La circolazione del denaro viene quantificata dal dato sull’inflazione che al momento nella zona euro rimane molto bassa.
piazza affari
Piazza Affari influenzata dalla Bce e dagli USA
I mercati nazionali continuano a subire l’influenza delle decisioni interne, come si evince dalle ultime notizie legate alla Tobin Tax su Piazza Affari, ma anche dalle decisioni legate dagli USA e dall’EU. Infatti il Vecchio e il Nuovo Continente tornano a fare da protagonisti nel mercato azionario italiano per via di due fenomeni ben distinti: la stretta monetaria degli Stati Uniti d’America e la decisione della Banca Centrale Europea di non mettere mano ai tassi.
La Tobin Tax negativa su Piazza Affari
Arrivano i primi dati concreti sulla tanto discussa Tobin Tax. I numeri che si evincono dai primi 10 mesi del 2013 non soddisfano le aspettative che il precedente governo italiano aveva avuto su questa imposta di natura finanziaria. Le polemiche sul tributo del Governo Monti erano state molte, si era parlato degli effetti su azioni e derivati e dei pareri negativi secondo la Federconsumatori.Â
USA e EU bene mentre Piazza Affari cede
L’economia americana torna ad influenzare i mercati nazionali. Negli scorsi mesi c’era stato un ribasso per il Datagate e un rallentamento per l’effetto USA legato al mancato accordo tra Repubblicani e Democratici. Notizie positive per questa fine 2013 che arrivano dal Nuovo Continente e dal Vecchio Continente. In America i prossimi dati sulla disoccupazione parlano di un calo e di un chiaro aumento dell’occupazione. Sono questi due fatto ad incrementare il Pil della principale economia mondiale.
Possibili 2.600 esuberi per Alitalia
Il mese di novembre è terminato con Piazza Affari in ribasso e bene Telecom Italia. Il mese di dicembre si è aperto con diversi colpi di scena, colpi di scena che non sono mancati già in questi due primi giorni tra il mercato azionario di Piazza Affari e il settore bancario. Infatti sono fresche le notizie legate a La Gemina non è più a Piazza Affari e Mps e Bnl escono da Sia. Ma per questo nuovo mese, e soprattutto in questa fine dell’anno, non mancano le dovute attenzioni legate ai problemi della compagnia aerea di Alitalia, compagnia aerea che negli ultimi mesi ha fatto parlare molto di sé.
Fiat cresce del 2,8% ma è l’Asia a dominare il mercato
I dati del settore automobilistico stanno evidenziando le diversità che con la crisi economica si è evidenziata tra i diversi paesi europei e non. Infatti una netta distinzione si percepisce già all’interno della stessa europa, europa che vede le principali economie in crisi su quello che è il settore automobilistico. Ma il settore automobilistico trova una netta distinzione nei due continenti che sono in competizione sul mercato, l’Europa e l’Asia.
La Gemina non è più a Piazza Affari
Il mese di dicembre si apre con molte novità che riguardano i mercati azionari ma che soprattutto influenzano gli stessi. Il mese di novembre si è chiuso con Piazza Affari in ribasso e bene Telecom Italia, mentre il mese di dicembre comincia con Mps e Bnl fuori da Sia. Ma dopo le ultime previsioni, Alcuni titoli che si prevedono in movimento in Borsa, oggi Piazza Affari apre con una nuova sorpresa.
Piazza Affari in ribasso e bene Telecom Italia
Piazza Affari chiude il negativo l’ultimo giorno della settimana con scarsi movimenti. Il Ftse Mib ha terminato la giornata con un -0,41% e in ribasso anche gli altri listini della
Alcuni titoli che si prevedono in movimento in Borsa
Oggi Piazza Affari ha aperto in crescita come le altre Borse europee. I rialzi sono moderati in tutta Europa, compresa la Borsa di Milano. La chiusura di Wall Street per
Poco movimento a Piazza Affari e nelle Borse europee per effetto del Thanksgivind Day negli Usa
Negli Stati Uniti è il Thanksgiving Day, una delle feste più importanti di tutto l’anno. Wall Street quindi è chiusa e le Borse europee sembrano prendersi una pausa con poco
Negli Stati Uniti diminuiscono a sorpresa le richieste di sussidi di disoccupazione
Le previsioni di un leggero aumento della richiesta di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono state smentite. Infatti, a sorpresa i dati dimostrano che c’è una diminuzione della richiesta
Piazza Affari in crescita e il titolo Mps sempre in negativo
Apertura in rialzo per Piazza Affari, influenzata dal voto di fiducia del Senato al maxiemendamento alla Legge di Stabilità del governo. A livello politico per questa sera è prevista la
Ieri Piazza Affari negativa e oggi sotto osservazione i titoli bancari
Ieri Piazza Affari ha chiuso in ribasso ed è stata la peggiore in Europa con il Ftse Mib a -0,20% a 18.784 punti e l’All Share a -0,14%. Le Borse
Apertura negativa per Piazza Affari con i titoli bancari
Le Borse europee hanno aperto con movimenti minimi in attesa dei dati macroeconomici degli Stati Uniti, mentre Piazza Affari è leggermente negativa. Tra i dati degli Stati Uniti, si attendono