Bilancio Carraro gennaio dicembre 2011

Ritorno all’utile di Gruppo e fatturato consolidato in forte aumento anno su anno. Sono questi i tratti salienti del progetto di bilancio di Carraro S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, che è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Nel dettaglio i ricavi consolidati 2011 sono cresciuti del 28,8% a 924,2 milioni di euro rispetto ai 717,7 milioni di euro al 31 dicembre del 2010, così come l’utile netto si è attestato a 5 milioni di euro, in forte miglioramento ed in netta inversione rispetto ad un rosso di 7,2 milioni di euro registrato nel 2010.

Bilancio Gruppo Save gennaio dicembre 2011

Si sono attestati tutti in crescita nel 2011 i principali indicatori economici del Gruppo Save S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore aeroportuale e delle infrastrutture per la mobilità.

In accordo con quanto emerso dal progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, approvato dal Consiglio di Amministrazione, i ricavi annuali sono cresciuti del 2,9% a 347 milioni di euro così come l’Ebitda e l’Ebit sono aumentati anno su anno, rispettivamente, del 10,2% e del 13,3%.

Dati preliminari 2011 Gruppo Carraro

Ricavi in crescita anno su anno del 29% a 924 milioni di euro, a fronte di un Ebitda che, al 6,9% sul fatturato, si è attestato a 64 milioni di euro. Sono questi alcuni dei dati salienti del 2011 per l’esercizio di bilancio del Gruppo Carraro S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore delle macchine agricole, in accordo con le stime preliminari che sono state esaminate dal Consiglio di Amministrazione.

Carraro ha anche riportato un utile in netta crescita ed in forte inversione rispetto ad una perdita pari a 7,2 milioni di euro registrata al 31 dicembre del 2010. Bene anche il dato sulla posizione finanziaria netta che, sebbene a debito, si attesta al 31 dicembre del 2011 a 247 milioni di euro rispetto ai 258,5 milioni di euro al termine del terzo trimestre dello scorso anno.

Basicnet cresce in tutti i mercati

Basicnet, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore dell’abbigliamento, nel 2011 è cresciuta in tutti i mercati in cui opera, con la conseguenza che le vendite aggregate, da parte di tutti i licenziatari sparsi per il mondo, sono cresciute anno su anno del 14,8%.

E’ questo uno dei dati salienti emerso dall’esame dei dati preliminari 2011 da parte del Consiglio di Amministrazione di Basicnet S.p.A.. Nel dettaglio, c’è stata anno su anno una crescita del 3,4% in Europa, del 2,5% nelle Americhe, e decisamente più robusta in Africa e Medio Oriente con un +22%, ed ancor di più in Asia ed Oceania con un +78%.

Bilancio Damiani nove mesi esercizio 2011-2012

Fatturato consolidato in crescita anno su anno, ed a tassi costanti, del 6,4% a fronte di un Ebitda consolidato che è aumentato dai 0,5 milioni di euro del 31 dicembre del 2010 ai 1,4 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.

Sono questi alcuni dei dati salienti dei primi nove mesi dell’esercizio 2011-2012 di Damiani S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore dei gioielli. Questo dopo che il CdA della società ha esaminato ed approvato il resoconto intermedio di gestione a livello di Gruppo dei primi nove mesi dell’esercizio fiscale 2011-2012 che si sono chiusi lo scorso 31 dicembre.

Bilancio Mittel ottobre dicembre 2011

Un utile netto consolidato pari a 16,4 milioni di euro a fronte di un patrimonio netto a livello di Gruppo che, comprendendo gli utili conseguiti nel periodo, si è attestato a 300 milioni di euro. Sono questi alcuni dei dati salienti del primo trimestre fiscale 2011-2012 di Mittel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.

I dati di periodo esaminati dal Consiglio di Amministrazione della società, che ha approvato il relativo Resoconto intermedio sulla gestione, sono quelli che vanno dall’1 ottobre del 2011 al 31 dicembre del 2011. Nel periodo, come sopra accennato, Mittel S.p.A. ha riportato un utile netto consolidato che si è attestato in netto miglioramento rispetto ai -0,2 milioni di euro di perdita netta consolidata riportata nello stesso trimestre dell’esercizio 2010-2011.

