Ford chiude il 2009 in utile, il primo dal 2005

ford

Ford ha chiuso il 2009 in utile, nonostante l’anno appena passato sia stato caratterizzato da una forte recessione la casa automobilistica americana è riuscita a mettere a segno il suo primo risultato positivo dal 2005 ad oggi.

Ford, in particolare, ha registrato nel 2009 un utile di 2,699 miliardi contro il passivo di 14,76 miliardi del 2008, l’utile netto è stato di 868 milioni di dollari o 25 centesimi ad azione, in miglioramento di 6,8 miliardi rispetto al 2008 quando al contrario si era registrata una perdita di 5,97 miliardi. In ogni caso gli analisti avevano stimato un risultato addirittura superiore, ossia 26 centesimi per azione.

Trimestrale Tod’s ottobre dicembre 2009

tods-logo

Il Gruppo Tod’s ha chiuso il quarto trimestre 2009 con un fatturato pari a 713,1 milioni di euro, ossia in crescita dello 0,8% rispetto allo steso periodo del 2008. A cambi costanti i ricavi risultano pari a 707,9 milioni di euro, allineati all’esercizio precedente.

Per quanto riguarda le vendite dei vari marchi del Gruppo dai risultato trimestrali emerge che i ricavi a marchio Tod’s ammontano a 348,8 milioni di euro nel 2009, il marchio Hogan è riuscito a realizzare un fatturato pari a 256,9 milioni di euro nel 2009, in crescita del 7,6% rispetto all’esercizio 2008, il marchio Fay è riuscito a realizzare vendite per 91,6 milioni di euro nel 2009, con una differenza dell’1,7% rispetto all’anno precedente, in ogni caso si ritiene che i ricavi di Fay abbiano avuto una tenuta piuttosto soddisfacente, soprattutto alla luce dell’andamento del settore.

Trimestrale Yahoo! ottobre dicembre 2009

YAHOO

Yahoo! ha chiuso il quarto trimestre 2009 con un utile netto di 152,95 milioni di dollari, ovvero 11 centesimi ad azione, a fronte di una perdita di 303,43 milioni di dollari, -22 centesimi ad azione, registrata nello stesso periodo dell’anno scorso, un risultato positivo e che supera le previsioni degli analisti anche se i ricavi sono risultati pari a 1,73 miliardi, ossia in calo del 4%, segnando così il quinto trimestre consecutivo di flessione.

Questo è in ogni caso il risultato migliore che Yahoo! è risucito a conseguire da gennaio 2009, ovvero da quando Carol Bartz ha assunto l’incarico di amministratore delegato al posto di Jerry Yang.

Trimestrale Siemens ottobre dicembre 2009

Siemens

Siemens ha chiuso il quarto trimestre 2009 con un utile operativo in crescita dell’11% a 2,26 miliardi di euro, un risultato questo che è addirittura superiore alle aspettative degli analisti che avevano invece previsto un utile di 1,82 miliardi. L’utile netto è invece cresciuto del 31% a 1,48 miliardi di euro.

Le vendite sono invece calate del 12% a 17,352 miliardi di euro contro i 17,93 miliardi previsti dagli analisti mentre i nuovi ordini sono scesi da 22,2 a 18,97 miliardi di euro, anche se c’è stata una crescita rispetto al trimestre precedente in cui sono stati registrati ordini per 18,74 miliardi.

Fiat ha perso 848 milioni nel 2009

fiat_logo-49c8f9d18931c

E’ stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Fiat il risultato dell’anno 2009, con numeri e dati peggiori delle previsioni. Fiat nell’anno appena passato ha infatti perso più di quanto ci si aspettava: perdita netta di 848 milioni di euro, di molto superiore ai 470 milioni previsti dal consenso.

Va detto però ad onor del vero che questo risultato include anche un impatto di 0,6 miliardi di euro derivante da oneri atipici.

Il CdA ha proposto poi un dividendo complessivo per le 3 categorie di azioni di 237 milioni di euro. Saranno destinati 0,17 euro per le azioni ordinarie per un totale di 186 milioni di euro; 0,31 euro per le azioni privilegiate per un totale di 32 milioni di euro e 0,325 euro per le azioni di risparmio, per un totale di 26 milioni di euro.

Ricavi EasyJet in crescita del 10,5%

easyjet

Mentre la maggior parte delle compagnie aeree mondiali inizia ad intravedere i primi segnali di ripresa dopo un periodo estremamente difficile EasyJet appare in controtendenza, la compagnia aerea low cost è riuscita infatti ad ottenere dei risultati entusiasmanti che vedono ricavi in crescita del 10,5% a 607 milioni di sterline e un aumento del numero di passeggeri che sale a quota 11 milioni, ovvero in crescita del 9,1%.

Andy Harrison, chief executive di EasyJet, ha commentato i risultati realizzati affermando che EasyJet è la compagnia che è riuscita ad ottenere la migliore performance in Europa grazie soprattutto ai prezzi competitivi che offre alla sua clientela, senza contare che raggiunge tutti gli aeroporti europei più comodi in termini di localizzazione.

Trimestrale Ebay ottobre-dicembre 2009

ebay

Il sito di aste online più famoso al mondo sembra non aver risentito affatto della crisi economica, sarà perchè le persone in tempo di crisi cercano di risparmiare il più possibile comprando anche cose di seconda mano o forse perchè si tratta di un settore in forte espansione, fatto sta che Ebay ha chiuso il quarto trimestre dell’anno con un risultato superiore a quello conseguito nello stesso periodo del 2008.

