Bilancio Damiani al 30 giugno 2012

Si è chiuso con ricavi in moderato calo anno su anno il primo trimestre 2012-2013 per Damiani S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore della gioielleria. Dai dati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione è emerso che Damiani nel periodo ha ottenuto un fatturato di 31,4 milioni di euro, in calo del 4,5% rispetto ai 32,8 milioni di euro di fatturato al 30 giugno del 2011.

Il dato è frutto di una contrazione dei ricavi nel canale wholesale dell’11,5% compensata solo in parte dal +12,3% anno su anno registrato dal fatturato del canale retail. A livello geografico c’è stato un calo dei ricavi in Italia dell’11,9%, mentre all’estero il fatturato di Damiani anno su anno è cresciuto del 18,3%.

Bilancio Stefanel gennaio giugno 2012

Un fatturato in crescita anno su anno del 3,5% nonostante il contesto macroeconomico avverso e, in particolare, la contrazione dei consumi in Italia. E’ questo uno dei dati salienti al 30 giugno del 2012 per Stefanel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed approvato i dati della prima semestrale.

Nel dettaglio, Stefanel chiude i primi sei mesi del 2012 con un livello dei ricavi netti a 96 milioni di euro, in crescita appunto del 3,5%, a fronte però di un risultato di periodo negativo per 10,3 milioni di euro.

Bilancio 2011 VRWAY Communication approvato dall’Assemblea

Si è riunita nella giornata di ieri, mercoledì 20 giugno del 2012, l’Assemblea degli Azionisti di VRWAY Communication SA, media company quotata in Borsa a Piazza Affari sull’AIM Italia. Nel corso della riunione i Soci hanno approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2011 e, tra l’altro, hanno deliberato per incrementare il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione da cinque a sette.

In particolare, sono stati confermati i consiglieri Giorgio Giudici, Giorgio Grandini, Luigi Starace, e sono stati nominati nel CdA Giovanni Lega, Mohammed-Jameel A. Jamjoom, MasroorHaqed e Simone Bassi.

Bilancio 2011 Mediacontech approvato dall’Assemblea

Via libera al Bilancio d’esercizio 2011 di Mediacontech Spa, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore dei servizi e delle soluzioni per il mercato dei media digitali.

In data odierna con un comunicato ufficiale la società ha infatti reso noto che il Bilancio 2011 è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti in linea con quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Mediacontech Spa in data lunedì 23 aprile del 2012.

Assemblea Poligrafici Printing conferma Luigi Randello

Il dott. Luigi Randello è consigliere e presidente del Consiglio di Amministrazione di Poligrafici Printing S.p.A., società quotata sull’AIM Italia. Questo dopo che in data odierna, giovedì 24 maggio del 2012, l’Assemblea dei Soci, riunitasi in sede ordinaria a Bologna, ha ratificato all’unanimità la conferma alla presidenza del dott. Luigi Randello, ed ha contestualmente aumentato da tre a quattro il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione.

In virtù di tale deliberazione, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna proprio da Poligrafici Printing S.p.A., l’Assemblea ordinaria degli azionisti ha anche nominato quale nuovo consigliere della società il dott. Nicola Natali. La nomina, in particolare, è stata effettuata in forza alla lista che è stata presentata dal socio Poligrafici Editoriale S.p.A..

Trimestrale Dmail Group gennaio marzo 2012

Si è chiuso con i principali indicatori economici in arretramento il primo trimestre del 2012 per Dmail Group S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore delle vendite dirette multicanale.

Al 31 marzo del 2012, infatti, i ricavi netti riguardanti le attività in funzionamento si sono attestati a 16,1 milioni di euro rispetto ai 17,8 milioni di euro al 31 marzo del 2011. Prima delle imposte, inoltre, il risultato di periodo è negativo per 1,7 milioni di euro rispetto ad un valore positivo di 0,01 milioni di euro nello stesso trimestre dell’anno precedente.

Bilancio 2011 Dmail Group approvato dall’Assemblea

La perdita d’esercizio 2011 di Dmail Group S.p.A., pari a 7.748.471,76 euro, è stata portata a nuovo. Questo è quanto ha tra l’altro deliberato l’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari riunitasi nella giornata di ieri in seconda convocazione sotto la presidenza di Andrea Zanone Poma.

Nella stessa riunione, inoltre, l’Assemblea nell’approvare il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre del 2011 ha anche approvato la proposta relativa ad un’operazione di aumento del capitale sociale a pagamento. Dmail Group S.p.A., subordinatamente al verificarsi di alcune condizioni, ha fatto presente con un comunicato ufficiale come per la stesura del Bilancio 2011 sia stato adottato il presupposto della continuità aziendale.

Bilancio 2011 Gruppo Save approvato dall’Assemblea

Il Bilancio 2011 del Gruppo Save S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, è stato approvato in data odierna dall’Assemblea degli Azionisti. A darne notizia è stata la società con un comunicato ufficiale, aggiungendo inoltre che nella stessa riunione l’Assemblea ha approvato il dividendo, ed ha rinnovato le cariche del CdA e del Collegio Sindacale.

