Bilancio Bulgari 2010

Bulgari, la famosa azienda italiana produttrice di gioielli, ha presentato ieri il bilancio del 2010, chiuso con un utile netto a quota 38 milioni di euro, contro la perdita di 47,1 milioni del 2009.

Il gruppo ha potuto beneficiare della ripresa della domanda nei paesi sviluppati ed anche della grande crescita registrata nei paesi asiatici.

Bilancio MutuiOnline 2010

MutuiOnline ha archiviato il 2010 con un utile netto pari a 15,51 milioni, ossia in crescita del 7,5% rispetto al precedente esercizio, mentre i ricavi hanno registrato una crescita dell’11,6% a 53,4 milioni. L’ottima performance è riconducibile soprattutto all’andamento positivo della divisione Broking (+3,6% a 32,8 milioni) e della divisione BPO (+27,3% a 20,6 milioni).

Nel periodo in esame il risultato operativo ha registrato un incremento del 5,2% toccando quota 22 milioni rispetto ai 20,9 milioni del 2009.

Bilancio Camfin 2010

Camfin ha chiuso il 2010 con utile a quota 18,3 milioni di euro, grazie soprattutto alla spinta di Pirelli, triplicando il risultato di 5,6 milioni dell’anno scorso.

Hanno contribuito in particolare i proventi netti da partecipazioni che al 31 dicembre scorso sono risultati positivi per 39,6 milioni di euro.

Bilancio Banca Generali 2010

Banca Generali ha chiuso il 2010 con utile netto a quota 82,2 milioni di euro, in aumento del 30% rispetto all’anno precedente, battendo le stime degli analisti ferme a quota 80 milioni.

Il CdA proporrà la distribuzione di un dividendo di 0,55 euro per azione, in crescita del 22% rispetto a quello del 2009.

Bilancio Lottomatica 2010

Lottomatica ha presentato il bilancio del 2010, chiuso in pareggio, contro l’utile netto di 68,1 milioni di euro del 2009.

Il forte calo delle vendite, come annunciato in una nota dall’azienda italiana leader nel settore dei giochi, sarebbe dovuto a svalutazioni dell’avviamento, per circa 48,4 milioni di euro al lordo dell’effetto fiscale, relativi in particolare al settore GTECH G2 nel 2010, a 55,7 milioni di oneri associati al rifinanziamento del debito completato a dicembre 2010 e a 41,4 milioni di perdite su cambi.

Dividendo Eni 2010, pagamento 2011

Il Consiglio di amministrazione di Eni ha comunicato di aver deciso di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 1 euro per azione, di cui 0,50 euro sono già stati distribuiti lo scorso settembre. Il pagamento avverrà il prossimo 26 maggio con stacco della cedola il 23 dello stesso mese.

L’assemblea degli azionisti, chiamata ad approvare il bilancio, la distribuzione degli utili e a nominare gli organi sociali, è stata convocata per il 29 aprile in prima convocazione e, eventualmente, per il 5 maggio in seconda convocazione.

Bilancio Enel Green Power 2010

Enel Green Power ha archiviato il 2010 con ricavi pari a 2.271 milioni di euro, in crescita del 19,8% rispetto ai 1.895 milioni realizzati nel 2009, e un risultato netto in crescita dell’8,1% a 452 milioni, rispetto ai 418 milioni dello scorso anno.

Nel periodo in esame l’Ebitda ha toccato quota 1.313 milioni di euro rispetto agli 1.207 milioni del 2009 (+8,8%), mentre l’Ebit ha registrato un incremento dello 0,4% a 794 milioni di euro dai 791 milioni del 2009. L’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2010 è risultato pari a 3.092 milioni di euro, in miglioramento del 42,2% rispetto ai 5.345 milioni registrati a fine 2009.

Bilancio Yoox gennaio dicembre 2010

Yoox ha comunicato di aver archiviato il 2010 con ricavi netti consolidati pari a 214,3 milioni di euro, in crescita del 40,8% rispetto all’anno precedente. L’Ebitda è cresciuto del 25% a 18,8 milioni, l’Ebit ha raggiunto quota 15 milioni segnando una crescita del 69,8% mentre la posizione finanziaria netta è risultata positiva per 22,8 milioni rispetto ai 34 milioni registrati al 31 dicembre 2009.

