Ryanair registra la prima perdita dopo 20 anni

ryanair

La crisi economica e l’estrema volatilità del prezzo del petrolio hanno inciso notevolmente sui profitti delle compagnie aeree, soprattutto quelle low cost.

La compagnia irlandese Ryanair, in particolare, ha registrato dei risultati che si sono rivelati essere addirittura peggiori rispetto alle previsioni, un risultato negativo non solo perchè parliamo di ingenti perdite ma soprattutto perchè è il primo risultato in rosso in venti anni di storia della compagnia aerea.

Contoonline di Monte dei Paschi di Siena

mps

I conti correnti online, come tutti già sanno, sono quei conti correnti che consentono ai clienti di risparmiare sul canone mensile e sul costo delle operazioni privilegiando la gestione del proprio conto tramite internet.

La maggior parte delle persone, tuttavia, sono scettiche di fronte a questa tipologia di conto corrente, scetticismo che però viene completamente meno quando a proporre una simile offerta è un istituto bancario che, oltre ad una consolidata storia alle spalle che ne garantisce l’affidabilità, ha anche delle sedi fisiche in cui gli utenti possono recarsi per qualunque tipo di problema.

PPF Partners, la nuova società di Generali e PPF Group

generali1

PPF Group e Generali hanno dato vita ad una nuova società che prende il nome di PPF Partners, una società specializzata in investimenti che opererà nei paesi del Centro-Est Europa e dell’ex Urss.

La nuova società, tuttavia, non vede affatto una partecipazione equa da parte delle due società che hanno contribuito alla sua nascita. La partecipazione di Generali sarà del 27,5% mentre quella di PPF Group del 72,5%.

Conti Correnti per le imprese di Unicredit Banca

unicredit-banca

La maggior parte degli istituti bancari, oltre ai conti correnti dedicati ai privati, propone diverse tipologie di conti corenti dedicati alle imprese, iniziativa a cui ultimamente ha aderito anche Poste Italiane con il suo BancoPosta In Proprio.

Tra le varie banche che propongono soluzioni pensate per le imprese troviamo Unicredit che offre agli imprenditori diverse tipologie di conti correnti.

Enel vende l’80% di Enel Rete Gas

enel

Dopo la riunione del consiglio di amministrazione avvenuta ieri Enel ha definitivamente fissato l’accordo con F2i e Axa Private Equity in base al quale il colosso dell’energia elettrica venderà a queste due società l’80% di Enel Rete Gas.

Il corrispettivo pattuito per la vendita è di480 milioni, cifra che verrà versata da Enel in due diverse rate, la prima al momento della conclusione definitiva dell’accordo e la seconda entro il 28 Dicembre 2009.

Conto BancoPosta In Proprio

conto-in-proprio

Poste Italiane ha creato un nuovo conto corrente dedicato alle piccole e medie imprese e ai professionisti, un conto corrente strutturato in maniera tale da consentire a questa categoria di persone di disporre di un conto che sia perfettamente in grado di rispondere alle proprie esigenze professionali.

La caratteristica principale di questo conto corrente è quella di fornire offerte diverse e personalizzate. I soggetti interessati all’apertura del conto corrente BancoPosta In Proprio, infatti, hanno a disposizione quattro diverse possibilità.

Continua ad aumentare la fiducia delle imprese manifatturiere

impresa

Secondo quanto rilevato dall’Isae (Istituto di Studi e Analisi Economica) nel mese di Maggio è continuata la ripresa della fiducia da parte delle imprese manifatturiere già segnalata dallo stesso istituto durante il mese di Aprile.

In particolare, l’indice al netto dei fattori stagionali è salito al 68,7 dal 65,5 registrato durante lo scorso mese. Si tratta di un aumento che, secondo l’Isae, è dovuto principalmente ad una riduzione delle scorte in magazzino e ad un miglioramento delle aspettative di produzione. Anche gli ordini sono saliti ma, tuttavia, solo leggermente.

