Bilancio Landi Renzo 2009

Landi Renzo, il gruppo di impianti gpl e metano per le auto, ha presentato i risultati del 2009, che sono stati migliori rispetto alle attese degli analisti.

Landi Renzo ha chiuso l’anno passato con utile e cedola in calo ma con un giro d’affari che è cresciuto di addirittura del 25%.

Il fatturato consolidato è stato pari a 270,8 milioni (+25,2%) mentre l’Ebitda fa registrare un calo dell’11,1% a 41,6 milioni.

Yoox non distribuisce dividendo

Yoox ha chiuso il 2009 con un utile netto di 4,1 milioni, in crescita del 70,6% rispetto ai 2,4 milioni del 2008, i ricavi netti consolidati hanno raggiunto quota 152,2 milioni, in crescita del 50%, mentre l’Ebitda si è attestato a 15 milioni di euro, registrando così una crescita superiore al 100% rispetto all’anno precedente.

l’Ebit è stato di 8,8 milioni, in crescita dell’84,6% su base annua, mentre la posizione finanziaria netta è risultata positiva per 34 milioni, rispetto ai 13,9 milioni registrati alla fine del 2008.

Bilancio Volkswagen quarto trimestre 2009

Il 2010 come preventivato sarà un anno molto duro soprattutto per il settore automobilistico, non fosse altro che gli incentivi statali sono stati aboliti, in praticamente tutte le nazioni maggiori europee.

Volkswagen ha reso noti i risultati del quarto trimestre del 2009, dove spiccano utili in calo del 73% a 257 milioni di euro, a conferma del periodo difficile che attende tutti i produttori di automobili quest’anno.

Bilancio Azimut 2009

Azimut ha chiuso in maniera ottima il 2009, con un utile netto quasi triplicato rispetto a quello del 2008. La società di risparmio gestito ha chiuso l’anno passato con un utile netto consolidato di 118,2 milioni di euro, contro i 42 milioni dell’anno precedente, e contro i 112 milioni stimati dagli analisti.

Sono aumentati anche i ricavi del gruppo, saliti a quota 347,4 milioni, dai 256,3 precedenti, mentre il patrimonio gestito a fine 2009 è stato pari a 13,9 miliardi, ossia in rialzo del 14%.

Bilancio Dada 2009

Dada ha chiuso il 2009 con un utile netto pari a 6,9 milioni di euro, in calo del 9% rispetto ai 7,6 milioni del 2008, i ricavi consolidati si sono attestati a 155,1 milioni di euro contro i 170,2 milioni dell’anno precedente mentre il risultato operativo è stato di 4,6 milioni di euro, pari al 3,0% del fatturato consolidato e in calo rispetto ai 14,6 milioni di euro registrati al 31 dicembre 2008.

Ad incidere sul risultato operativo sono stati gli ammortamenti che sono passati da 8,3 milioni a 11,4 milioni di euro, nonchè le svalutazioni e gli oneri non caratteristici che hanno raggiunto quota 4,5 milioni di euro contro gli 1,8 milioni del 2008. L’incremento degli ammortamenti è stato causato soprattutto dagli investimenti e dall’acquisto di immobilizzazioni materiali.

Dividendo Edipower 2010, bond Edison supera offerta

Il bond Edison sta riscuotendo un notevole successo, fino ad ora sono stati infatti ricevuti ordini per circa 4 miliardi di euro a fronte di un importo iniziale di 500 milioni di euro.

Edison ha deciso di emettere il bond per sfruttare le condizioni favorevoli del mercato e rifinanziare un prestito bancario acceso lo scorso anno, del resto però il successo dell’emissione era assolutamente prevedibile visto che anche il bond da 700 milioni lanciato lo scorso luglio aveva ricevuto offerte di gran lunga superiori rispetto alla domanda.

Bilancio Amplifon 2009

Amplifon ha chiuso il 2009 con un utile netto pari a 29,2 milioni, un risultato che segna il ritorno all’utile dopo la perdita di 14,5 milioni registrata nel 2008. I ricavi sono saliti del 2,4% a 657 milioni, l’Ebitda ha raggiunto quota 90,1 milioni, in crescita del 21,3%, mentre l’indebitamento netto è passato a 150 milioni dai 190,6 di fine 2008.

Alla luce dei risultati realizzati nel corso del 2009 il consiglio di amministrazione ha annunciato la sua intenzione di proporre all’assemblea degli azionisti, che si riunirà il prossimo 21 aprile, la distribuzione di un dividendo di 0,033 euro per azione.

