Trimestrale Tiffany novembre – gennaio 2010

Tiffany ha pubblicato i risultati realizzati nel quarto trimestre fiscale terminato il 31 gennaio 2010, periodo in cui ha realizzato un utile pari a 140,4 milioni di dollari, ovvero 1,10 dollari per azione, se si escludono le voci straordinarie l’utile ammonta a 0,86 dollari per azione.

La famosa catena di gioiellerie ha quindi quadruplicato il suo utile, nonostante questo però il risultato realizzato da Tiffany nel corso del quarto trimestre fiscale è risultato essere inferiore alle attese degli analisti che avevano invece previsto un utile pari a 1,13 dollari per azione, previsione realizzata soprattutto in considerazione del fatto che durante il periodo delle festività di natalizie viene registrato un cospicuo aumento delle vendite.

Bilancio 2009 Intesa San Paolo

Intesa San Paolo ha chiuso il 2009 con un utile di 2,8 miliardi, in rialzo del 9,9%, ed è previsto un ulteriore aumento anche nell’anno in corso.

E’ stato invece pari a 2,6 miliardi l’utile netto normalizzato, in calo del 28,4%.

Durante l’assemblea degli azionisti sarà proposta una cedola di 0,08 euro per le azioni ordinarie e di 0,091 euro per le azioni di risparmio.

Bilancio Esprinet 2009

Esprinet ha chiuso il 2009 con un utile netto di 32,2 milioni di euro, in crescita del 33% rispetto allo stesso periodo 2008, i ricavi consolidati si sono attestati a 2.119,2 milioni, in contrazione dell’11%, mentre il margine commerciale lordo è calato del 6% a 132,7 milioni. L’ebit è stato di 55,7 milioni nel 2009, in crescita del 16% rispetto all’anno precedente.

L’utile ante imposte ammonta a 48,8 milioni di euro, ossia in crescita del 26% a 38,6 milioni di euro mentre la posizione finanziaria netta risulta essere positiva per 68,1 milioni di euro rispetto ai 63,7 milioni di euro del 2008.

Bilancio Cementir 2009

Cementir ha chiuso il 2009 con un utile netto dimezzato rispetto al 2008, a quota 29,8 milioni di euro, contro i 65,3 dell’anno prima, segnando un calo del 54%.

I ricavi del 2009 sono stati pari a 822,5 milioni, contro i 1.092,2 del 2008, con un margine operativo lordo a quota 135,5 milioni, dai 209,2 del 2008.

La posizione finanziaria netta è  sempre negativa ma migliora leggermente a 381,3 milioni dai 416,4 del 2008.

Bilancio Rcs 2009

Sono stati resi noti i risultati del bilancio 2009 del gruppo Rcs, che ha chiuso l’anno passato con ricavi in calo del 17% rispetto al 2008 a quota 2,2 miliardi, ricavi pubblicitari a 709,7 milioni, contro i 942,1 del 2008.

L’Ebitda pre oneri e proventi non ricorrenti è sceso a 133 milioni da 270,6 milioni, 35,7 milioni post oneri e proventi non ricorrenti. E’ stato di -129,7 milioni il risultato netto di periodo, che deve andare a confrontarsi con un utile netto di 38,3 milioni registrato nel 2008, e con un consenso degli analisti a 112 milioni.

Bilancio Enel 2009

Enel ha chiuso il 2009 con un utile di 5,395 miliardi, un risultato questo che ha spinto il consiglio di amministrazione a proporre un dividendo pari a 0,25 euro per azione, di cui 0,10 euro sono già stati già anticipati lo scorso novembre.

A dare la notizia è stata la stessa società attraverso una nota in cui è stato anche specificato che il dividendo verrà pagato a partire dal 24 giugno con stacco della cedola il 21 giugno. Sempre nella nota è stato spiegato che l’utile ordinario su cui si calcola il dividendo nel 2009 è stato di circa 4 miliardi.

Bilancio Wind 2009

Wind ha reso noto i risultati dell’anno 2009, chiuso con un utile netto a 308 milioni di euro, in calo rispetto ai 385 milioni del 2008, con ricavi totali a 5.726 milioni di euro, in aumento del 4,7% in confronto all’anno precedente, spinti soprattutto dalla crescita dei ricavi da servizi che ha fatto segnare un buon +5,2% rispetto al 2008.

Il calo del risultato netto di Wind nel 2009 è dovuto a maggiori imposte e interessi passivi, aumentati di 117 milioni di euro rispetto al 2008.

