Alerion Clean Power focus sull’eolico

Alerion

Con l’ultima dismissione in programma nel settore del fotovoltaico la società quotata in Borsa a Piazza Affari Alerion Clean Power S.p.A. concentrerà ora le proprie attività industriali nell’eolico. Questo dopo che in data odierna, mercoledì 26 giugno del 2013, la società attraverso la controllata Alerion Energie Rinnovabili S.p.A., ha reso noto d’aver ceduto impianti fotovoltaici aventi una potenza complessiva cumulata pari a 4 MW.

Bilancio Nova Re esercizio 2012 approvato dall’Assemblea

Settore immobiliare

Si è riunita in prima convocazione oggi, martedì 25 giugno del 2013, l’Assemblea dei Soci di Nova Re che all’unanimità ha approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2012. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed operante nel settore degli investimenti e della valorizzazione dei patrimoni immobiliari, nel precisare come nella stessa riunione l’Assemblea abbia integrato il Collegio Sindacale ed eliminato il valore nominale delle azioni.

TerniEnergia cede 70% Greenled alla controllante

ternienergia

Il Consiglio di Amministrazione di TerniEnergia S.p.A. ha approvato l’operazione di cessione del 70% delle quote detenute nella società Greenled alla società controllante T.E.R.N.I. Research S.p.A.. A darne notizia in data odierna, martedì 25 giugno del 2013, con un comunicato ufficiale, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che, trattandosi di un’operazione con parti correlate, l’operazione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione dopo aver preventivamente acquisito il parere positivo del Comitato Parti Correlate.

Titoli di Stato calendario emissioni terzo trimestre 2013

calendario emissioni titoli di stato primo trimestre 2012

Per il terzo trimestre del 2013 il Tesoro collocherà i Btp 15/09/2013-15/11/2016 per un ammontare minimo di 9 miliardi di euro, anche in più tranche, ed i BTP 01/08/2013-01/03/2024 per un ammontare minimo di 12 miliardi di euro. A darne notizia è il Ministero dell’Economia e delle Finanze nell’aggiungere che intende collocare sul mercato anche altre tranche di titoli già in emissione.

Enel Green Power finanziamento con Banco Bilbao per il Messico

Enel-Green-Power

Un finanziamento che, avente un controvalore pari a 100 milioni di dollari americani, servirà per coprire gli investimenti nelle energie rinnovabili in Messico, ed in particolare nello Stato di Oaxaca. A stipulare il finanziamento con il BBVA, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria Bancomer, è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel Green Power S.p.A. nel precisare con un comunicato ufficiale emesso in data odierna, lunedì 24 giugno del 2013, che il prestito, con erogazione entro il corrente anno, ha una durata pari a cinque anni.

TerniEnergia e Prelios insieme per un Fondo Immobiliare

500_fotovoltaico-ternienergia

Un accordo per la nascita di un Fondo Immobiliare di tipo chiuso che, con una dotazione iniziale di investimento compresa tra i 50 ed i 100 milioni di euro, investirà in asset legati alle energie rinnovabili. E’ quello che hanno siglato la società TerniEnergia e la Società di Gestione del Risparmio Prelios per la nascita del Fondo Immobiliare “RA” che sta per Renewable Assets.

Asta Btp 27 giugno 2013

btp italia terza emissione per tutti i risparmiatori

E’ fissata per giovedì prossimo, 27 giugno del 2013, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti disposto per giovedì prossimo, con data di regolamento l’1 luglio del 2013, nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).

Noemalife esito aumento di capitale

previsioni business gruppo noemaLife

Si è concluso venerdì scorso, 21 giugno del 2013, il periodo di offerta in opzione agli azionisti riguardante l’aumento di capitale della società quotata in Borsa a Piazza Affari Noemalife S.p.A. per massimi 4.990.577,85 euro. In merito la società con un comunicato ufficiale ha reso noto che al termine del periodo di offerta in opzione agli azionisti sono state sottoscritte azioni pari al 66% del totale per un controvalore di 3.277.319,40 euro.

Asta Bot semestrali 26 giugno 2013

btp1

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 26 giugno del 2013, con data di regolamento il 28 giugno del 2013, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari ad 8 miliardi di euro.

Brembo nuovi investimenti nelle Americhe

Brembo_01

115 milioni di euro da investire in Brasile e nel Nord America dal 2013 al 2015. Questo è quanto ha pianificato, nell’ambito delle proprie strategie di espansione internazionale, la società Brembo S.p.A. quotata in Borsa a Piazza Affari e leader mondiale nei sistemi frenanti.

Dividendo 2013 STMicroelectronics approvato dall’Assemblea

stm2

Un dividendo cash semestrale pari a 0,10 dollari per azione, relativamente al secondo trimestre del corrente anno, ed un dividendo cash di 0,10 dollari per azione nel terzo trimestre del 2013. Ed il tutto a fronte del pagamento che è stato fissato rispettivamente per i mesi di giugno e di settembre del 2013. Questo è quanto ha approvato l’Assemblea generale annuale degli azionisti della società STMicroelectronics che si è riunita in data odierna, venerdì 21 giugno del 2013, ad Amsterdam.

Fiat rinnova linea credito revolving a tre anni

Fiat-logo

Con un pool di nove istituti di credito, il Gruppo Fiat in data odierna ha rinnovato una linea di credito revolving a tre anni che, per un controvalore pari a 2 miliardi di euro, rientra in quella che è la normale attività di finanziamento. A darne notizia in data odierna, venerdì 21 giugno del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato ufficiale nel precisare in particolare come la nuova linea di credito revolving stipulata vada a sostituire un’altra linea di credito revolving da 1,95 miliardi di euro, sempre a tre anni, che è stata siglata nel mese di luglio del 2011.

Gabetti accordo ristrutturazione firmato con le banche

gabetti

Via libera al piano di ristrutturazione del debito di Gabetti Property Solutions. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che l’accordo di ristrutturazione dei debiti è stato firmato con tutte le banche creditrici, e come su tale accordo poggi il nuovo Piano Strategico 2013-2016.

Asta Ctz e BTP€i 25 giugno 2013

ctz

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di martedì prossimo, 25 giugno del 2013, con data di regolamento il 28 dello stesso mese, un’asta di Ctz, Certificati di credito del Tesoro zero coupon, e di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.