Ebay ha chiuso l’ultimo trimestre dell’anno con un utile netto pari a 1,355 miliardi di dollari, ovvero 102 centesimi per azione, in crescita quindi rispetto ai 367 milioni di dollari, o 29 centesimi per azione, registrati nello stesso periodo del 2008.

Trimestrale Morgan Stanley ottobre-dicembre 2009

Morgan Stanley

Morgan Stanley ha chiuso il quarto trimestre del 2009 con un utile di 617 milioni, ovvero 0,29 dollari ad azione, un risultato questo che sebbene sia inferiore alle previsioni delgli analisti, che avevano stimato un utile di 0,36 dollari ad azione, è comunque positivo, non solo perchè riporta il segno più ma anche perchè va confrontato con la perdita di 10,95 miliardi registrata nello stesso periodo dello scorso anno.

In ogni caso bisogna considerare che la banca d’affari americana nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno ha dovuto far fronte ai costi di contabilità legati all’apprezzamento del valore del debito societario che ha inciso in maniera determinate sui risultati trimestrali.

Atr ricavi record nel 2009

atr

Atr, joint venture paritaria tra Alenia Aeronautica (facente parte del gruppo Finmeccanica) ed Eads, ha reso noti i risultati dell’anno 2009, chiuso con ricavi da record: 1,4 miliardi di dollari, confermando tutto sommato le attese, ma in aumento rispetto agli 1,3 miliardi del 2008.

Anche gli ordini praticamente sono rimasti stabili rispetto all’anno precedente: nel 2009 ci sono stati 40 ordini più 17 opzioni, contro i 42 ordini e 14 opzioni del 2008.

Benetton e Gavio guadagnano 100 milioni dall’aumento dei pedaggi

Autostrada

Il 2010 si preannuncia un anno piuttosto difficile per gli automobilisti, ci sono infatti aumenti per i pedaggi autostradali che arrivano addirittura fino al 16%.

A beneficiare di questi aumenti saranno ben quattro società italiane che fanno capo a due famiglie italiane, la famiglia Benetton e la famiglia Gavio. La prima, in particolare, possiede Atlantia al 38,06% e la controllata Autostrade Meridionali al 60% mentre la seconda possiede Sias al 73% e l’Autostrada Torino-Milano. Secondo alcune stime preliminare l’aumento dei pedaggi dovrebbe consentire ai due gruppi di ottenere circa 100 milioni di euro di ricavi aggiuntivi.

Quota di mercato Fiat raggiunge 8,8% nel 2009

Fiat

Fiat Automobiles Group chiude il 2009 con risultati entusiasmanti, in termini di vendite si tratta del miglior risultato conseguito dal 2001 ad oggi. La casa automobilistica torinese, in particolare, nel corso dell’anno appena trascorso ha superato 1,2 milioni di immatricolazioni, che risultano quindi in crescita del 7,1% rispetto al 2008.

Al contempo Fiat ha aumentato la propria quota di mercato portandola all’8,8%, ossia in rialzo di 0,5 punti percentuali. La crescita registrata nel 2009 è la quarta consecutiva, dal 2005 ad oggi la quota di mercato di Fiat è aumentata del 2,2%.

Utile Intel a 2,3 miliardi nel quarto trimestre 2009

Intel

Intel ha chiuso il quarto trimestre del 2009 con ricavi pari a 10,6 miliardi di dollari, ovvero in crescita del 28%, un margine lordo del 65%, in rialzo del 12% rispetto allo stesso periodo del 2008, un utile operativo di 2,5 miliardi, in crescita del 62%, un utile netto di 2,3 miliardi, a +875%, e infine un Eps di 40 centesimi.

Si tratta di risultati positivi addirittura superiori alle previsioni degli analisti e che sono stati ottenuti dal colosso informatico soprattutto grazie ad un rialzo dei prezzi e della domanda dei chip. Se si considera l’intero 2009 i ricavi hanno raggiunto quota 35,1 miliardi, l’utile netto 4,4 miliardi e l’Eps 77 centesimi.

Twitter pronto a nuove acquisizioni e alla quotazione in borsa

Twitter

Nel corso di una conferenza stampa a Tel Aviv il cofondatore di Twitter, Biz Stone, ha rivelato che il famoso microblogging del canarino azzurro sta progressivamente accrescendo la sua popolarità e che l’obiettivo è quello di puntare ad ulteriori acquisizioni, proprio come quella effettuata lo scorso anno e che si è rivelata un’ottima scelta.

Circa un anno fa, infatti, Twitter ha acquistato il motore di ricerca Summize ed ora è alla ricerca di un’altro affare che gli consenta di acquistare maggiore importanza sia in termini di dimensioni che di popolarità.

Vodafone raddoppia gli utili e taglia i costi

vodafone

Vodafone Group si è confermato il maggiore operatore di telefonia mobile al mondo per ricavi chiudendo il primo semestre dell’esercizio fiscale 2009-2010 con un utile netto di 4,82 miliardi di sterline, più che raddoppiato rispetto a quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno quando l’utile era stato di 2,14 miliardi di sterline.

Il margine operativo lordo è cresciuto del 2,9% a 7,46 miliardi di sterline, mentre i ricavi sono aumentati del 9,3% a 21,76 miliardi, in linea con le previsioni degli analisti.