Pronta la nuova One Company di Finmeccanica

Finmeccanica si appresta al battesimo operativo della nuova One Company, risultato del processo di rinnovamento e divisione della società avviato nel giugno 2014 con l’arrivo al vertice della società di Mauro Moretti.

Inail acquisisce 2% di Bankitalia

Continua senza sosta la campagna di rafforzamento dell’Inail sul piano degli acquisti. Essa si estende in un giro di partecipazioni tra soggetti pubblici che solo ieri aveva mandato in archivio il passaggio di quattro palazzi dell’Eur da 300 milioni di valore nelle mani proprio dell’Istituto nazionale per l’assicuarazione contro gli infortuni sul lavoro.

Banco Popolare cede partecipazione in Arca

Il Banco Popolare ha concretizzato la cessione della partecipazione in Arca Sgr. L’istituto ha ceduto la quota del 19,90% del capitale a fronte di un corrispettivo complessivo pari a 95,5 milioni di euro.

Iren rileva 40% di Ecoprogetto Tortona

Mediante la controllata Iren Ambiente, società attiva nella gestione integrata dei rifiuti, Iren ha rilevato da Ladurner, società del gruppo Ladurner Ambiente, attiva nella costruzione e gestione di impianti di trattamento rifiuti, una quota del 40% della società Ecoprogetto Tortona per 2,2 milioni di euro all’interno di un contratto stipulato con tutti gli attuali soci di Ecoprogetto Tortona.

Fca, continua la ricerca del partner

l titolo Fiat Chrysler Automobiles sovraperforma il mercato successivamente all’assemblea degli azionisti che ha approvato lo scorporo della Ferrari. Esso si perfezionerà il 4 gennaio, con contemporanea quotazione a Milano.

Snam rileva il 20% di Tap

Snam ha concretizzato con Statoil un’intesa di esclusiva ai fini dell’acquisizione, per 130 milioni di euro, della quota del 20% nella Trans Adriatic Pipeline (Tap). Questa è la sigla della condotta che trasporterà in Italia il gas del Caspio. Snam inoltre subentrerà a Statoil nello shareholders loan per 78 milioni di euro nominali.

Corona mette in vendita la Peroni

Ab Inbev comunica che contatterà possibili acquirenti per consentire la rilevazione del brand italiano Peroni, tra cui i giapponesi di Kirin e i danesi di Carlsberg.

Brand, Peroni in vendita?

La birra Peroni e la olandese Grolsch potrebbero essere messe presto in vendita dalla Anheuser-Busch Inbev, al fine di evitare gli ostacoli che le autorità antitrust europee potrebbero porre al nuovo gigante mondiale della bevanda nell’ambito della fusione che lo ha fatto nascere.

Telecom pronta a cedere il 45% di Inwit

Telecom ha avviato la prassi per la presentazione delle offerte per il 45% del capitale della controllata attiva nella gestione delle torri di trasmissione, Inwit, che coinvolge possibili acquirenti nazionali ed esteri. Secondo una nota inviata dal gruppo telefonico, “è stato avviato, con il supporto degli advisor finanziari incaricati, il processo formale per la presentazione di offerte di acquisto per una quota del 45% circa della tower company”.

Pfizer compra Allergan, affare d’oro

Un affare a dir poco clamoroso. Pfizer ed Allergan hanno annunciato un matrimonio che, a ben vedere, darà vita a un matrimonio la cui completa valorizzazione supera in tutto la soglia di 190 miliardi di dollari e tanto basta, stando all’analisi di Thomson Reuters, al fine di aggiornare una serie di record sulle operazioni straordinarie di fusione e acquisizione.

Cloud, Google investe su Bebop

Google avanza nel tentativo di incrementare la sua presenza nel mercato del cloud che negli ultimi anni sta attraendo investimenti da tutti i giganti hi-tech.