Fiat e Chrysler Group più forti in Cina

Un accordo quadro finalizzato ad ampliare in Cina la collaborazione per la produzione e la vendita di autovetture. A siglare l’accordo sono state le società Fiat Group Automobiles, Chrysler Group International e GAC Group, la joint venture controllata al 50% da Guangzhou Automobile Group ed al 50% da Fiat Group Automobiles.

Ne da notizia in data odierna, martedì 15 gennaio del 2013, la società automobilistica quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come l’accordo sia finalizzato a localizzare per gli anni a venire, dopo Fiat Viaggio, nuovi modelli da introdurre sul mercato cinese.

Vendite auto Fiat in Brasile

Quello brasiliano per la Fiat, rispetto all’Italia, è un mercato che lo scorso anno ha fatto registrare una tendenza diametralmente opposta. Nel Paese estero il brand Fiat ha infatti aggiornato il record annuo di vendite e di produzione proprio nel 2012 con oltre 800 mila unità immatricolate, per la precisione 838 mila.

A darne notizia giovedì scorso, 3 gennaio del 2013, è stato proprio il gruppo automobilistico quotato in Borsa a Piazza Affari nel sottolineare come trattasi del record storico, ovverosia da quando la Fiat, 36 anni fa, è arrivata con le proprie auto e con i veicoli commerciali leggeri in Brasile.

Vendite Chrysler Group 2012 negli Stati Uniti

Vendite nel 2012 in crescita a due cifre, del 21% per l’esattezza andando a registrare il miglior risultato dal 2007 a questa parte. E’ successo l’anno scorso in America per la società Chrysler Group LLC in accordo con quanto reso noto in data odierna, giovedì 3 gennaio del 2013, dal Gruppo Fiat S.p.A. che, inoltre, ha sottolineato come nello scorso mese, con un incremento delle vendite pari al 10%, la società Chrysler Group LLC abbia chiuso il miglior dicembre degli ultimi cinque anni.

Lo scorso dicembre del 2012 per la major statunitense Chrysler Group LLC è stato il 33-esimo mese di crescita consecutivo a conferma di come il mercato americano dell’automobile viva una fase decisamente diversa da quello europeo ed ancor di più rispetto all’Italia che ha archiviato il 2012 con un crollo delle immatricolazioni pari al 19,9%.

Vendite auto Fiat-Chrysler 2012 in Italia

Quasi 415 mila vetture. Sono quelle che il Gruppo Fiat in Italia ha immatricolato nel 2012. A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la multinazionale quotata in Borsa a Piazza Affari nel sottolineare come nell’anno il Gruppo Fiat, nonostante un mercato fortemente cedente, sia riuscito ad incrementare anno su anno la quota di mercato di 0,2 punti percentuali portandola nel 2012 in Italia al 29,6%.

Bene da questo punto di vista anche il mese di dicembre del 2012 con Fiat-Chrysler che in Italia ha immatricolato quasi 25.400 vetture con una quota di mercato che, al 29,3%, è aumentata rispetto allo stesso mese del 2011 di 0,85 punti percentuali.

Vendite auto Gruppo Fiat ottobre 2012

Una quota di mercato in Europa, nello scorso mese di ottobre del 2012, pari al 6,5% con un incremento sequenziale dei 0,6 punti percentuali rispetto al mese di settembre. E’ questa nel Vecchio Continente, relativamente al mese scorso, la quota di mercato del Gruppo Fiat, ovverosia di Fiat-Chrysler, a fronte di un mercato dell’auto cedente in Europa anche ad ottobre del 2012.

In accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dal Gruppo Fiat, i dati sulle vendite del mese scorso in Europa risentono del risultato negativo ottenuto nell’ottobre del 2012 dal mercato dell’auto in Italia. A livello geografico per il Gruppo Fiat c’è stato comunque il mese scorso un miglioramento delle vendite per Lancia/Chrysler in Paesi come il Regno Unito e la Francia, e per il brand Fiat in Spagna, Germania e Regno Unito.

