Enel Green Power allaccia parco eolico in Romania

Un nuovo impianto eolico, in Romania, totalmente allacciato, che sarà in grado di produrre energia elettrica per 130 milioni di kWh annui con un risparmio di anidride carbonica (CO2) non immessa in atmosfera pari ad oltre 70 mila tonnellate.

Sono queste le caratteristiche dell’impianto eolico di Moldova Noua che è stato messo in esercizio in Romania da Enel Green Power, società del comparto rinnovabili quotata in Borsa a Piazza Affari. Situato nella regione di Banat, il parco eolico di Enel Green Power ha un potenza complessiva cumulata pari a ben 48 MW in virtù della presenza di un totale di 21 aerogeneratori aventi ciascuno una potenza di 2,3 MW.

Previsioni Erg esercizio 2012

Risultati 2012 in linea con il 2011 per il settore R&M a fronte di una crescita nei settori delle rinnovabili e del termoelettrico. Questo è quanto ha dichiarato l’amministratore delegato di Erg S.p.A., Luca Bettonte, in concomitanza con il rilascio dei dati al 30 giugno del 2012 che sono stati esaminati ed approvati dal consigli di amministrazione.

Nel dettaglio, dalla relazione finanziaria al 30 giugno del 2012 è emerso che il margine operativo lordo consolidato di Erg a valori correnti adjusted è passato da 108 milioni di euro a 205 milioni di euro, così come pur attestandosi ancora negativo è migliorato il risultato netto di gruppo a valori correnti.

Previsioni esercizio 2012 ErgyCapital

Risultati economici consolidati nel 2012 in miglioramento rispetto all’esercizio di bilancio del 2011. Questo è quanto prevede ErgyCapital S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore delle fonti rinnovabili e nel risparmio energetico.

In particolare, sono attesi risultati 2012 in miglioramento in base all’avvio del secondo impianto a biogas, alla riduzione dei costi e all’ottimizzazione del portafoglio di impianti di produzione di energia pulita con la tecnologia del solare fotovoltaico.

ErgyCapital mette in esercizio impianto a biogas

E’ partita la fase produttiva per il secondo impianto a biogas di ErgyCapital S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nelle fonti rinnovabili e nel risparmio energetico, attraverso la propria società controllata Ergyca Biogas S.p.A..

A darne notizia in data odierna è stata proprio ErgyCapital S.p.A. nel precisare come l’impianto a biogas, che si trova a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, sia stato realizzato dalla società indirettamente controllata Società Agricola San Vito Biogas S.r.l..

Enel Green Power ottiene finanziamento parco eolico

La società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel Green Power S.p.A. ha ottenuto in America un finanziamento da parte del Dipartimento del Tesoro a stelle e strisce per l’impianto eolico di Caney River, in Kansas.

A darne notizia in data odierna è stata proprio Enel Green Power nel sottolineare come l’impianto, avente una potenza complessiva pari all’incirca a 200 MW, sia in grado di produrre annualmente energia elettrica per 750 milioni di kWh con un risparmio annuo di oltre 500 mila tonnellate di anidride carbonica (CO2) non immesse in atmosfera.

ErgyCapital cede quarto progetto impianto biogas

Riguardo al portafoglio di impianti a biogas, l’investment company ErgyCapital ha reso noto in data odierna d’aver ceduto il quarto progetto, rappresentato da un impianto a biogas avente una potenza pari a 1 MWe.

Questa operazione di cessione garantisce alla società quotata in Borsa a Piazza Affari introiti per 362 mila euro a fronte, in linea con quanto avvenuto per le cessioni precedenti, del pieno recupero dei costi che sono stati sostenuti per le attività di sviluppo del progetto di impianto a biogas.

Aumento di capitale ErgyCapital approvato dall’Assemblea

Si è riunita in data odierna, martedì 26 giugno del 2012, l’Assemblea Straordinaria degli Azionisti di ErgyCapital S.p.A., investment company del comparto delle rinnovabili quotata in Borsa a Piazza Affari.

A darne notizia oggi è stata proprio ErgyCapital S.p.A. nel sottolineare come l’Assemblea abbia approvato la delibera attraverso la quale, entro un termine massimo di 12 mesi dal via libera, il Consiglio di Amministrazione della società potrà aumentare il capitale sociale fino ad un massimo di 15 milioni di euro attraverso un’offerta in opzione agli azionisti.

Enel Green Power rafforza posizione fotovoltaico in Grecia

Sale a 245,4 MW, per Enel Green Power, la potenza installata in Grecia a seguito della messa in esercizio di quattro nuovi impianti fotovoltaici. A darne notizia in data odierna è stata proprio la controllata di Enel S.p.A. nel precisare come i quattro parchi fotovoltaici, aventi una potenza complessiva pari a 17,4 MW, si trovino in Grecia nella Regione del Peloponneso.

