Assemblea El.En. per approvazione buyback

Il Consiglio di Amministrazione di El.En. SpA, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore opto-elettronico, ha convocato l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti per il 14 novembre del 2012, alle ore 9,30, ed occorrendo in seconda convocazione il 16 dello stesso mese sempre dalle ore 9,30 presso la sede sociale che si trova al numero 17 di Via Baldanzese in Calenzano, Comune di Provincia di Firenze.

All’ordine del giorno c’è l’autorizzazione ad un piano di acquisto e di disposizione di azioni proprie, e la riduzione del numero dei componenti del CdA in base alle dimissioni presentate da uno dei consiglieri. In accordo con un comunicato ufficiale emesso da El.En. SpA, l’Assemblea ordinaria degli Azionisti della società è chiamata ad approvare un piano di buyback avente un controvalore massimo, con acquisti anche in più tranche, di 20 milioni di euro.

Isagro incorpora Isagro Ricerca S.r.l.

Via libera alla fusione per incorporazione, da parte di Isagro S.p.A., di Isagro Ricerca S.r.l.. Questo dopo che nella giornata di ieri la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha reso noto che il Consiglio di Amministrazione si è riunito ed ha approvato il progetto di fusione per incorporazione di Isagro Ricerca S.r.l. in Isagro S.p.A. che rientra tra gli obiettivi legati alla riorganizzazione a livello di Gruppo.

Con questa operazione, infatti, Isagro S.p.A. mira a razionalizzare i costi da un lato, ed a guadagnare efficienza operativa dall’altro. L’operazione di fusione per incorporazione, messa a punto in base alle situazioni patrimoniali di Isagro S.p.A. e di Isagro Ricerca S.r.l. al 30 giugno del 2012, non prevede alcun concambio e/o aumento di capitale in quanto Isagro S.p.A. detiene il 100% delle quote di Isagro Ricerca S.r.l..

Esprinet risultati primo semestre 2012

Si è chiuso con i principali indicatori economici in moderato calo il primo semestre del 2012 per Esprinet S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel comparto della distribuzione di prodotti di informatica e di elettronica di consumo alle imprese.

Nel dettaglio, il semestre è stato archiviato da Esprinet con un fatturato consolidato in contrazione anno su anno del 4% a 949,3 milioni di euro a fronte di un Ebit in calo del 5% a 17,6 milioni di euro, e di un utile netto in discesa del 4% a 10,2 milioni di euro rispetto ai 10,6 milioni di euro al 30 giugno del 2011.

Bilancio Conafi Prestitò gennaio giugno 2012

Si è chiuso con i principali indicatori economici in rialzo il primo semestre del 2012 per Conafi Prestitò, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore dei prestiti con la formula del rimborso con la cessione del quinto della pensione o dello stipendio.

In particolare, dai dati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione della società, riunitosi sotto la presidenza di Nunzio Chiolo, è emerso che nel semestre le commissioni nette hanno fatto registrare anno su anno un aumento del 30,66% a 6,9 milioni di euro a fronte di un margine di intermediazione consolidato che, allo stesso modo, è aumentato del 32,9% a 7,5 milioni di di euro rispetto al periodo gennaio-giugno del 2011.

Conafi Prestitò annuncia cassa integrazione a rotazione

A partire da oggi, lunedì 4 giugno del 2012, per i dipendenti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Conafi Prestitò S.p.A. parte la cassa integrazione a rotazione che andrà ad interessare la metà circa del personale. A darne notizia in data odierna è stata proprio Conafi Prestitò S.p.A., operante in qualità di intermediario finanziario in prevalenza nel ramo dei prestiti attraverso la cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Con un comunicato ufficiale la società ha fatto presente come tale decisione sia maturata in virtù del fatto che l’attuale scenario a livello economico e finanziario, ancora complesso, genera difficoltà nel reperire tutta la provvista necessaria per accogliere pienamente tutte le richieste di accesso al credito che arrivano da parte della clientela.

Dividendo 2011 Conafi Prestitò approvato dall’Assemblea

Una cedola unitaria pari a 0,06 euro per azione con pagamento il 7 giugno e data stacco fissata per la data di lunedì 4 giugno del 2012. E’ questo il dividendo, a valere sull’esercizio 2011, che è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti di Conafi Prestitò, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore dei finanziamenti e dei prestiti con la formula della cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Riguardo alla natura del dividendo, Conafi Prestitò ha ricordato con un comunicato ufficiale emesso in data odierna che questo è stato approvato dall’Assemblea dei Soci attingendo ad una quota della “riserva sovrapprezzo di emissione” pari a 2.532.777,18 euro.

Dividendi 21 maggio 2012 zavorrano il Ftse Mib

Quella di oggi, lunedì 21 maggio del 2012, è una sessione caratterizzata a Piazza Affari dallo stacco del dividendo da parte di numerose ed importanti società quotate in Borsa. Al punto che sull’indice dei titoli ad alta capitalizzazione, il Ftse Mib, l’impatto dello stacco dei dividendi è pari a quasi due punti percentuali, l’1,75% per l’esattezza.

Ad esempio, Generali stacca oggi una cedola unitaria di 0,20 euro con pagamento giovedì 24 maggio del 2012. Ma c’è anche Telecom Italia con 0,043 euro unitari, Atlantia con 0,391 euro unitari, Autogrill con 0,28 euro e, tra gli altri, anche Mediaset con un dividendo unitario pari a 0,10 euro per azione.

