Carte Revolving, cosa sono, come funzionano

Non è facile oggi avere a disposizione grosse somme di denaro, ed è dunque più comodo e sicuro, quando si deve affrontare una spesa importante, pagare a rate laddove possibile. Un tempo frazionare l’importo era appannaggio di acquisti come la casa e l’auto, oggi interessa importi ben più bassi anche a fronte di elevati interessi. Quando si deve chiedere un prestito si può fare attraverso differenti soluzioni, e una di queste è proprio l’utilizzo delle carte revolving.

Poste Italiane: perché aprire il Libretto Smart, una soluzione semplice, conveniente e utile

libretto-smart

Il Libretto Smart, lanciato sul mercato da quasi due anni grazie ad una felice intuizione di Poste Italiane, ha registrato già numeri molto interessanti. Le sue caratteristiche, del resto, sono chiare: è semplice da aprire, utile e, soprattutto, conveniente. Si tratta di una soluzione nominativa che possono scegliere tutti i maggiorenni per gestire al meglio i propri risparmi sfruttando i servizi online. E’ un perfetto mix tra una alternativa classica e super moderna, tanto che almeno un quarto dello stock dei libretti in circolazione appartiene proprio a questa tipologia.

Il mercato immobiliare e le alternative di investimento: il punto di Geneve Invest

crollo-immobiliareIl mercato immobiliare italiano ha da sempre, all’interno del contesto europeo, una storia a sè.

Dal punto di vista culturale le famiglie in Italia hanno sempre investito sul mattone, simbolo di sicurezza e certezza di redditività, un affare da toccare con mano che nel nostro paese ha rappresentato una priorità assoluta dal dopoguerra ad oggi.

Se per un periodo di tempo molto consistente, che potremmo chiudere intorno al 1996, l’investimento immobiliare rappresentava in effetti una scelta saggia, gli attuali equilibri di mercato mostrano invece come l’acquisto di beni immobili significhi oggi esporre ad un rischio considerevole il proprio capitale.

 

Banca Generali record raccolta mensile giugno 2013

banca generali

Un livello di raccolta mensile che, a giugno 2013, è stato il più alto di sempre con 305 milioni di euro. Ad ottenere questo record è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Banca Generali S.p.A. nel precisare che, su un totale di 305 milioni di euro di raccolta, 126 milioni di euro sono stati realizzati da Banca Generali Private Banking, e 179 milioni di euro dalla rete Banca Generali.

Telecom Italia niente negoziati con Hutchison Whampoa

Telecom Italia

Si è riunito in data odierna, giovedì 4 luglio del 2013, il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia S.p.A. sotto la presidenza di Franco Bernabè. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il Consiglio di Amministrazione ha provveduto ad effettuare un esame inerente le risultanze dei contatti che ci sono stati con Hutchison Whampoa sull’eventuale integrazione con 3 Italia.

Gefran perfeziona acquisto Sensormate AG

gefran ricavi 2011

La Sensormate AG è ufficialmente una società della Gefran S.p.A.. Questo dopo che in data odierna, giovedì 4 luglio del 2013, la società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari ha reso noto d’aver perfezionato l’acquisizione della società svizzera che opera nel settore dello sviluppo, della produzione e della commercializzazione di sensoristica industriale.

Credem colloca nuova tranche obbligazioni bancarie garantite

credem

Una nuova tranche di OBG, obbligazioni bancarie garantite, per un controvalore di 500 milioni di euro. A collocarla con successo è stato il Credem nell’ambito del proprio programma di emissioni, avviato nel mese di dicembre del 2010, interamente assistite da mutui residenziali, per un controvalore complessivo di 5 miliardi di euro.

Enel Green Power presenta polo rinnovabili in Sardegna

Enel-Green-Power

Si chiama “Polo Energie Rinnovabili di Macchiareddu”, ed è il nome di un progetto green della Powercrop, una joint venture paritetica tra la società quotata in Borsa a Piazza Affari e la SECI Energia. Il progetto, in accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla controllata di Enel, è stato presentato in data odierna al Governatore della Regione Sardegna per quello che rappresenta un investimento da complessivi 145 milioni di euro in grado di dare lavoro a regime a 270 persone circa, ed all’inizio a 200 persone nei cantieri.

A2A annuncia cessione impianti idroelettrici

a2a

Entro la giornata di venerdì prossimo, 5 luglio del 2013, A2A S.p.A. perfezionerà un’operazione di cessione che prevede il pagamento di un corrispettivo pari a 38 milioni di euro più eventuali altri 1,6 milioni di euro al verificarsi entro il 2014 di opportune condizioni.

Ascopiave finanziamento Bei per rete gas Nordest

Un finanziamento con la Bei, Banca europea per gli investimenti, avente un controvalore pari a 70 milioni di euro. A stipularlo è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Ascopiave S.p.A. con le risorse che serviranno per andare a realizzare gli investimenti nelle Regioni Lombardia e Veneto con il fine di migliorare ed espandere le reti distribuzione del gas.

Vendite auto Gruppo Fiat giugno 2013 in Italia

piano strategico chrysler

33.500 vetture immatricolate per una quota di mercato pari al 27,5%. E’ questo il dato di giugno del 2013 relativo alle vendite del Gruppo Fiat in Italia. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che anche nello scorso mese di giugno del 2013 la mancata consegna di alcuni componenti ha portato a ritardi nelle consegne.

Eni verso emissione prestito per gli istituzionali

eni

UniCredit Bank, BNP Paribas, Merrill Lynch International, Banco Santander e J.P. Morgan Securities. Sono queste le banche alle quali Eni S.p.A. ha dato mandato per organizzare sull’Euromercato l’emissione di un prestito obbligazionario a tasso fisso rientrante nel programma EMTN, Euro Medium Term Notes, della società energetica quotata in Borsa a Piazza Affari.