A livello ambientale il funzionamento dei quattro impianti fotovoltaici, per la produzione di energia elettrica, garantirà annualmente un risparmio di anidride carbonica (CO2) pari ad oltre 23 mila tonnellate.

ErgyCapital valorizza portafoglio progetti biogas

Prosegue, attraverso delle operazioni di cessione, la valorizzazione degli asset detenuti da ErgyCapital S.p.A. nel settore del biogas. In data odierna, venerdì 15 giugno del 2012, l’investment company quotata in Borsa a Piazza Affari ha infatti reso noto d’aver ceduto un progetto per la realizzazione di un impianto alimentato a biogas per un potenza pari all’incirca ad 1 MWe.

A fronte del recupero integrale dei costi che la società ha sostenuto per le attività di sviluppo dell’asset, gli introiti derivati da tale cessione ammontano per ErgyCapital S.p.A. a poco più di mezzo milione di euro, 545 mila euro per l’esattezza.

Enel Green Power sigla nuovi accordi negli Stati Uniti

Un accordo per finanziare in America la realizzazione dii un parco eolico avente una potenza installata cumulata pari a ben 235 MW. E’ questo l’obiettivo per cui la controllata di Enel Green Power EGP North America, Inc., ed una controllata di GE Capital, la EFS Chisholm LLC, hanno stipulato un accordo di capital contribution con un consorzio che risulta essere guidato dalla banca d’affari J.P. Morgan.

L’accordo è finalizzato all’ottenimento di un finanziamento da 220 milioni di dollari americani circa per andare a realizzare negli Stati Uniti, ed in particolare nello Stato dell’Oklahoma, il parco eolico di Chisholm View nelle contee tra Grant e Garfield.

Enel Green Power annuncia operatività centrale geotermica

Una nuova centrale geotermica di Enel Green Power è ufficialmente entrata in operatività. A darne notizia in data odierna, mercoledì 30 maggio del 2012, è stata proprio la società “verde” quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che la centrale geotermica ufficialmente in esercizio sia quella Rancia 2 che si trova in Provincia di Siena, e per la precisione nel Comune di Radicondoli.

Con un potenza complessiva installata e cumulata netta pari a 17 MW, la centrale geotermica Rancia 2 sarà in grado di produrre annualmente, a regime, ben 150 milioni di chilowattora di energia elettrica a fronte di un risparmio di anidride carbonica (CO2) che sarà pari annualmente a ben 100 mila tonnellate non immesse in atmosfera.

ErgyCapital cede progetto impianto biogas

Introiti per complessivi 213 mila euro circa a fronte del pieno recupero dei costi che sono stati sostenuti per le attività di sviluppo. Questo è quanto ha conseguito l’investment company ErgyCapital S.p.A. attraverso la cessione di un progetto finalizzato alla realizzazione di un impianto a biogas.

A darne notizia in data odierna, lunedì 28 maggio del 2012, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed operante nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, nel precisare come l’operazione rientri nell’ambito della valorizzazione delle attività che sono detenute in portafoglio, compreso proprio il settore del biogas.

Enel Green Power incrementa potenza rinnovabili in Grecia

Enel Green Power, società quotata in Borsa a Piazza Affari e controllata da Enel S.p.A., cresce in Grecia ed in particolare nella regione del Peloponneso. Questo a seguito della messa in esercizio nel Paese di due impianti, uno fotovoltaico e l’altro eolico aventi una potenza complessiva cumulata pari, rispettivamente, a 4,8 MW ed a 27 MW.

Nel dettaglio, trattasi dell’impianto eolico di Corinto, che sarà in grado di produrre annualmente energia elettrica per ben 57 milioni di kWh, ed il parco fotovoltaico di Kourtesi II che, situato nel Peloponneso, ed in particolare nella regione di Ilia, produrrà a regime annualmente energia elettrica per 6,15 milioni di kWh.

Bilancio 2011 Greenvision ambiente approvato dall’Assemblea

Un aumento del 2,6% del valore della produzione, anno su anno, da 87,2 milioni di euro a 89,4 milioni di euro, a fronte di un Ebitda in forte inversione in quanto passato anno su anno da -4,9 milioni di euro a +4,2 milioni di euro.

E’ questa in estrema sintesi, la fotografia del Bilancio 2011 di Greenvision ambiente S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nei comparti delle fonti rinnovabili e del trattamento dei rifiuti. Dal Bilancio 2011, che è stato esaminato ed approvato dall’Assemblea degli azionisti, è inoltre emersa una forte inversione del risultato netto di Gruppo, che passa dai -14,2 milioni di euro al 31 dicembre del 2010, ai +2,5 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.