Nice annuncia ricavi 2011 in crescita a due cifre

Un aumento dei ricavi anno su anno del 24% a 229 milioni di euro circa. E’ questo il dato preliminare sul fatturato 2011 fornito in data odierna da Nice S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel comparto dell’home automation.

Nell’attesa che i dati di bilancio 2011 completi vengano esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione, previsto in data 15 marzo del 2012, Nice ha comunque già fatto sapere che a livello di Gruppo la società ha conseguito una crescita organica del fatturato sia su base geografica, sui mercati emergenti come su quelli tradizionali, sia a livello di divisioni di business.

Bilancio Damiani primo semestre 2011-2012

Si sono attestati tutti in miglioramento i dati di Bilancio al 30 settembre del 2011 di Damiani S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nella creazione e nella distribuzione di gioielli nel nostro Paese e sui mercati esteri. Nel dettaglio, a chiusura del primo semestre del 2011-2012, proprio in data 30 settembre del 2011, Damiani ha riportato una crescita a due cifre del fatturato consolidato da vendite; nel dettaglio, il giro d’affari s’è attestato in crescita del 10,5% a 61,2 milioni di euro a tassi correnti rispetto ai 55,4 milioni di euro di fatturato al 30 settembre dello scorso anno.

Bene anche l’Ebitda consolidato che, pur attestandosi a fine settembre 2011 negativo per 3,3 milioni di euro, è migliorato di 1,5 milioni di euro anno su anno; bene anno su anno anche l’indebitamento, passato da 39,4 milioni di euro al 30 settembre del 2010 a 28,1 milioni di euro alla fine dello stesso mese del corrente anno.

Bilancio Impregilo gennaio settembre 2011

Impregilo ha archiviato i primi nove mesi dell’anno con un utile netto pari a 58,7 milioni di euro, in netto calo rispetto ai 114,1 milioni dello stesso periodo dello scorso anno, anche se nella nota la società ha comunque specificato che nel corso dei primi nove mesi del 2010 Impregilo aveva beneficiato di poste straordinarie relative alla cessione parziale della società controllata brasiliana Elog e alla cessione della concessionaria argentina Caminos de Las Sierras.

I ricavi totali si sono attestati a 1.518,1 milioni, ossia stabili rispetto ai 1.511,6 milioni dell’anno precedente, mentre il risultato operativo si è attestato a 122,5 milioni rispetto ai 181,2 milioni dei rimi nove mesi del 2010.

Bilancio Cariparma Credit Agricole gennaio giugno 2011

Il gruppo Cariparma Credit Agricole ha archiviato il primo semestre dell’anno con un utile netto pari a 120 milioni di euro, un risultato sostanzialmente in linea con quello dello scorso anno. Al netto degli oneri di integrazione pari a 26 milioni di euro la crescita dell’utile risulta essere pari al 14,5%.

Se si considera solo l’ultimo trimestre, in particolare, l’utile netto è risultato pari a 60 milioni di euro, un risultato su cui hanno inciso oneri straordinari per 17 milioni di euro e senza i quali l’utile netto avrebbe registrato una crescita del 7,5%. Il rapporto Cost/Income ratio al netto degli oneri straordinari è risultato pari al 58,1%, soprattutto grazie alle politiche gestionali poste in essere dal gruppo.

Agenda finanziaria 18 luglio 2011

I principali appuntamenti che, oggi, bisognerà tenere sott’occhio sono molteplici e tutti di grande interesse per l’investitore accorto che necessita di informazioni fresche per stabilire la propria linea d’attacco e gestire al meglio il proprio paniere.

Bilancio semestrale MutuiOnline gennaio giugno 2011

MutuiOnline ha approvato, soltanto ieri sera, il bilancio semestrale relativo ai primi sei mesi dell’esercizio 2011 che, per il gruppo italiano leader nel settore dell’intermediazione finanziaria online, si è chiuso in maniera davvero molto molto positiva.

Il periodo gennaio giugno, infatti, si è chiuso con ricavi in aumento del 51,3%, praticamente raddoppiando il risultato conseguito lo scorso anno ed assestandosi a ben 36,2 miliardi di euro.

Bilancio trimestrale Damiani aprile giugno 2011

Il consiglio d’amministrazione di Damiani Spa, controllata del Gruppo Damiani e da sempre attiva nel campo della gioielleria d’alta moda, ha approvato soltanto ieri i conti del primo trimestre dell’esercizio 2011-2012.