Ricavi Brembo 2011 a livelli record

Brembo, azienda italiana attiva nella produzione di impianti frenanti per veicoli specializzata nel settore auto e moto ad alte prestazioni, ha chiuso il bilancio relativo all’esercizio 2011 con utili in forte crescita e un giro d‘affari a livelli record. Oggi l’assemblea degli azionisti si riunirà per approvare i conti e la distribuzione del dividendo. Brembo è riuscito a fare bene, nonostante le difficoltà del mercato di riferimento a causa del rallentamento della domanda dovuta alla frenata della crescita economica su scala globale.

Stime analisti risultati Fiat 1° trimestre 2012

Secondo quanto risulta dalle ultime rilevazioni sulle stime di consensus, ottenute attraverso le stime fornite da 27 broker internazionali e italiani, il gruppo automobilistico Fiat ha fornito un aggiornamento sulle previsioni dei risultati relativi al primo trimestre del 2012. Gli analisti stimano il conseguimento di un utile netto pari a 205 milioni di euro, mentre il risultato operativo dovrebbe essere pari a 845 milioni di euro. I profitti dovrebbero, quindi, aumentare sensibilmente rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando ammontarono soltanto a 37 milioni di euro.

Fatturato Prysmian 2011 aumenta grazie a Draka

Oggi si riunisce l’Assemblea degli azionisti di Prysmian per approvare il bilancio dell’esercizio 2011. Il leader nel settore dei cavi e sistemi a elevata tecnologia per il trasporto di energia e per le telecomunicazioni ha chiuso il 2011 con un aumento del giro d’affari a 7.583 milioni di euro, grazie al consolidamento di Draka. A parità di perimetro e al netto delle variazioni del prezzo di metalli e cambi, la variazione organica è stata dell’11,2% mentre includendo Draka per tutto il 2011 la crescita organica complessiva del “nuovo gruppo” sarebbe stata pari all’8,8%.

Enel Green Power cresce nel fotovoltaico italiano

19 milioni di chilowattora circa di energia elettrica prodotta a regime da due nuovi impianti fotovoltaici che, realizzati in Sicilia, e per la precisione a Catania ed a Rosolini, hanno una potenza complessiva cumulata pari a ben 12 MW. Ad allacciarli è stata Enel Green Power, società quotata in Borsa a Piazza Affari e controllata dal colosso energetico Enel S.p.A..

Nel dettaglio, l’impianto di Catania, situato in contrada Malaventano, ha una potenza complessiva cumulata pari a 10 MW, produrrà a regime energia elettrica per 16 milioni di chilowattora annui, e garantirà un risparmio di anidride carbonica (CO2) pari all’incirca ad 8 mila tonnellate annue.

STMicroelectronics verso Assemblea annuale azionisti

Si terrà il prossimo 30 maggio del 2012, ad Amsterdam, l’Assemblea annuale degli azionisti di STMicroelectronics, leader europeo dei semiconduttori quotato in Borsa a Piazza Affari. In vista di questo importante appuntamento la società nella giornata di ieri con un comunicato ufficiale ha elencato quelle che saranno le principali delibere che saranno presentate all’Assemblea per l’approvazione.

Innanzi tutto all’ordine del giorno durante l’Assemblea ci sarà l’approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2011 unitamente alla destinazione dell’utile annuale, ed in particolare all’approvazione del pagamento agli azionisti di un dividendo cash pari a complessivi 0,40 dollari per azione da pagare in quattro rate a cadenza trimestrale.

Brunello Cucinelli boom nel primo giorno di Ipo

Brunello Cucinelli, che sbarcherà alla borsa di Milano il prossimo 3 maggio, ha registrato ieri il tutto esaurito nel primo giorno di Ipo a Piazza Affari. Il gruppo fondato nel 1978 dall’omonimo stilista, conosciuto nel settore della moda a livello internazionale come il “re del cashmere”, sta portando avanti un road show alquanto singolare. L’imprenditore umbro ha sempre messo davanti a tutto la dignità della persona e l’etica del lavoro piuttosto che utilizzare le classiche diciture aziendali. Lo stile è quello dell’imprenditore-filosofo, che coniuga finanza ed etica.

Fondo Comune Azionisti Risparmio Seat Pagine Gialle

Nella giornata di ieri, giovedì 12 aprile del 2012, si è riunita in seconda convocazione l’Assemblea Speciale degli Azionisti di Risparmio di Seat Pagine Gialle S.p.A.. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel far presente come durante la riunione sia stata deliberata a maggioranza la costituzione di un Fondo Comune.

