Non è facile oggi avere a disposizione grosse somme di denaro, ed è dunque più comodo e sicuro, quando si deve affrontare una spesa importante, pagare a rate laddove possibile. Un tempo frazionare l’importo era appannaggio di acquisti come la casa e l’auto, oggi interessa importi ben più bassi anche a fronte di elevati interessi. Quando si deve chiedere un prestito si può fare attraverso differenti soluzioni, e una di queste è proprio l’utilizzo delle carte revolving.
Redazione
I valori dello spread in Europa e le prospettive di crescita dell’economia italiana. L’analisi di Geneve Invest
I valori dello spread BTp-Bund per quanto riguarda i titoli con scadenza a 10 anni restano ormai in maniera stabile al di sotto dei 155 punti base, proponendo quindi un
Poste Italiane: perché aprire il Libretto Smart, una soluzione semplice, conveniente e utile
Il Libretto Smart, lanciato sul mercato da quasi due anni grazie ad una felice intuizione di Poste Italiane, ha registrato già numeri molto interessanti. Le sue caratteristiche, del resto, sono chiare: è semplice da aprire, utile e, soprattutto, conveniente. Si tratta di una soluzione nominativa che possono scegliere tutti i maggiorenni per gestire al meglio i propri risparmi sfruttando i servizi online. E’ un perfetto mix tra una alternativa classica e super moderna, tanto che almeno un quarto dello stock dei libretti in circolazione appartiene proprio a questa tipologia.
Perché ai pensionati conviene la cessione del quinto
Ottenere un prestito quando l’anagrafe non aiuta nel dare garanzie alla finanziaria è difficile ma, se si dispone della pensione, si può valutare la cessione del quinto. Ai pensionati conviene?
Il mercato immobiliare e le alternative di investimento: il punto di Geneve Invest
Il mercato immobiliare italiano ha da sempre, all’interno del contesto europeo, una storia a sè.
Dal punto di vista culturale le famiglie in Italia hanno sempre investito sul mattone, simbolo di sicurezza e certezza di redditività , un affare da toccare con mano che nel nostro paese ha rappresentato una priorità assoluta dal dopoguerra ad oggi.
Se per un periodo di tempo molto consistente, che potremmo chiudere intorno al 1996, l’investimento immobiliare rappresentava in effetti una scelta saggia, gli attuali equilibri di mercato mostrano invece come l’acquisto di beni immobili significhi oggi esporre ad un rischio considerevole il proprio capitale.
Banca Generali record raccolta mensile giugno 2013

Telecom Italia niente negoziati con Hutchison Whampoa

Gefran perfeziona acquisto Sensormate AG

Credem colloca nuova tranche obbligazioni bancarie garantite

Enel Green Power presenta polo rinnovabili in Sardegna

A2A annuncia cessione impianti idroelettrici

Ascopiave finanziamento Bei per rete gas Nordest
Vendite auto Gruppo Fiat giugno 2013 in Italia

Eni verso emissione prestito per gli istituzionali
