Le quotazioni dell’oro si riportano in prossimità dei livelli più elevati dell’ultimo anno, sfiorati solamente nelle passate settimane.
Redazione
Semestrale Credito Valtellinese, gli utili sono in calo
Un evidente calo nei primi sei mesi del 2016 implica sostanziali rettifiche per Credito Valtellinese che ha registrato a giugno un risultato netto consolidato del valore di 19 milioni di euro (tra 7 e 30 milioni le aspettative degli analisti), con una riduzione del 62,38% in confronto allo stesso periodo dello scorso anno, per via di proventi operativi pari a 396 milioni (tra 390 e 393 le stime dei broker), anche questi in flessione in confronto ai 453 milioni a giugno 2015.
Crollo Carige, semestrale in perdita
Carige archivia il primo semestre del 2016 con una perdita per via dell’elevata incidenza delle rettifiche sui crediti, ma non contempla ulteriori accantonamenti per la cessione dei non performing loan.
Igd, ottimismo per il futuro
Immobiliare grande distribuzione (Igd) rappresenta uno dei principali player in Italia per ciò che riguarda proprietà e gestione di centri commerciali della grande distribuzione organizzata.
Tenaris in ripresa, ma nel secondo semestre
Tenaris manda in archivio il secondo trimestre con una perdita netta e operativa. Una perdita che sorprende gli addetti ai lavori.
Gli investimenti di Unipol
Unipol desidera aggregare Unipol Banca con un altro istituto di credito. Tuttavia vuole farlo senza assumere il ruolo di attivista di riferimento. L’amministratore delegato di Unipol, Carlo Cimbri, oggi ha confermato la volontà dal punto di vista strategico di far entrare Unipol Banca in un gruppo più grande perché il mercato del credito italiano per evolvere efficacemente lo dovrà fare a partire da dimensioni diverse.
Iren, crescita semestrale a doppia cifra
Primi sei mesi del 2016 sopra le aspettative per Iren. Nel periodo suddetto l’utility ha riportato un utile netto pari a 119,1 milioni di euro, in aumento del 16,1% dai 102,6 milioni di giugno 2015, con gli analisti che avevano previsto valori tra i 110 e i 112 milioni di euro.
Popolare di Bari, fusione definitiva con Tercas e Caripe
Firmato il nuovo contratto tra sindacati e Gruppo Banca Popolare di Bari che ha incorporato Banca Tercas e Cassa di Risparmio di Pescara, secondo quanto previsto dal piano industriale 2016-2020.
Assicurazione, i titoli con le performance migliori
Il comparto assicurativo è in fermento. Così, dopo l’esito del referendum sulla Brexit, Barclays ha fatto il punto della situazione.
Moda, le cinque migliori griffe su cui investire
Le cinque migliori griffe di moda sulle quali investire? E’ presto detto. Rbc Capital Markets ha scavato nel settore del lusso osservando i titoli che da inizio 2016Â hanno realizzato la migliore performance.
Comparto salute, 5 titoli su cui puntare
Ci sono almeno cinque titoli statunitensi del comparto salute che farebbero gola agli investitori. Sono stati scelti dagli analisti di Barclays, che ne hanno rivalutato il rating dopo la pubblicazione delle relative trimestrali.
Semestrali, i punti di forza di Intesa Sanpaolo
La semestrale di Intesa Sanpaolo presenta risultati più che soddisfacenti. Così il numero uno dell’istituto Carlo Messina è apparso fiducioso e ha confermato di avere prospettive rosee anche per i prossimi mesi e i prossimi bilanci:
Unicredit, il titolo è in difficoltÃ
Un periodo davvero difficile, quello in corso, per Unicredit. Il titolo continua a essere schiacciato in borsa successivamente alle indiscrezioni secondo cui il nuovo ceo Mustier avrebbe avviato contatti con alcune banche d’affari per studiare un incremento di capitale da 7-8 miliardi di euro.
Il primo azionista di Bankitalia? Ancora una volta Intesa Sanpaolo
Quando mancano ormai cinque mesi dalla fine del periodo transitorio che sterilizzerà i diritti economici sulle quote eccedenti il 3%, ci sono ancora quattro partecipanti al capitale di Bankitalia.