Bilancio Pirelli RE 2009

E’ stato approvato nella giornata di ieri il bilancio per il 2009 di Pirelli Real Estate, con il titolo che a Piazza Affari ha chiuso la seduta in rialzo di addirittura il 5,29% a quota 0,4575 euro per azione.

Pirelli RE, come si evince dai dati del bilancio, nell’anno scorso ha dimezzato le perdite rispetto al 2008, dopo oneri di ristrutturazioni e svalutazioni per 55,3 milioni, a 104 milioni di euro contro i 195 milioni dell’anno prima e i 90 milioni stimati dagli analisti.

Bilancio Banca Generali 2009

Banca Generali ha chiuso il 2009 con un utile netto di 63,2 milioni di euro, in netta crescita rispetto allo scorso anno quando l’utile netto registrato al 31 dicembre 2008 era stato pari a 7,9 milioni. Il margine operativo lordo è cresciuto del 165,1% a 111,3 milioni di euro mentre il risultato operativo è salito a 105,5 milioni di euro, in crescita del 188%. Il margine di intermediazione ha registrato un incremento del 52,2% a 252,2 milioni.

Alla luce dei risultati conseguiti nel corso dello scorso anno il consiglio di amministrazione di Banca Generali ha comunicato l’intenzione di proporre all’assemblea degli azionisti un dividendo pari a 0,45 euro per azione, in netto recupero rispetto ai 6 centesimi per azione distribuiti nel 2008.

Bilancio Iwbank 2009

Sono stati resi noti i risultati per il 2009 di Iwbank, e non sono buoni risultati per l’istituto bancario online con sede a Milano.

Quello che esce dall’approvazione dei dati di bilancio 2009 è un utile netto in grande calo, che è passato dagli 11,5 milioni del 2008 a soli 3,5 milioni di euro, segnando un calo del 69,2%.

E’ stato poi anche approvato dal Consiglio di Amministrazione un dividendo pari a 0,046 euro per azione.

Bilancio Datalogic 2009

Datalogic, uno dei principali produttori mondiali di lettori di codici a barre e di sistemi per l’identificazione automatica a tecnologia RFID, ha chiuso il 2009 con una perdita di 12,2 milioni di euro, un risultato disastroso soprattutto se paragonato all’utile di 17,8 milioni realizzato nel 2008.

I ricavi sono calati del 17,9% a 311 milioni rispetto ai 379,8 milioni del 2008, in calo anche il margine operativo lordo del 58,9% a 19,6 milioni.

Bilancio Recordati 2009

Recordati ha chiuso il 2009 con un utile netto di 110,6 milioni, in crescita del 10,1% rispetto allo scorso anno, i ricavi consolidati si sono attestati a 747,5 milioni, in crescita dell’8,4%, mentre l’utile operativo è stato pari a 162,2 milioni, in aumento del 12,1% rispetto all’anno precedente.

Alla luce dei risultati ottenuti nel corso dell’anno appena trascorso il consiglio di amministrazione del gruppo farmaceutico ha detto di voler proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,275 per azione, in rialzo del 10% rispetto a quello distribuito nell’esercizio 2008.

Dividendo Lottomatica 2010 superiore alle attese

A Piazza Affari il titolo Lottomatica è in netto rialzo, stamani ha registrato un +1,53% a 13,98 euro, dopo aver toccato un massimo intraday a 14,12 euro.

La buona performance del titolo in Borsa è riconducibile soprattutto alla diffusione dei risultati relativi al 2009, durante l’anno appena trascorso Lottomatica ha registrato ricavi in crescita del 6% a 2,18 miliardi di euro, l’Ebitda ha registrato un incremento del 4% a 784 milioni di euro mentre l’utile netto si è attestato a 112 milioni di euro.

Bilancio Autogrill 2009

Autogrill ha chiuso il 2009 con un utile netto in calo a 37 milioni dagli 83,7 milioni del 2008, i ricavi si sono attestati a 5,728 miliardi, in calo dell’1,1% rispetto allo scorso anno, l’Ebitda è invece cresciuto del 3,4% a 606,3 milioni. Gli investimenti sono stati di 157,6 milioni mentre l’indebitamento è sceso a 1,934 miliardi dai 2,167 miliardi di fine 2008.

I risultati conseguiti nel corso del 2009 sono risultati essere in linea con le attese, le stime della società vedevano per l’anno appena trascorso ricavi intorno a 5,7 miliardi, un Ebitda di circa 600 milioni, un debito sotto i 2 miliardi e investimenti per circa 160 milioni.