Dividendo 2012 Ratti esercizio 2011

Un dividendo 2012 unitario pari a 0,10 euro per azione da proporre all’Assemblea degli Azionisti che è stata convocata per le ore 15 del 24 aprile del 2012. A proporlo sarà il Consiglio di Amministrazione di Ratti S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore dei tessuti di alta gamma, dopo aver approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011.

In ragione del dividendo proposto dal CdA, il payout a favore degli azionisti Ratti S.p.A. è pari al 21,2% dei profitti netti 2011, ed al 47,5% rispetto all’utile ante imposte conseguito a livello di Gruppo.

Bilancio RCF Group gennaio dicembre 2011

Una perdita d’esercizio 2011 a 1,7 milioni di euro rispetto all’utile di 0,4 milioni di euro conseguito nell’anno 2010. Mentre il fatturato anno su anno si è attestato in moderata crescita dai 79,1 milioni di euro al 31 dicembre del 2010 agli 80,4 milioni di euro al 31 dicembre del 2011. Sono questi alcuni dei dati salienti dell’esercizio 2011 di RCF Group, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nei sistemi audio professionali.

Dal progetto di bilancio approvato dal CdA è inoltre emersa una posizione finanziaria netta, al 31 dicembre del 2011, che si è attestata negativa per 31,2 milioni di euro a fronte di un Ebitda a 6,1 milioni di euro, e di un Ebit a 0,6 milioni di euro.

Dividendo 2012 El.En. esercizio 2011 non previsto

Nel 2012, a valere sull’esercizio 2011, gli azionisti di El.En. S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nei sistemi laser medicali ed industriali, non riceveranno dividendi. Questo dopo che l’esercizio 2011, con un risultato netto negativo per 270 mila euro, si è chiuso in sostanziale pareggio a fronte però di un risultato netto della Capogruppo che, a 1,3 milioni di euro, sarà destinato a riserva in accordo con quanto deliberato dal CdA previo via libera da parte dell’Assemblea degli Azionisti.

Nel dettaglio El.En. ha chiuso il 2011 con un volume dei ricavi consolidati in crescita anno su anno dell’11,2% a 211,1 milioni di euro a fronte di una posizione finanziaria netta che, pur mantenendosi positiva, passa dai 74,9 milioni di euro al 31 dicembre del 2010 ai 53 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.

Dividendo 2012 Bper in cash ed azioni

Il Consiglio di Amministrazione della Bper, Banca popolare dell’Emilia Romagna, in concomitanza con l’approvazione del progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, ha annunciato che proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti un dividendo misto, in parte in contanti ed in parte in azioni.

Nel dettaglio, la proposta di dividendo 2012, a valere sull’esercizio 2011, è di 0,03 euro unitari per azione quale parte di dividendo cash, ed un dividendo in azioni in ragione di un’azione per ogni 70 possedute. Per la parte in contanti, in accordo con una nota ufficiale emessa da Bper, il monte dividendi è pari a 9.981.633,72 a fronte del pagamento che, dopo l’approvazione della cedola da parte dell’Assemblea, avverrà in data 24 maggio con stacco in data lunedì 21 maggio del 2012.

Dividendo 2012 Isagro in linea col Business Plan

Nel 2011 Isagro S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel comparto degli agro-farmaci, ha conseguito un utile netto consolidato pari a 10,3 milioni di euro. Il dato è emerso dal progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011 che è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione della società che, tenendo conto degli utili annuali, proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti il pagamento di un dividendo pari a 0,10 euro per azione.

Una volta approvato dall’Assemblea, convocata il 26 aprile del 2012, il dividendo sarà messo in pagamento il 31 maggio con stacco in data lunedì 28 maggio del 2012. L’ammontare della cedola, in accordo con un comunicato ufficiale emesso da Isagro, è stato stabilito in linea con quelle che sono le linee e gli obiettivi del Business Plan 2011-14 che la società ha presentato ed illustrato alla comunità finanziaria nel mese di marzo del 2011.

Bilancio Acsm-Agam gennaio dicembre 2011

Una cedola da 0,03 euro unitari per azione rispetto ai 0,06 per azione pagati lo scorso anno a valere sull’esercizio 2010. Questo è quanto proporrà come dividendo per l’esercizio 2011 il Consiglio di Amministrazione di Acsm-Agam, società quotata in Borsa a Piazza Affari, alla prossima Assemblea degli Azionisti.

Il Consiglio di Amministrazione della società ha esaminato ed approvato nella giornata di ieri il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, caratterizzato in particolare da un moderato rialzo dei ricavi delle vendite consolidate, che sono passati dai 214,2 milioni di euro al 31 dicembre 2010 ai 217,9 milioni di euro dell’esercizio 2011.