Bilancio Inditex 2009

Inditex, gruppo spagnolo attivo nel settore dell’abbigliamento e titolare di numerosi marchi tra cui Zara, ha diffuso i risultati relativi al 2009 che vedono un utile in crescita del 5% a 1.314 milioni di euro e un fatturato di 11.084 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto al 2008. Gli analisti prevedevano in media un utile di 430 milioni.

Contestualmente alla diffusione dei risultati il consiglio di amministrazione ha proposto all’assemblea di distribuire un dividendo pari a 1,20 euro, superiore del 14% rispetto a quello distribuito nel 2008.

Bilancio Unicredit 2009

Unicredit ha chiuso il 2009 con un utile netto pari a 1,702 miliardi di euro, in netto calo rispetto ai 4,012 miliardi del 2008 ma superiore alle previsioni degli esperti che avevano stimato un utile pari a 1,326 miliardi. Se si considera solo il quarto trimestre l’utile netto è stato di 371 milioni contro il rosso di 4 milioni previsto dagli esperti.

Ad incidere in modo determinate sul calo dell’utile è stato senza dubbio il pesante aumento delle perdite su crediti che hanno raggiunto quota 8,3 miliardi contro i 3,7 miliardi del 2008, così come pure i crediti deteriorati lordi che sono aumentati a 57,6 miliardi.

Bilancio Seat Pagine Gialle 2009

Seat Pagine Gialle ha pubblicato il bilancio dell’anno 2009, chiuso con una perdita netta di competenza del gruppo a 37,7 milioni, molto meglio rispetto alla perdita di 179,7 milioni del 2008.

Addirittura se non si calcola la svalutazione di 91,3 milioni del goodwill di Thomson, il risultato sarebbe stato positivo per 53,4 milioni.

Bilancio Stefanel 2009

Per Stefanel il 2009 è stato senza dubbio un anno negativo, l’azienda attiva nel settore dell’abbigliamento ha infatti chiuso l’anno con una perdita di 48,7 milioni, praticamente raddoppiata rispetto al rosso da 20,8 milioni del 2008. I ricavi sono calati a 181,9 milioni dai 215,1 milioni dell’esercizio precedente mentre l’ebitda è stato negativo per 34 milioni. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2009 è risultata essere pari a 80,2 milioni dai 73,2 milioni di fine 2008.

I dati sono stati diffusi dalla stessa società attraverso una nota in cui si legge anche che nel primo bimestre dell’anno in corso l’andamento dei ricavi è stato moderatamente positivo e sostanzialmente in linea con le previsioni.

Bilancio Gemina 2009

E’ stato reso noto il risultato per l’anno 2009 per quel che riguarda Gemina, la società che controlla Aeroporti di Roma, la quale ha chiuso l’anno passato con un incremento della perdita netta a 39,2 milioni contro i 33,8 milioni del 2008.

Sono in calo anche i ricavi a 570,9 milioni, -1,9%. La riduzione dei ricavi però è risultata inferiore al calo del traffico dei passeggeri, in calo del 3,5%, favorito questo ultimo dato un favorevole mix del traffico.

Ha segnato invece un miglioramento rispetto al 2008 il mol a 205,2 milioni dai 193 milioni dell’anno prima.

Bilancio Brembo 2009

Brembo ha chiuso il 2009 con un utile netto pari a 10,5 milioni di euro, in calo del 71,9% rispetto al 2008 ma comunque superiore rispetto alle stime degli analisti che avevano previsto un utile intorno ai 6 milioni di euro.

In calo anche i ricavi che si sono attestati a 825,9 milioni, con una flessione del 22,1% rispetto all’esercizio precedente, il margine operativo lordo è calato del 28,2% a 101,2 milioni mentre l’indebitamento netto è stato ridotto del 24,4% a 255 milioni di euro. Il miglioramento della posizione finanziaria netta è riconducibile soprattutto alle azioni intraprese per la ridurre il capitale circolante e ridimensionare gli investimenti.

Bilancio Fiera Milano 2009

La società Fiera Milano, nell’anno 2009, segnato dalla crisi economica mondiale, ha chiuso con un leggero calo dei ricavi netti consolidati, scesi così dai 306,5 milioni di euro del 2008 ai 297,1 milioni dell’anno passato.

Il Mol di Fiera Milano è stato di 20,4 milioni (da 33,1 milioni) mentre l´Ebit è risultato negativo per 2,4 milioni (14,9 milioni). Il risultato netto è stato in calo di 3,7 milioni, a fronte di un utile dell´esercizio precedente di 4,1 milioni.

Il Gruppo presenta al 31 dicembre 2009 un indebitamento di 62,9 milioni, rispetto ad un indebitamento di 54,7 milioni al 31 dicembre 2008.