Nuovo Consiglio di Amministrazione Acsm Agam

Si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Acsm Agam S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nei settori dell’energia, gas e rifiuti. I componenti del Consiglio, lo ricordiamo, sono stati nominati il 17 aprile scorso dall’Assemblea dei Soci in concomitanza con l’approvazione del bilancio 2011.

Ebbene, nella prima riunione del CdA Roberto Colombo è stato nominato alla carica di Presidente, Umberto D’Alessandro è il vicepresidente, mentre la carica di Amministratore Delegato della società è stata affidata ad Enrico Grigesi.

Bilancio 2011 Sias approvato dall’Assemblea

Si è riunita oggi, giovedì 19 aprile del 2012, l’Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria di Sias S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. Sotto la presidenza di Bruno Binasco, l’Assemblea ha approvato il Bilancio d’esercizio 2011, la relazione sulla remunerazione, e la destinazione dell’utile, ed in particolare il pagamento del dividendo agli azionisti.

Il dividendo complessivo approvato dall’Assemblea è pari a 0,41 euro unitari per ogni titolo posseduto. Tenendo conto del fatto che Sias S.p.A., nell’ottobre scorso, ha pagato a titolo d’acconto 0,16 euro unitari per azione, ne consegue che il dividendo a saldo ammonta a 0,25 euro unitari che saranno riconosciuti agli azionisti il 26 aprile con stacco della cedola, la numero 21, in data lunedì 23 aprile del 2012.

Bilancio 2011 Gruppo Save approvato dall’Assemblea

Il Bilancio 2011 del Gruppo Save S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, è stato approvato in data odierna dall’Assemblea degli Azionisti. A darne notizia è stata la società con un comunicato ufficiale, aggiungendo inoltre che nella stessa riunione l’Assemblea ha approvato il dividendo, ed ha rinnovato le cariche del CdA e del Collegio Sindacale.

Dal Bilancio 2011 approvato dall’Assemblea è emerso che il Gruppo Save S.p.A. ha chiuso l’anno con un fatturato netto consolidato in crescita del 2,9% a 347 milioni di euro rispetto al 31 dicembre del 2010. Bene anche l’Ebitda, in crescita anno su anno del 10,2% a 73,6 milioni di euro, ed ancor di più l’utile netto che balza del 46,4% a 40,4 milioni di euro rispetto ai 27,6 milioni di euro al 31 dicembre del 2010.

Dividendo Acsm Agam approvato dall’Assemblea

Via libera, per gli azionisti di Acsm Agam, società quotata in Borsa a Piazza Affari, all’incasso del dividendo. L’Assemblea dei Soci ha infatti approvato la distribuzione della cedola fissata e proposta dal Consiglio di Amministrazione il 12 marzo scorso, consistente in 0,03 unitari per azione con pagamento il 24 maggio e stacco della cedola, la numero 12, fissato in data lunedì 21 maggio del 2012.

Sotto la presidenza di Umberto D’Alessandro, l’Assemblea dei Soci ha altresì approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2011, caratterizzato da ricavi consolidati da vendite a 217,9 milioni di euro, e da un risultato netto che si è attestato a 5,7 milioni di euro.

Dividendo 2012 Conafi Prestitò esercizio 2011

Una cedola 2012, a valere sull’esercizio 2011, pari a 0,06 euro per ogni azione ordinaria posseduta. E’ questo il dividendo che il Consiglio di Amministrazione di Conafi Prestitò, società quotata in Borsa a Piazza Affari, proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti convocata il 24 maggio e, occorrendo, in data 25 maggio del 2012 in seconda convocazione.

Il CdA della società, specializzata nel settore dei finanziamenti con cessione del quinto, ha intanto approvato i risultati dell’esercizio 2011, caratterizzati in particolare da un montante lordo in crescita anno su anno dell’8,5% a 103 milioni di euro a fronte di commissioni nette che, allo stesso modo, al 31 dicembre del 2011 sono salite del 6,2% a 10,3 milioni di euro rispetto all’esercizio 2010.

Dividendo 2012 Credito Artigiano esercizio 2011

Una cedola unitaria pari a 0,080 euro per azione da pagare il prossimo 26 aprile con stacco della cedola in data lunedì 23 aprile del 2012. E’ questo il dividendo 2012, a valere sull’esercizio di Bilancio del 2011, che sarà riconosciuto nei prossimi giorni agli azionisti del Credito Artigiano, Istituto quotato in Borsa a Piazza Affari e controllato dal Gruppo Creval, Credito Valtellinese.

Il dividendo è stato approvato proprio oggi, giovedì 12 aprile del 2012, a Milano da parte dell’Assemblea degli Azionisti del Credito Artigiano che si è riunita in sede ordinaria sotto la presidenza di Aldo Fumagalli Romario.

Dividendo 2012 Enervit esercizio 2011

Una cedola unitaria da 0,035 euro per azione da pagare nel 2012 a valere sull’esercizio 2011. Questo è quanto proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A., società quotata in borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore degli integratori alimentari per lo sport.

Previa approvazione da parte dell’Assemblea, il Consiglio di Amministrazione della società ha proposto come data di pagamento del dividendo il 24 maggio a fronte dello stacco della cedola fissato per lunedì 21 maggio del 2012.