Asta Bot semestrali 26 aprile 2013

bot

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per venerdì prossimo, 26 aprile del 2013, con data di regolamento il 30 aprile del 2013, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari a 8 miliardi di euro. Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 31.10.2013, con scadenza a 184 giorni. Il tutto a fronte della scadenza il 30 aprile prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 9,2 miliardi di euro.

Tasse rendite finanziarie troppo basse in Italia

soldi

L’attuale aliquota sulle rendite finanziarie, al 20%, è tre le più basse in Europa e comunque sotto il livello di tassazione applicato in Paesi come il Regno Unito, la Finlandia, la Francia, la Svezia. Ed ancora, tra gli altri, l’Irlanda, l’Austria e la Germania in accordo con quanto messo in risalto dal Codacons dopo aver appreso i dati di Eurostat in merito ai dati sul deficit 2012 del nostro Paese.

Assemblea UBI Banca nomina Consiglio di Sorveglianza

ubi-banca

Sono 23 i componenti del nuovo Consiglio di Sorveglianza di UBI Banca in accordo con le nomine da parte dell’Assemblea riunitasi nella giornata di ieri, sabato 20 aprile del 2013. Ne dà notizia con un comunicato ufficiale proprio il Gruppo bancario quotato in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il nuovo Consiglio di Sorveglianza rimarrà in carica per il triennio 2013-2015.

Dividendo Vianini Industria approvato dall’Assemblea

dividendo 2011

Una cedola unitaria da pagare nel 2013 pari a 0,02 euro per azione sull’esercizio del 2012, in linea peraltro con quella riconosciuta lo scorso anno agli azionisti sull’esercizio del 2011. E’ questo l’ammontare del dividendo che è stato approvato nella giornata di ieri dall’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Vianini Industria S.p.A. riunitasi sotto la presidenza di Alessandro Caltagirone.

Asta Ctz e BTP€i 24 aprile 2013

ctz

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di mercoledì prossimo, 24 aprile del 2013, con data di regolamento il 30 dello stesso mese, un’asta di Ctz, Certificati di credito del Tesoro zero coupon, e di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Nel dettaglio, in settima tranche, per un controvalore pari a minimo 2 e massimo 2,5 miliardi di euro, il Mef offrirà mercoledì prossimo in asta il Ctz con decorrenza 31 gennaio 2013, scadenza 31 dicembre del 2014 e codice ISIN IT0004890890.

Sogefi risultati primo trimestre 2013

500_SOGEFI_logo

Fatturato Q1 2013 a 329,2 milioni di euro rispetto ai 346,9 milioni di euro al 31 marzo del 2012. Ed un utile netto di 7 milioni di euro, dai 9 milioni di euro del primo trimestre del 2012. E’ questa la fotografia relativa ai dati del primo trimestre del 2013 di Sogefi S.p.A., la società del Gruppo Cir quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante come leader nel settore della componentistica per autoveicoli.

Bilancio 2012 DeA Capital approvato dall’Assemblea

Bilancio 2012 DeA Capital approvato dall'Assemblea

Si è riunita in data odierna, venerdì 19 aprile del 2013, l’Assemblea degli Azionisti di DeA Capital S.p.A.. Ne dà notizia proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, con un comunicato ufficiale, nel precisare che nel corso dell’Assemblea è stato approvato il Bilancio 2012, sono stati nominati i nuovi organi sociali, ed è stato espresso parere positivo in merito alla Politica di Remunerazione. Inoltre, è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti di DeA Capital S.p.A. il nuovo piano di stock option, ed il nuovo piano di buyback previa revoca della precedente autorizzazione datata 17 aprile del 2012.

Cementir dividendo e Bilancio 2012 approvato dall’Assemblea

Una cedola unitaria di 0,04 euro per azione sull’esercizio 2013. E’ questo l’ammontare del dividendo 2013 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Cementir in accordo con quanto approvato dall’Assemblea degli Azionisti. Il dividendo sarà messo in pagamento il 23 maggio con stacco cedola in data lunedì 20 maggio del 2013. Nella stessa riunione, inoltre, l’Assemblea degli Azionisti di Cementir ha anche approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2012, caratterizzato da un utile di 16,5 milioni di euro.

Censis-Confcommercio Outlook Italia 2013 preoccupante

confcommercio

L’Outlook Italia 2013, presentato da Censis-Confcommercio, desta più di una preoccupazione per il futuro del nostro Paese. Innanzitutto, dal Rapporto Censis-Confcommercio “Outlook Italia 2013” emerge una caduta dei consumi delle famiglie che rappresenta in tutto e per tutto lo specchio della crisi economica. Inoltre, attualmente sono ben undici milioni le famiglie che, preoccupate per il perdurare della crisi, ritengono che in futuro non riusciranno a mantenere il corrente tenore di vita, ed in generale nove su dieci mostrano preoccupazione per il futuro.

Risultati L’Espresso primo trimestre 2013

piazza borsa

Ricavi consolidati a 182,1 milioni di euro con una contrazione anno su anno pari all’11,8%. Un indebitamento netto che è in diminuzione anno su anno a 83,5 milioni di euro, ed un utile netto a 2 milioni di euro nonostante l’aggravarsi della crisi economica e del settore di riferimento. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei dati dei primo trimestre del 2013, per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Gruppo Editoriale L’Espresso S.p.A., che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.

Recordati andamento ricavi primo trimestre 2013

Recordati

Sono positivi in termini di vendite i primi tre mesi del corrente anno per Recordati S.p.A.. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che le vendite nette nel Q1 del 2013 segnano anno su anno un aumento dell’11,4% a 244,6 milioni di euro in forza al +16,1% fatto registrare dalle attività internazionali.

Dividendo Beni Stabili Siiq approvato dall’Assemblea

Beni Stabili

Un dividendo 2013 sull’esercizio 2012 pari a 0,022 euro unitari per azione. E’ quello che è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Beni Stabili Siiq. Nella stessa riunione l’Assemblea ha anche approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2012, ed ha nominato i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione che resteranno in carica per fino all’approvazione del Bilancio dell’esercizio 2015.

Obbligazioni UBI Banca per il sostegno alle imprese

UBI BANCA

Negli ultimi mesi in Italia s’è parlato delle banche che concedono poco credito per sostenere la crescita delle imprese, ma con delle iniziative e delle formule innovative queste criticità possono essere largamente superate. E’ il caso di Ubi Banca, Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari, che nella giornata di ieri, martedì 16 aprile del 2013, ha alzato il velo su un importante progetto denominato “T2 Territorio per il Territorio“.

Dividendo Exor 2013 esercizio 2012

E’ stata fissata per il prossimo 30 maggio del 2013, da parte del Consiglio di Amministrazione, l’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Exor S.p.A.. All’ordine del giorno, tra l’altro, oltre all’approvazione del progetto di Bilancio al 31 dicembre del 2012 ci sarà anche da approvare le cedole proposte dal CdA per un monte dividendi complessivo fino a 78,7 milioni di euro.