Vendite Chrysler USA ottobre 2012 in aumento

Un aumento delle vendite negli Stati Uniti pari al 10% nel mese scorso andando a segnare il miglior mese di ottobre degli ultimi cinque anni. E’ questo il dato più rilevante per le vendite negli USA di Chrysler Group LLC le cui vendite ad ottobre 2012 negli States si sono attestate a 126.185 unità in accordo con quanto reso noto dal Gruppo Fiat con un comunicato ufficiale.

Il risultato è frutto della crescita delle vendite per tutti i marchi della major statunitense, da Chrysler a Ram Truck e passando per Dodge ed il brand Fiat. La crescita più corposa è stata rilevata proprio per il marchio Fiat con un +89% nell’ottobre 2012 grazie alla Fiat 500 giunta all’ottavo mese consecutivo di vendite record.

Vendite Chrysler Group settembre 2012 negli Usa

Lo scorso settembre del 2012, negli Stati Uniti, per Chrysler Group LLC è stato in termini di vendite il miglior mese degli ultimi cinque anni con un aumento del 12%. A metterlo in evidenza con un comunicato ufficiale è stato il Gruppo Fiat nel precisare come le vendite si siano attestate il mese scorso negli States a 142.041 unità a fronte del trentesimo mese consecutivo di crescita riportato dalla major a stelle e strisce dell’automobile.

Questi risultati, che confermano oramai un trend ascendente pluriennale, sono frutto della crescita delle vendite il mese scorso per tutti i brand del Gruppo. Il responsabile commerciale per gli Stati Uniti della Chrysler Group, Reid Bigland, che è anche presidente e Ad del marchio Dodge, ha sottolineato come questi risultati siano frutto di un mix rappresentato dalla qualità della gamma delle vetture Chrysler, dai tassi di interesse bassi e dalla stabilità dell’economia a stelle e strisce.

Vendite auto Fiat-Chrysler settembre 2012

Una quota di mercato in Italia pari al 30,3%. E’ quella del Gruppo Fiat S.p.A. relativamente allo scorso mese di settembre del 2012 in accordo con quanto reso noto con un comunicato ufficiale dalla multinazionale torinese quotata in Borsa a Piazza Affari.

Nel dettaglio il Gruppo Fiat S.p.A., tenendo conto di un mercato che a livello nazionale risulta essere ancora particolarmente depresso, ha immatricolato complessivamente nello scorso mese di settembre del 2012 33 mila vetture. Rispetto al mese di settembre del 2011, la quota di mercato in Italia per il Gruppo Fiat S.p.A. è aumentata di 0,6 punti percentuali, mentre per il periodo da gennaio a settembre 2012 si è attestata al 29,7%, ovverosia sugli stessi livelli dei primi nove mesi del 2011.

Fiat soffre in borsa su possibile downgrade di Fitch

Ieri il titolo Fiat ha chiuso in ribasso, mostrando una flessione del 2,3% a 4,496 euro. Le azioni della casa automobilistica torinese sono state penalizzate dall’annuncio dell’agenzia di rating Fitch, che avrebbe messo il gruppo sotto osservazione per un possibile downgrade. Fitch avrebbe messo in evidenza le recenti azioni intraprese dal Lingotto e la francese Psa. Secondo gli analisti dell’agenzia, nel medio termine ci saranno sinergie sul giro d’affari e sui costi.

Quotazione titolo Fiat 20 settembre 2012

Il titolo Fiat è in calo quest’oggi dello 0,86% a 4,61 euro, in linea con l’andamento negativo mostrato anche oggi dall’indice FTSE MIB di Piazza Affari. Ieri il titolo del Lingotto è stato oggetto della valutazione dell’agenzia di rating Fitch, che ha confermato il giudizio “BB” sul rating di lungo termine e “B” sul rating di breve termine. Fitch continua a mantenere invariato l’outlook a “negative”, per cui esistono delle buone possibilità di un peggioramento delle valutazioni nei prossimi trimestri.