Genius Club di Unicredit Banca

genius-club

Genius Club è il conto corrente che Unicredit Banca propone alle famiglie proprio perchè si tratta di un conto che, a fronte di un canone mensile fisso, offre una serie di servizi e agevolazioni pensate proprio per le famiglie.

Il canone mensile previsto per questo conto corrente è di 10 euro, costo in cui sono inclusie fino a due carte bancomat, una carta di credito UniCreditCard Classic, spese di scrittura, operazioni allo sportello e tramite canali alternativi come internet e telefono.

Danone interessato all’acquisizione di Parmalat

parmalat

Il titolo Parmalat vola in borsa raggiungendo quota 1,88 euro, il valore massimo registrato dall’inizio dell’anno. Tale risultato è collegato ad alcune indiscrezioni, circolate negli ultimi giorni tramite stampa, che parlano di un interesse di Danone nei confronti dell’azienda di Collecchio.

A scatenare queste voci è stato soprattutto un aumento di capitale da parte di Danone, 3 miliardi di euro che l’azienda utilizzerà per ridurre il proprio debito e per eventuali acquisti e investimenti.

Banca Popolare di Milano approva un prestito obbligazionario

bpm

Il consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Milano ha approvato all’unanimità le condizioni relative all’emissione di un prestito obbligazionario che ammonta a 695,5 milioni di euro con cedola annua al 6,75%.

Ogni obbligazione ha un valore nominale di 100 euro ed è prevista la conversione automatica in azioni ordinarie della Banca Popolare di Milano con prezzo di conversione minimo di 6 euro e massimo di 7 euro.

Tremonti accusa le banche

tremonti

Il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha approfittato dell’assemblea di Confcooperative per far sapere la sua personale opinione in relazione a ciò che riguarda il settore bancario e la crisi economica.

Tremonti, infatti, ha rivelato che per quanto riguarda gli istituti bancari c’è ancora molto da fare perchè, a suo avviso, il problema principale è che gli istituti bancari mettono in atto una finanza che è fine esclusivamente a se stessa.

Tim e Vodafone ancora multate dall’Antitrust

telecom-vodafone

La crisi economica, pur essendosi fatta sentire, non ha avuto effetti disastrosi sulle compagnie telefoniche Tim e Vodafone che, tuttavia, in questo ultimo periodo hanno dovuto provvedere al pagamento di sanzioni piuttosto salate.

La prima di queste era arrivata qualche mese fà dall’Antitrust che aveva multato le due compagnie per aver modificato unilateralmente i propri piani tariffari mentre la seconda, arrivata solo qualche settimana più tardi, proveniva dall’Agcom che aveva sanzionato Tim e Vodafone per non aver applicato correttamente le norme relative alla portabilità del numero e ai servizi non richiesti.

Eni propone un’agenzia per stabilizzare il prezzo del petrolio

petrolio

L’amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni, durante una conferenza stampa, ha annunciato che nel corso del G8 per l’energia Eni proporrà la costituzione di un’agenzia internazionale per il petrolio che rappresenti sia i paesi produttori che quelli consumatori.

Lo scopo di questa proposta è quello di porre fine alla volatilità del prezzo del petrolio che negli ultimi anni è salito da 50 a 150 dollari per poi scendere nuovamente a 50 dollari, una situazione che risulta dannosa per tutto e per tutti.

Philips raggiunge l’accordo per rilevare Saeco

philips

Philips è finalmente riuscita a raggiungere un accordo per rilevare Saeco, un’operazione che costerà alla casa olandese ben 200 milioni di cui 170 milioni verranno pagati immediatamente mentre i restanti 30 saranno dilazionati.

Anche se la cifra offerta da Philips è apparsa un tantino elevata non è affatto così. Occore tenere presente, infatti, che i debiti di Saeco ammontano a circa 500 milioni e che la società versa in una situazione disastrosa che necessita inevitabilmente di un’operazione di rilancio per la quale Philips sarà costretta a spendere, solo inizialmente, altri 60 milioni.