Se si considera solo l’ultimo trimestre dell’anno, invece, i ricavi netti sono risultati in crescita del 39,7% a 63,5 milioni di euro, l’Ebitda ha registrato una crescita del 14% a 8,9 milioni mentre il risultato netto è risultato pari a 5,1 milioni, in netta crescita rispetto agli 1,3 milioni del 31 dicembre 2009.

Dividendo EADS 2010, pagamento 2011

EADS, gruppo leader nel settore aerospaziale europeo, torna a distribuire dividendi ai suoi azionisti. Contestualmente alla diffusione dei risultati realizzati nel corso del 2010, infatti, la società ha fatto sapere che i suoi azionisti intascheranno una cedola di 0,22 euro per azione.

Nel corso dello scorso anno, in particolare, EADS ha realizzato un fatturato in crescita del 7% a 45,8 miliardi di euro e un utile operativo a 1,231 miliardi, un risultato sostanzialmente in linea con le attese del mercato e realizzato soprattutto grazie alla ripresa dell’aviazione commerciale.

Dividendo Recordati 2010: pagamento 2011

Il Consiglio di amministrazione di Recordati ha comunicato che intende proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,275 euro per azione, in linea con la cedola distribuita in relazione al precedente esercizio.

La decisione è stata presa alla luce dei risultati realizzati nel corso dello scorso anno, chiuso con un utile netto pari a 108,6 milioni di euro, in calo dell’1,8% rispetto all’esercizio precedente, mentre i ricavi consolidati ammontano a quota 728,1 milioni, in calo del 2,6% sul 2009.

Bilancio L’Espresso 2010

L’Espresso ha presentato i risultati di bilancio del 2010, chiuso con un utile netto a quota 50,1 milioni di euro, in rialzo dai 5,8 milioni del 2009.

Sono cresciuti del 6,3% rispetto all’anno precedente i ricavi pubblicitari, a quota 528,4 milioni, mentre i ricavi dei prodotti opzionali sono calati del 34% a 66,3 milioni.

Bilancio Sisal 2010

Il 2010 è stato l’anno migliore di sempre per Sisal, che però non ha ancora intenzione di quotarsi in borsa, secondo quanto dichiarato da Emilio Petrone, ad della società italiana.

Per l’immediato futuro di Sisal dunque, niente quotazione in borsa, anche perchè il gruppo è ancora in una fase di riduzione del debito, che era oltre quota 900 milioni di euro a fine 2009, e che è sceso sotto il livello dei 900 milioni nel 2010, rimanendo comunque un peso, soprattutto considerando l’Ebitda di 165,5 milioni.

Bilancio Amplifon gennaio dicembre 2010

Amplifon ha archiviato il 2010 con ricavi in crescita del 7,9% a 708,1 milioni di euro, un Ebitda in rialzo del 7,5% a 96,9 milioni e un utile netto di 30,5 milioni, rispetto ai 29,2 milioni registrati nel 2009.

L’utile netto ricorrente è risultato pari a 34,3 milioni, in crescita del 27,1% rispetto all’anno precedente, mentre il patrimonio netto al 31 dicembre 2010 si è attestato a 344,8 milioni rispetto ai 219,2 milioni del 31 dicembre 2009. L’indebitamento finanziario netto è salito a 381,4 milioni dai 150 milioni dell’anno precedente.

Dividendo Autogrill 2010: pagamento 2011

Autogrill torna a distribuire dividendi ai suoi azionisti. Il Consiglio di amministrazione del gruppo attivo nei servizi di ristorazione e retail dedicati ai viaggiatori ha infatti comunicato che intende proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,24 euro per azione, ossia pari al 59% dell’utile.

La decisione è stata presa dal Cda contestualmente all’approvazione dei risultati realizzati nel 2010, chiuso con un utile netto a 103,4 milioni, in netta crescita rispetto ai 37 milioni del 2009.