Trattasi, nello specifico, di un Fondo Comune che, a tutela degli interessi della categoria, ovverosia degli Azionisti di Risparmio di Seat Pagine Gialle, ha una dotazione finanziaria pari a 150 mila euro. L’importo è stato fissato ed approvato a maggioranza dall’Assemblea a fronte della possibilità di reintegro del Fondo stesso, in ogni esercizio, nel caso in cui i fondi stanziati vengano utilizzati.

Ipotesi delisting per Buongiorno

Il titolo Buongiorno (codice di negoziazione di borsa: BNG) è in forte rialzo da alcuni giorni, tanto che solo nella giornata di ieri ha guadagnato il 15,65% a 1.7€. Ieri sono state scambiate 3,249 milioni di azioni, praticamente volumi che non si vedevano da anni. Il titolo ha toccato un nuovo massimo a 4 anni circa a 1.729€. Il boom in borsa di Buongiorno non può essere solo spiegato con la notizia della vendita di Diora News a Sipa News. In realtà, sembra un’ipotesi davvero poco credibile. Dietro sembra esserci qualcos’altro.

Azioni gratuite con warrant NoemaLife

Due azioni gratuite per ogni 21 possedute. E’ questo il rapporto di assegnazione delle azioni gratuite di NoemaLife S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed attiva nel settore informatico per il comparto clinico ed ospedaliero. L’esecuzione dell’operazione di assegnazione delle azioni gratuite è fissata per lunedì prossimo, 16 aprile del 2012, in forza all’approvazione da parte dell’Assemblea degli Azionisti il 19 gennaio scorso.

Trattasi, nello specifico, dell’assegnazione gratuita di azioni proprie NoemaLife S.p.A. per un numero massimo pari a 376.370 titoli a fronte dello stacco della cedola, la numero 1, e con l’assegnazione ai possessori dei titoli dei diritti di attribuzione che saranno in automatico convertiti, in base al rapporto sopra indicato, in azioni NoemaLife S.p.A..

Eni sigla contratto esplorazione in Cina

Eni S.p.A. ha annunciato l’espansione del proprio business nell’offshore cinese. Questo, in particolare, è avvenuto attraverso la stipula di un “PSC”, ovverosia di un Production Sharing Contract.

A darne notizia in data odierna, mercoledì 11 aprile del 2012, è stata proprio la società del cane a sei zampe, quotata in Borsa a Piazza Affari, dopo aver firmato proprio oggi a Pechino il contratto con la “CNOOC”, China National Offshore Oil Corporation.

Azimut annuncia record raccolta mensile

Nei primi tre mesi del 2012 Azimut, Gruppo indipendente del risparmio gestito quotato in Borsa a Piazza Affari, ha riportato, con una raccolta netta pari a 619 milioni di euro, uno dei risultati migliori di sempre.

A darne notizia con un comunicato ufficiale è stato proprio il Gruppo Azimut dopo che il mese di marzo del 2012 è stato archiviato con una raccolta netta da risparmio gestito pari a ben 308 milioni di euro, di cui circa due terzi riconducibili ai comparti AZ Fund Multi Asset e AZ Fund 1, che sono dei fondi lussemburghesi.

Impregilo verso nuovo modello di governance

Impregilo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, vuole dotarsi di un modello di governance all’avanguardia, e per questo a breve convocherà l’Assemblea straordinaria degli Azionisti ai fini dell’approvazione di una proposta formulata dal CdA.

Nella giornata di ieri infatti, sotto la presidenza di Massimo Ponzellini, il Consiglio di Amministrazione di Impregilo S.p.A. ha deliberato per modificare lo Statuto sociale, in corrispondenza dell’articolo 20, al fine di dare maggiore rappresentatività alle minoranze in sede di nomina dei componenti del CdA.

Liste candidati CdA Prysmian

Si terrà il 18 aprile del 2012, in convocazione unica, l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Prysmian S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore dei cavi e dei sistemi per le telecomunicazioni e per l’energia.

All’ordine del giorno, tra l’altro, ci sarà la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione della società. Al riguardo nei giorni scorsi, con un comunicato ufficiale, Prysmian S.p.A. ha reso noto che sono state presentate tre liste di candidati.

Assemblea Azionisti Gruppo Ceramiche Ricchetti

Alle ore 9,30 del 10 maggio del 2012 e, occorrendo, dalla stessa ora il 12 maggio del 2012 in seconda convocazione. Sono queste le date da ricordare per gli azionisti del Gruppo Ceramiche Ricchetti S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.

Trattasi delle date in corrispondenza della quali, come deliberato dal Consiglio di Amministrazione, si terrà l’Assemblea ordinaria degli Azionisti del Gruppo Ceramiche Ricchetti S.p.A.. All’ordine del giorno ci sarà l’approvazione del bilancio al 31 dicembre del 2011, la nomina dei componenti del CdA, la relazione sulla remunerazione nonché l’approvazione di un piano di buyback.