Non si ferma il rally di Rcs MediaGroup, che ogni giorno mostra rialzi compresi tra il venti e il trenta per cento. Ieri le azioni del gruppo editoriale, che controlla Il Corriere della Sera, sono salite di un altro 29,21% chiudendo a 2,57 euro. In dieci giorni il valore di borsa di Rcs è più che quadruplicato, passando da poco più di 0,55 euro a 2,57 euro. In realtà , anche oggi dovrebbero esserci nuovi forti apprezzamenti. Dopo l’asta di apertura il nuovo valore iniziale per oggi dovrebbe essere superiore a 3 euro.
borsa italiana
Del Vecchio vende il 7% di Luxottica
Leonardo Del Vecchio ha venduto una quota del 7% di Luxottica ad investitori istituzionali, che da anni facevano la corte al numero uno del gruppo di occhialeria italiano. Il controllo della società resta saldamente in mano a Del Vecchio, che controllerà ancora il 59% attraverso la holding di diritto lussemburghese Delfin. La cessione della quota in Luxottica apre nuovi scenari, in quanto ora Del Vecchio ha in mano un miliardo di euro di liquidità da reimpiegare in nuove operazioni.
Banca Generali raccolta agosto 2012
Il dato dello scorso agosto porta la raccolta netta totale da inizio anno a 1.259 milioni di euro, dei quali 400 milioni di euro realizzati da Banca Generali Private Banking, ed 859 milioni di euro dalla rete Banca Generali.
Enel Green Power si espande in Andalusia
A darne notizia in data odierna è stata proprio la controllata del colosso elettrico ed energetico Enel S.p.A. nel precisare come il parco eolico si trovi vicino Granada, in Andalusia. Trattasi di un impianto che, capace di produrre a regime, ed annualmente, oltre 37 milioni di kWh di energia elettrica, permetterà un risparmio di anidride carbonica (CO2) non immessa in atmosfera pari all’incirca a 28 mila tonnellate.
Stm crolla in borsa dopo bocciatura di Exane e Ubs
Il titolo STMicroelectronics, azienda attiva nel settore dei semiconduttori, è in forte calo questa mattina a Piazza Affari a seguito della bocciatura ricevuta da due banche d’affari, ovvero Exane e Ubs. Le azioni del colosso italo-francese sono in calo del 4,7% a 4,416 euro, ma già ieri il titolo aveva chiuso in calo dell’1,57%. Pesante il downgrade di Exane che ha portato il rating di Stm a “underperformâ€, ovvero “farà peggio del mercatoâ€, dalla precedente valutazione “neutralâ€.
Titolo Campari promosso dagli analisti
Dopo aver formalizzato l’acquisizione della giamaicana Lascelles deMercado, che ha consentito l’ingresso nel mercato del rum, Campari è stato promosso dagli analisti finanziari ricevendo una lunga serie di upgrade sul rating e sul target price. Stamattina il titolo Campari è in calo dello 0,42% a 5,935 euro, in scia con l’andamento negativo di Piazza Affari che perde un punto percentuale. Ieri, però, le azioni Campari hanno superato la soglia dei 6 euro, toccando a 6,025 euro il livello più alto di sempre.
Rcs ancora sospeso per eccesso di rialzo
Non si ferma la corsa al rialzo di Rcs MediaGroup, che anche stamattina è interessato da una clamorosa ondata di acquisti. Il titolo editoriale ha superato anche la soglia psicologica dei 2 euro per azione, toccando un massimo di giornata a 2,196 euro. Attualmente il titolo mostra un rialzo teorico del 10,41%. Nella seduta di ieri, le azioni Rcs erano salite sull’ottovolante mostrando clamorose oscillazioni nell’intraday e diverse sospensioni, sia per eccesso di rialzo che per eccesso di ribasso. Alla fine Rcs ha chiuso con un guadagno del 17% a 1,989 euro.
Vendite Piaggio gennaio agosto 2012
A darne notizia in data odierna è stata proprio la Piaggio nel precisare come nei primo otto mesi del 2012 la quota di mercato sia cresciuta di 3,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2011.
Mediobanca +3% su voci di spin-off
Non si ferma la corsa al rialzo del titolo Mediobanca, che anche oggi è tra i migliori sul listino azionario italiano FTSE MIB. Le azioni del gruppo bancario sono in crescita del 3,13% a 3,888 euro. La quotazione di Mediobanca, che ha come codice di negoziazione “MBâ€, ha raggiunto un massimo intraday a 3,936 euro. In base ai movimenti dei prezzi di oggi, Mediobanca è salito sui massimi degli ultimi quattro mesi e mezzo. A spingere al rialzo il titolo di Piazzetta Cuccia sono diversi fattori.
Rcs triplica il valore in borsa in meno di un mese
Non riesce a fare prezzo questa mattina il titolo Rcs MediaGroup, che segna un rialzo teorico del 17% a 1,98 euro. Ieri le azioni del gruppo editoriale, che controlla Il Corriere della Sera, hanno chiuso con un progresso del 19,13% a 1,7 euro. Negli ultimi trenta giorni il titolo Rcs ha più che triplicato il suo valore alla borsa di Milano, passando da una quotazione di 0,45 euro a 1,7 euro (senza considerare i probabili apprezzamenti odierni con prezzo intorno a 2 euro).
Titolo Camfin guadagna più del 50% in un mese
Non si ferma la corsa in borsa del titolo Camfin, che anche ieri ha chiuso in forte crescita dopo essere stato anche sospeso per eccesso di rialzo. Il titolo, quotato a Piazza Affari con il simbolo CMF, ha messo a segno una performance del 7,14% chiudendo a 0,45 euro. Nel corso della seduta di ieri, caratterizzata da scambi enormi (26,9 milioni di azioni passate di mano), il valore delle azioni era salito fino a 0,4799 euro, ovvero sui livelli più alti da novembre 2009.
Titolo Salvatore Ferragamo promosso da HSBC
Il titolo Salvatore Ferragamo, che alla borsa di Milano è negoziato attraverso il simbolo SFER, è stato promosso questa mattina dalla banca d’affari HSBC che ha alzato il target price a 21 euro per azione. Secondo gli analisti del colosso bancario britannico il rating della griffe fiorentina resta “overweightâ€, ovvero “sovrappesare in portafoglioâ€. Stamattina il titolo in borsa guadagna l’1,83% a 16,73 euro e ha già toccato un top intraday a 16,78 euro. Venerdì, invece, le azioni Ferragamo avevano chiuso con un progresso tecnico dello 0,92% a 16,43 euro.
Campari lancia Opa cash su Lascelles deMercado
Il gruppo italiano Campari, attivo nel settore del beverage, ha reso noto di aver firmato un accordo con alcuni azionisti della CI Financial Limited per acquistare un pacchetto azionario pari all’81,4% della società giamaicana Lascelles deMercado & Co Limited (Ldm). La notizia ha messo subito le ali al titolo Campari, che alla borsa di Milano ha aperto in forte rialzo. Dopo poco più di un’ora dall’inizio delle contrattazioni a Piazza Affari, le azioni Campari sono in crescita del 4,12% a 5,69 euro.
Speculazione sul titolo RCS MediaGroup
Non si ferma la speculazione sul titolo RCS Media Group, gruppo editoriale che controlla Il Corriere della Sera. A partire dallo scorso 27 agosto la quotazione del titolo RCS MediaGroup è aumentata del 156,4%, passando da area 0,556 euro a 1,427 euro. Anche per oggi si attendono nuovi strappi al rialzo, almeno ad inizio seduta, sebbene le aspettative di forti prese di profitto siano nettamente in crescita.