Bilancio Gruppo Save gennaio dicembre 2011

Si sono attestati tutti in crescita nel 2011 i principali indicatori economici del Gruppo Save S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore aeroportuale e delle infrastrutture per la mobilità.

In accordo con quanto emerso dal progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, approvato dal Consiglio di Amministrazione, i ricavi annuali sono cresciuti del 2,9% a 347 milioni di euro così come l’Ebitda e l’Ebit sono aumentati anno su anno, rispettivamente, del 10,2% e del 13,3%.

Dividendo Erg 2012

La prossima Assemblea degli Azionisti di Erg S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, è fissata in data 20 aprile e, occorrendo, in seconda convocazione il 21 aprile del 2012. A darne notizia è stata proprio Erg dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011.

Il CdA di Erg ha tra l’altro fissato l’ammontare del dividendo da proporre all’Assemblea e da pagare agli azionisti nel prossimo mese di maggio. Nel dettaglio, la cedola proposta ammonta a 0,40 euro unitari con pagamento il 24 maggio e stacco della cedola fissato in data lunedì 21 maggio del 2012.

Cairo Communication batte previsioni Settimanale Nuovo

Si sono attestate sopra le previsioni societarie le vendite del primo numero del “Settimanale Nuovo”, un prodotto di Cairo Editore. A darne notizia in data odierna è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Cairo Communication nel precisare come le vendite del “Settimanale Nuovo“, lanciato il 19 gennaio scorso, si siano attestate a 450 mila copie rispetto ad una tiratura di 500 mila copie.

Il “Settimanale Nuovo” è arrivato in edicola nei giorni scorsi a fronte di un prezzo di vendita promozionale pari a 0,50 euro, ed è stato inoltre supportato da una campagna pubblicitaria che, complessivamente, ha portato a risultati soddisfacenti per il primo numero del settimanale la cui direzione è stata affidata a Riccardo Signoretti.

Dividendo Mediaset 2012 a 0,10 euro secondo Citigroup

A Piazza Affari il titolo Mediaset segna un rialzo di un punto e mezzo percentuale a 2,168 euro nonostante l’attesa in merito alle decisione del governo sul cosiddetto Beuty Contest, meccanismo che prevede l’assegnazione gratuita delle frequenze e che il nuovo esecutivo ha intenzione di rivedere radicalmente.

Questo, tuttavia, non sembra essere l’unico problema che al momento si trova a dover affrontare la società del Biscione.

Dividendo Enel tagliato dal 2013 secondo UBS

UBS ha comunicato oggi di aver ridotto il rating sul titolo Enel portandolo da “buy” a “neutral” e il prezzo obiettivo da 3,6 a 3,25 euro.

I motivi che hanno spinto gli analisti della banca svizzera a rivedere la loro valutazione sul titolo del colosso energetico italiano sono diversi, tuttavia tra questi figurano in primo piano il rischio di riduzione degli utili e il rischio di taglio del dividendo.

Cairo Communication acconto dividendo di 0,15 euro

Tra le società che hanno scelto di dare ai loro azionisti un anticipo della cedola relativa all’esercizio in corso figura anche Cairo Communication, che attraverso un comunicato diffuso stamane ha annunciato la decisione del Consiglio di amministrazione di distribuire un acconto sul dividendo 2011 pari a 0,15 euro per azione. L’acconto sarà messo in pagamento a partire dal 22 dicembre, con stacco della cedola il 19 dicembre.

Previsioni dividendi 2012 banche italiane

Dopo la pubblicazione dei risultati degli stress test effettuati dall’Autorità europea delle banche per verificare la solidità patrimoniale degli istituti di credito, gli analisti di Kepler hanno rivisto al ribasso le previsioni relative ai dividendi 2012 delle cinque principali banche italiane quotate a Piazza Affari e sottoposte agli stress test.

Le stime complessive sui dividendi 2012, relativi all’esercizio 2011, del comparto bancario sono state tagliate del 68% circa. Tagli sono inoltre stati effettuati sui dividendi dei singoli istituti di credito.

Acconto dividendo 2011 per gli azionisti Sias

36,4 milioni di euro. A tanto ammonta il controvalore complessivo dell’acconto sul dividendo 2011 a favore degli azionisti di Sias, Società Iniziative Autostradali e Servizi S.p.A., quotata in Borsa a Piazza Affari.

A deliberare l’acconto sul dividendo, a valere sul Bilancio 2011, è stato il Consiglio di Amministrazione della società in linea con una politica di distribuzione anticipata delle cedole che dura oramai da diversi anni. La cedola unitaria in acconto, pari a 0,16 euro, registra inoltre per quest’anno un incremento pari al 14% rispetto ai 0,14 euro unitari a titolo di acconto pagati il 25 novembre dello scorso anno.