Trimestrale Recordati gennaio marzo 2011

Il consiglio di amministrazione di Recordati ha approvato i risultati relativi al primo trimestre 2011, chiuso con ricavi consolidati in crescita del 6,4% a 197,8 milioni di euro, un utile operativo in rialzo del 2,9% a 44,3 milioni di euro e un utile netto in crescita del 4,8% a 31,4 milioni di euro.

Al 31 marzo 2011 la posizione finanziaria netta è risultata positiva per 37,5 milioni di euro, in calo di 8,5 milioni rispetto a fine 2010, soprattutto per via dell’acquisizione del nuovo prodotto Procto-Glyvenol.

Trimestrale Telecom Italia gennaio marzo 2010

A Piazza Affari stamani tra i titoli che viaggiano in terreno negativo figura Telecom Italia, che risente particolarmente della diffusione dei dati relativi al primo trimestre 2011.

Nel corso dei primi tre mesi dell’anno, in particolare, l’operatore telefonico italiano ha registrato un utile netto in calo dell’8,7% a 549 milioni di euro, inferiore rispetto alle previsioni degli analisti che avevano invece previsto un utile pari a 604 milioni di euro. I ricavi sono invece risultati in linea con le attese, registrando un incremento del 10,3% a 7.073 milioni di euro.

Trimestrale BMW gennaio marzo 2011

BMW ha chiuso il primo trimestre del 2011 con utile netto quadruplicato a 1,212 miliardi di euro, Ebit quasi quadruplicato a 1,902 miliardi, utili pre-tasse più che triplicati a 1,812 miliardi, giro d’affari cresciuto del 28,9% a 16,037 miliardi e volumi di vendita cresciuti del 21,3% per 382.758 unità.

Come dichiarato dal Presidente di BMW, Norbert Reithofer, il gruppo sta realizzando risultati straordinari in questa prima parte dell’anno, con guadagni da record e vendite a livelli massimi.

Trimestrale General Motors gennaio marzo 2011

General Motors ha pubblicato i risultati di bilancio del primo trimestre 2011, chiuso con un utile netto a quota 3,2 milioni di dollari, più del triplo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando l’utile fu di 865 milioni di dollari.

L’utile per azione del colosso Usa è di 1,77 dollari per azione contro i 55 centesimi per azione dell’anno scorso. Ovviamente sono state battute anche le stime degli analisti.

Trimestrale TerniEnergia gennaio marzo 2011

Il Consiglio di amministrazione di TerniEnergia ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2011, da cui emergono ricavi pari a 30,6 milioni, ossia in crescita del 73,7% rispetto ai 17,7 milioni realizzati dalla società energetica nel primo trimestre 2010.

La crescita dei ricavi, in particolare, è stata ricondotta in larga parte all’incremento degli impianti fotovoltaici, che vantano complessivamente una potenza installata pari a 18,3 MWp.

Trimestrale Ing gennaio marzo 2010

ING Group ha archiviato il primo trimestre dell’anno con un utile netto in crescita del 12% a 1,38 miliardi di euro, un risultato superiore alle attese degli analisti che avevano invece previsto per la banca olandese un utile netto pari a 1,25 miliardi di euro.

L’amministratore delegato di ING, Jan Hommen, ha commentato i risultati realizzati nel corso del primo trimestre sottolineando che l’ottima performance messa a segno dal gruppo olandese ha interessato entrambe le divisioni, sia quella bancaria che quella assicurativa.

Trimestrale Prelios gennaio marzo 2011

Prelios ha annunciato di aver chiuso il primo trimestre con un utile netto in crescita a 10 milioni di euro, in forte aumento dagli 0,4 milioni dello stesso periodo del 2010.

I ricavi di Prelios sono rimasti stabili a quota 41,9 milioni di euro, i ricavi consolidati sono scesi a 46,4 milioni, contro i 51,7 milioni dell’anno precedente.

Trimestrale Mediobanca le stime di Chevreux

Chevreux prevede per Mediobanca un utile pre-tasse in aumento del 79% a 222 milioni di euro grazie al calo degli accantonamenti per perdite su prestiti, ricavi a 531 milioni e margine di tesoreria a 272 milioni.

Chevreux ha confermato il rating outperform sul titolo Mediobanca, con target price a 8,3 euro. La banca italiana pubblicherà i risultati della trimestrale il prossimo 11 maggio.

Trimestrale Indesit gennaio marzo 2011

La quotazione Indesit a Piazza Affari beneficia dell’ottima perfomance messa a segno dal gruppo nel corso del primo trimestre 2011, archiviato con un utile netto in crescita del 25,3% a 20 milioni di euro, ricavi in aumento del 7,2% a 644 milioni di euro e un Ebit in crescita del 15% a 40,5 milioni di euro, un risultato superiore rispetto ai 34 milioni previsti in media dal consensus.

Al 31 marzo 2011 la posizione finanziaria netta è calata a 308,7 milioni di euro rispetto ai 383,3 milioni registrati al 31 marzo 2010.

Banco Popolare bilancio 2010 approvato

È stato approvato dall’assemblea degli azionisti il bilancio dell’esercizio 2010 di Banco Popolare, chiuso con un utile netto consolidato di 308 milioni di euro e un utile netto civilistico di 288,9 milioni.

Inoltre i soci durante l’assemblea hanno anche approvato la distribuzione di un dividendo di 0,03 euro per azione, con data di stacco della cedola fissata per il 23 maggio.

Trimestrale Total gennaio marzo 2011

Total, la famosa compagnia petrolifera francese, ha presentato i risultati del bilancio relativi al primo trimestre del 2011.

Nel primo trimestre dell’anno Total ha aumentato il suo utile netto del 51% a quota 3,9 miliardi di euro.

Trimestrale Caterpillar gennaio marzo 2011

Caterpillar ha annunciato i risultati di bilancio del primo trimestre 2011, chiuso con utile netto quintuplicato a quota 1,23 miliardi di dollari, pari a 1,84 dollari per azione.

Si tratta del miglior risultato nella storia della società leader mondiale delle macchine movimento terra.