Annunciata vendita Grandi Stazioni

Quella di Grandi  Stazioni Spa, nata nel 1998 in seno al gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Spa, è una gallina dalle uova d’oro, in rapida espansione, e con prospettive di guadagni futuri decisamente allettanti.

Vendita diretta Avio

Si starebbe delineando, proprio in queste ore, l’ipotesi della cessione diretta di Avio, compagnia torinese partecipata in parte (14%) da Finmeccanica e in parte (81%) dal fondo di private equity Cinven e attiva con ottimi profitti nel settore aerospaziale giacché la presunta quotazione in Borsa della società, proposta con insistenza nel 2011, sarebbe stata congelata sino a data da destinarsi.

â–º IPO AVIO ULTIMA OPZIONE

FonSAI rivede target 2011

Fondiaria SAI, controllata dal gruppo Premafin Finanziaria Spa di Salvatore Ligresti, al centro delle vicende economiche di questa settimana a causa dell’ingresso nell’azionariato di Impregilo di Salini Costruttori, che rischia di sconvolgere gli equilibri interni a Igli, azionista di maggioranza dell’impresa costruttrice, avrebbe dichiarato che non riuscirà a raggiungere gli obiettivi prefissati.

BILANCIO SEMESTRALE FONSAI GENNAIO GIUGNO 2011

Equita SIM cerca nuovi soci per Impregilo

Impregilo, che nelle ultime settimane sta reagendo davvero molto bene alla prova dei mercati, vedendo scambiare volumi molto imponenti delle proprie azioni (con picchi rilevati anche oltre gli 11 milioni di euro ed una media mensile pari a circa 5 milioni di euro) starebbe cercando, tramite l’intermediazione della banca d’affari Equita SIM che, però, si mantiene al coperto dichiarando di lavorare per conto terzi, di acquisire almeno un nuovo socio che molti analisti, nell’attesa che giunga oggi un comunicato ufficiale con nome e cognome dell’imprenditore o degli imprenditori interessati ad entrare nell’alveo di competenze di una delle migliori aziende di Piazza Affari, individuano in Salini Costruttori, impresa privata specializzata in grandi opere  e con ordini, all’attivo, pari ad oltre 14 miliardi di euro.

Reazioni analisti cessione Ansaldo STS e AnsaldoBreda

Il gruppo italiano attivo nel settore aerospaziale Finmeccanica ha dichiarato, proprio in questi giorni, l’intenzione di cedere Anssaldo STS e AnsaldoBreda (la prima attiva nel settore della costruzione di linee metropolitane, la seconda in quello della costruzione di rotabili per il trasporto su ferro) a General Electric, uno dei più grandi colossi industriali del mondo.

FINMECCANICA VENDE ANSALDO STS E ANSALDOBREDA

Finmeccanica vende Ansaldo STS e AnsaldoBreda

Si può ben dire che, in queste prime frenetiche ore di contrattazioni, Finmeccanica abbia schiacciato l’acceleratore, rivalutandosi enormemente e trascinando con se anche la principale controllata, Ansaldo STS, leader mondiale nella costruzione e gestione di convogli e linee metropolitane.

In questo momento, infatti, le due importanti aziende italiane guadagno rispettivamente il 6,98% a quota 4,81 euro e il 12,55% a quota 6,19 euro.

RATING FINMECCANICA TAGLIATO DA AXIA

Banca MPS cede sussidiaria monegasca con plusvalenza

Andorra Banc Agricol Reig SA ha acquisito il 100% del capitale di Monte Paschi Monaco SAM. Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena ha deliberato per la vendita della sussidiaria monegasca che permette al Gruppo bancario quotato in Borsa a Piazza Affari di conseguire una plusvalenza netta pari a quasi otto milioni di euro a fronte di un controvalore complessivo dell’operazione di cessione che è pari a quasi 22 milioni di euro.

Con il perfezionamento dell’operazione, che rientra tra gli obiettivi del Gruppo MPS indicati nel Piano d’Impresa a valere dal 2011 al 2015, Monte Paschi Monaco SAM passa sotto il controllo di Andorra Banc Agricol Reig SA prendendo il nome di Andbanc Monaco SAM.

GDF Suez cede attività al fondo CIC

Dovrebbe essere approvata entro oggi, congiuntamente alla pubblicazione del bilancio semestrale gennaio giugno 2011 e salvo clamorosi imprevisti, la cessione del 30% delle attività di esplorazione ed estrazione dell’area Asia-Pacifico del gruppo energetico francese GDF Suez, leader mondiale delle utility, al fondo d’investimento sovrano francese CIC (China Investment Corporation).

Piano BPM presentato in Banca d’Italia

I punti all’ordine del giorno della Banca Popolare di Milano, sono sostanzialmente 2: aumento di capitale e semplificazione della struttura del gruppo.

Per quanto riguarda il primo punto, così come auspicato da Mario Draghi nel corso del suo intervento annuale presso l’ABI (Associazione Bancaria Italiana), l’aumento di capitale, già approvato all’unanimità dal CdA, sarà programmato nel corso della prossima riunione dell’assemblea ad agosto, quando si deciderà l’entità della ricapitalizzazione e i tempi della stessa.

Intesa completa cessione Findomestic

Intesa Sanpaolo ha annunciato di aver venduto a Bnp Paribas, che controllava già il 75% di Findomestic, il restante 25% che deteneva attraverso Banca Cr Firenze, completandone così la cessione.

Con questa cessione Intesa fa registrare un impatto positivo sul bilancio del secondo trimestre. La cessione ha un valore complessivo di 629 milioni di euro, non è soggetta ad autorizzazione e sarà perfezionata entro la fine della settimana in corso.