Unipol in discesa dopo aumento di capitale

Settimana scorsa abbiamo considerato i dettagli dell’aumento di capitale di Unipol di mezzo miliardo di euro di cui 400 milioni in azioni e 100 milioni in warrant, oggi invece dobbiamo documentare che nelle ultime sedute le azioni del titolo assicurativo ha perso sensibilmente terreno così come i diritti relativi all’aumento di capitale. Al momento il titolo Unipol sta perdendo oltre l’1,5% attestandosi a 0,5840 euro per azione.

A sollevare le sorti dell’andamento in borsa non è servito il perfezionamento dell’accordo tra Unipol, Banca Popolare di Emilia Romagna e Banca Popolare di Sondrio in base al quale viene sancita una partership della durata di 10 anni per la bancassurance nei comparti vita e danni.

Analisi tecnica Dow Jones

In Europa si fa molta fatica a invertire il trend al ribasso del breve periodo, con i derivati dell’Eurex e dell’Idem che si mostrano in leggera ripresa, ma che non tornano ai livelli di sicurezza.

L’indice di riferimento Americano cresce molto velocemente oltre la mediana rossa ribassista nel grafico, superandola di ben più di 150 punti.

Pirelli & C. obiettivo breakout 0,50 euro

Il titolo Pirelli & C. a Piazza Affari ha portato a termine il pull-back verso il supporto di breve a 0,472-0,47 euro per azione, ed ora sta provando un allungo verso i massimi dell’anno, a ridosso di quota 0,50 euro.

Il veloce movimento correttivo al rialzo del titolo ha gettato le basi per un nuovo allungo nel breve periodo, con addirittura l’obiettivo del breakout della soglia di 0,50 euro per azione.

Luxottica trend rialzista di breve periodo

Il titolo Luxottica nel corso delle ultime sedute ha messo a segno un importante balzo in avanti, arrivando a contatto con quota 21,5 euro per azione.

Viene quindi confermato il trend positivo del titolo, con i principali indicatori quantitativi che hanno fornito chiari segnali di forza.

Finmeccanica rating Hsbc e Ubs

Su Finmeccanica sono intervenuti due broker internazionali molto importanti come Hsbc e Ubs, anche se con giudizi opposti, mandando in cortocircuito l’azione del gruppo italiano.

Hsbc ha riscoperto l’azione, iniziandone la copertura con rating overweight e target price a 11 euro, nel frattempo Ubs ha abbassato il prezzo obiettivo di Finmeccanica da 11 a 10 euro, confermando il rating neutral.

Unicredit correzione verso il supporto di 1,825 euro

Dopo aver continuamente guadagnato terreno nel corso delle ultime sedute, ed essere arrivato fino a ridosso della soglia psicologica di 1,90 euro per azione, il titolo Unicredit ha accusato nella seduta di ieri una fisiologica e naturale flessione.

La correzione di Unicredit fa seguito a un deciso allungo nelle sedute precedenti, però in questo momento torna in discussione la soglia psicologica di 1,90 euro.

Prysmian trend di breve in rialzo

Il titolo Prysmian nel corso delle ultime sedute ha fornito interessanti segnali di forza, con i prezzi che dopo essersi appoggiati al solido supporto grafico della zona 12-11,9 euro, hanno portato a termine un veloce balzo in avanti, tornando così oltre la quota dei 13 euro.

Prysmian a Piazza Affari ieri ha chiuso la seduta a quota 13,29 euro per azione, segnando un rialzo dell’1,06%.

Banco Popolare raggiunta la resistenza chiave

Il titolo Banco Popolare propone un quadro tecnico interessante, essendo riuscito nel corso delle ultime sedute a rimbalzare in maniera molto decisa dal supporto psicologico di quota 4 euro per azione.

BP è arrivato fino a toccare la resistenza chiave di quota 4,60 euro e sarà proprio il superamento di questo scoglio a poter proporre agli analisti un chiaro ed inequivocabile segnale di forza del titolo.

Banco Popolare obiettivo break-out 4,60 euro

Il titolo Banco Popolare ha mostrato una discreta forza a Piazza Affari nel corso delle ultime sedute.

BP inizialmente ha rischiato un nuovo delicato test della soglia psicologica a 4 euro, che è stato superato brillantemente, con conseguente rimbalzo oltre la resistenza di breve di quota 4,25 euro per azione.

Unicredit allungo in borsa ma è giallo sui dividendi

Il titolo Unicredit si mostra molto forte a Piazza Affari, infatti anche nella giornata di ieri è riuscito a crescere molto bene, chiudendo la seduta in rialzo del 2,82% a quota 1,638 euro per azione.

Il titolo sta così confermando i segnali di recupero forniti nelle sedute precedenti.

Unicredit si rilancia dunque oltre la soglia psicologica di 1,60 euro e proverà ora a lasciarsi alle spalle i minimi fatti registrare ad inizio di ottava.

Luxottica break-out soglia psicologica 20 euro

Sono arrivati segnali molto positivi nelle ultime ore per il titolo Luxottica a Piazza Affari, che ha fornito segnali di forza, compiendo un fondamentale balzo avanti e superando la soglia sia grafica che psicologica dei 20 euro per azione.

Il buon momento del titolo è confermato anche dall’analisi dei principali indicatori quantitativi, con il Macd e il Parabolic Sar che si sono girati in posizione long.

Titolo Stm buona tenuta del supporto di breve

Il titolo Stm nelle ultime sedute ha mostrato una discreta forza in borsa, riuscendo a tenere sopra il supporto di breve posto a quota 6,55-6,50 euro per azione, reggendo molto bene alla recente fase di correzione.

Sarà proprio la tenuta di questo livello a permettere al titolo Stm di cercare un nuovo allungo verso l’alto, che potrebbe concretizzarsi a breve nell’attacco alla quota 6,85 euro per azione.

Stm rating e target price

Su Stm sono arrivati dei giudizi in contrasto tra loro nelle scorse ore, soprattutto a seguito dell’investor day che si è tenuto giovedì scorso a Londra.

Citigroup ha confermato rating buy su Stm, mentre Royal Bank of Scotland ha tenuto un rating negativo sull’azienda italo-francese, con paura di una nuova contrazione nella domanda di semi-conduttori.