanca chiude in rosso
Mediobanca ha chiuso una perdita netta di 179,8 milioni di euro per quanto riguarda il 2012/2013. Una perdita che si va a scontrare con un utile di 81 milioni del precedente esercizio,
Export in calo in Italia e Europa
Il mercato dell’export è in crisi. A gennaio 2013 le stime delle esportazioni dei prodotti italiani non prevedevano il calo che in vece si è ufficialmente registrato
Damiani risultati al 31 marzo del 2013

Bilancio Antichi Pellettieri esercizio 2012 approvato dal CdA

Bilancio Italmobiliare esercizio 2012 approvato dall’Assemblea
Hera annuncia emissione prestiti obbligazionari

Biesse torna all’utile nel primo trimestre

Risultati Gruppo Hera primo trimestre 2013

Erg risultati primo trimestre 2013 in forte crescita

Risultati Telecom Italia Media primo trimestre 2013

BasicNet risultati primo trimestre 2013

Bilancio 2012 Soft Strategy approvato dall’Assemblea
