La scelta del popolo britannico di uscire dall’Unione europea può pesare sui ricavi di Easyjet del secondo semestre nell’ordine di un calo pari al 5%.

La scelta del popolo britannico di uscire dall’Unione europea può pesare sui ricavi di Easyjet del secondo semestre nell’ordine di un calo pari al 5%.
La raccolta dei fondi comuni è tornata nuovamente in territorio positivo a Maggio. Pertanto, il saldo totale dei flussi dell’industria del risparmio gestito è salito a 3,17 miliardi di euro dai 2,4 miliardi ottenuti nel mese di aprile.
Nel giorno del referendum che sta chiamando i cittadini britannici a decidere se restare all’interno dell’Unione europea o continuare il loro cammino da soli, i mercati finanziari hanno scommesso sul fronte conservatore chiudendo tutti in sostanziale rialzo.
Audi, Damler e Bmw, ovvero le tre case che producono i principali brand premium di auto, lo scorso anno hanno acquisito da Nokia Here.
Un’altra giornata negativa per gli istituti di credito, come ormai accade di frequente. E Milano, inevitabilmente, ne risente a poche ore da una data importante come quella di domani a livello macroeconomico (il referendum che decreterà la permanenza o l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue).
Ubs promuove il titolo Anima Holding, portando il target price da neutral a buy e lasciando il target price invariato a quota 6,80 euro.
Un paio di accorgimenti e poi si puo’ partire. La Corte costituzionale tedesca ha espresso un parere favorevole circa lo scudo anti-spread pensato dalla Bce nel periodo peggiore della crisi finanziaria e dei debiti sovrani.
Il settore delle utility è in difficoltà a Piazza Affari dopo l’esito delle elezioni comunali di Roma, Milano, Torino e Bologna. Le vendite sono infatti in netto aumento.
Settimana decisiva per Rcs. Venerdì scorso, dopo la chiusura delle Borse, Urbano Cairo ha alzato la sua offerta portando il concambio da 0,12 a 0,16 azioni per ogni titolo del gruppo.
Le previsioni, fino ad oggi elevatissime, di un’uscita della Gran Bretagna dall’Ue sembrano essere nettamente calate durante le ultime ore. Il sentiment è infatti variato dopo l’omicidio di Jo Cox, parlamentare del gruppo dei Laburisti brutalmente assassinata per strada. L’uomo che la ha uccisa era un sostenitore acerrimo del nazionalismo, a giudicare dagli slogan che gridava.
Vola Fca in Europa. Le immatricolazioni del gruppo nei Paesi Ue ed Efta – secondo Acea, l’associazione dei costruttori europei – sono state a maggio 98.011, il 25,3% in più dello stesso mese 2015, con la quota di mercato che sale dal 6,8 al 7,4%.
Microsoft acquisisce Linkedin e in un certo senso lo fa ‘con poco’. A seguito di una trattativa istantanea, il gigante informatico di Redmond ha rilevato il controllo di Linkedin a 196 dollari per azione valutando la società 26,2 miliardi di dollari: una cifra che fa di Linkedin l’acquisizione più grande del gruppo fondato da Bill Gates e che assicura agli azionisti di Linkedin un premio del 50% rispetto alla chiusura di Borsa di venerdì.
Individuare clienti disposti ad acquistare i prodotti è il vero problema delle Pmi? Non i finanziamenti da parte delle banche.
Spotify, il portale della musica in streaming che vanta ben sessanta milioni di utenti, ha fatto il prezzo: la sua valutazione si aggira intorno agli otto milardi.