Dal Bilancio 2011 approvato dall’Assemblea è emerso che il Gruppo Save S.p.A. ha chiuso l’anno con un fatturato netto consolidato in crescita del 2,9% a 347 milioni di euro rispetto al 31 dicembre del 2010. Bene anche l’Ebitda, in crescita anno su anno del 10,2% a 73,6 milioni di euro, ed ancor di più l’utile netto che balza del 46,4% a 40,4 milioni di euro rispetto ai 27,6 milioni di euro al 31 dicembre del 2010.

Bilancio PMS gennaio dicembre 2011

Si sono attestati anno su anno tutti in miglioramento gli indicatori economici e finanziari al 31 dicembre del 2011 di PMS S.p.A., società quotata sull’AIM Italia ed attiva nei servizi di consulenza alle imprese per la comunicazione.

Dal progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011 approvato dal Consiglio di Amministrazione è infatti emerso un valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di euro, dai 6,39 milioni di euro al 31 dicembre del 2010, unitamente ad un Ebitda consolidato in forte inversione dai -190 mila euro dell’esercizio 2010 ad un valore positivo per 438 mila euro al 31 dicembre del 2011.

Bilancio Italmobiliare gennaio dicembre 2011

Si è chiuso con ricavi stabili anno su anno il 2011 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Italmobiliare S.p.A.. Rispetto ai 5.016,4 milioni di euro al 31 dicembre del 2010, infatti, Italmobiliare ha archiviato l’esercizio con ricavi a 5.016 milioni di euro a fronte però di un risultato netto totale che è passato da un attivo di 187,8 milioni di euro ad un rosso di 60,6 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.

In accordo con un comunicato ufficiale emesso da Italmobiliare S.p.A., il risultato netto del 2011 risente delle rettifiche straordinarie che, a causa della crisi sui mercati internazionali, sono state pari a 235 milioni di euro.

Bilancio Acque Potabili gennaio dicembre 2011

Ricavi in moderata crescita anno su anno, aumento dell’Ebit a due cifre, e risultato netto negativo ma comunque in miglioramento rispetto all’esercizio 2010. Sono questi, in estrema sintesi, i tratti salienti del progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011 che è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Acque Potabili S.p.A., società quotata in borsa a Piazza Affari.

Nel dettaglio, il fatturato 2011 è cresciuto del 2,1% a 80 milioni di euro a fronte di un Ebit in aumento del 23,6% a 2 milioni di euro, mentre l’Ebitda è sceso dai 16,1 milioni di euro al 31 dicembre del 2010, ai 14,5 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.

Bilancio RCF Group gennaio dicembre 2011

Una perdita d’esercizio 2011 a 1,7 milioni di euro rispetto all’utile di 0,4 milioni di euro conseguito nell’anno 2010. Mentre il fatturato anno su anno si è attestato in moderata crescita dai 79,1 milioni di euro al 31 dicembre del 2010 agli 80,4 milioni di euro al 31 dicembre del 2011. Sono questi alcuni dei dati salienti dell’esercizio 2011 di RCF Group, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nei sistemi audio professionali.

Dal progetto di bilancio approvato dal CdA è inoltre emersa una posizione finanziaria netta, al 31 dicembre del 2011, che si è attestata negativa per 31,2 milioni di euro a fronte di un Ebitda a 6,1 milioni di euro, e di un Ebit a 0,6 milioni di euro.

Bilancio Vianini Lavori gennaio dicembre 2011

Un dividendo 2012, a valere sull’esercizio 2011, invariato a 0,10 euro unitari per azione rispetto a quello pagato lo scorso anno agli azionisti sul bilancio 2010. A proporlo alla prossima Assemblea degli Azionisti sarà il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Vianini Lavori S.p.A..

Questo dopo che il 2011 è stato archiviato con ricavi consolidati che si sono attestati a 262,4 milioni di euro rispetto ai 291,4 milioni di euro al 31 dicembre del 2010. Scende anche il margine operativo lordo, che passa da 30,2 milioni di euro a 18,6 milioni di euro, e l’utile netto che a livello di Gruppo che è sceso a 9,3 milioni di euro dai 29,3 milioni di euro al 31 dicembre del 2010.

Dividendo 2012 El.En. esercizio 2011 non previsto

Nel 2012, a valere sull’esercizio 2011, gli azionisti di El.En. S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nei sistemi laser medicali ed industriali, non riceveranno dividendi. Questo dopo che l’esercizio 2011, con un risultato netto negativo per 270 mila euro, si è chiuso in sostanziale pareggio a fronte però di un risultato netto della Capogruppo che, a 1,3 milioni di euro, sarà destinato a riserva in accordo con quanto deliberato dal CdA previo via libera da parte dell’Assemblea degli Azionisti.

Nel dettaglio El.En. ha chiuso il 2011 con un volume dei ricavi consolidati in crescita anno su anno dell’11,2% a 211,1 milioni di euro a fronte di una posizione finanziaria netta che, pur mantenendosi positiva, passa dai 74,9 milioni di euro al 31 dicembre del 2010 ai 53 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.