
La riduzione di prezzo del 15%, quella maggiore, è stata applicata ai modelli N8, C7 ed E6, mentre per gli altri telefono gli sconti sono stati più bassi.
La riduzione di prezzo del 15%, quella maggiore, è stata applicata ai modelli N8, C7 ed E6, mentre per gli altri telefono gli sconti sono stati più bassi.
Ad influire negativamente sull’andamento del titolo Enel sono le indiscrezioni relative all’emissione di bond in due tranche, mentre a spingere al ribasso la sua controllata sono soprattutto i rumors circolati nelle ultime ore e che parlano di possibili tagli agli incentivi destinati al settore delle energie rinnovabili.
Il tribunale romano ha riconosciuto colpevoli anche Filippo Fucile, genero di Cragnotti, che è stato condannato a 4 anni e 6 mesi. Andrea Cragnotti è stato condannato a 4 anni, invece Elisabetta e Massimo Cragnotti a 3.
Volkswagen ha reso noto di avere raggiunto il controllo della maggioranza del capitale del produttore tedesco di camion Man, e per tale motivo ora mira ad una integrazione con la controllata Scania.
Nonostante il dossier Vtb non figurasse tra i punti all’ordine del giorno della riunione del comitato esecutivo di Generali tenuta ieri, i vertici del gruppo hanno comunque preferito aggiornare i membri del comitato sullo stato dei colloqui in merito ad una possibile alleanza con la banca russa.
Le principali banche creditrici dell’istituto del San Raffaele, Unicredit e Intesa Sanpaolo, hanno spinto per la soluzione del Bambin Gesù ed alla fine il risultato è stato ottenuto.
Il fondatore del gruppo ha assicurato che quella della quotazione in Borsa è una tappa obbligata in quanto risulta necessaria per dare maggiore visibilità all’azienda e per facilitare eventuali acquisizioni, tuttavia non mancano alcuni aspetti negativi connessi ad un’operazione di questo tipo.
In termini di enterprise value, il valore dell’acquisizione è di circa 2,1 milioni di euro per MW installato. Erg verserà a Maluni 100 milioni di euro, più il rimborso del valore residuo netto del finanziamento concesso dalla controllante Ivpc Power 8, che ammontava a 33 milioni alla fine del 2010.
L’Aie, a cui aderiscono 28 paesi, metterà sul mercato 60 milioni di barili di petrolio nei prossimi mesi, per sopperire ai mancati approvvigionamenti dalla Libia.
Secondo le ultime stime infatti la crisi in Libia ha portato addirittura alla perdita di 132 milioni di barili di petrolio. L’Aie rilascerà 2 milioni di barili al giorno per 30 giorni di fila, prelevandoli dalle riserve.
Snam Rete Gas ieri a Piazza Affari ha chiuso in rialzo del 2,91% a quota 4,038 euro per azione.
Il gruppo italiano ha quindi fissato il prezzo finale dell’Offerta pubblica iniziale nella parte bassa del range previsto inizialmente, cioè tra 36,50 e 48,00 HKD, che in seguito fu ristretto a 39,50 – 42,25 HKD.
Anche per il declassamento dell’Italia da parte di Standard & Poor’s da stabile a negativo, ora Terna ed Enel potrebbero essere penalizzate di un notch nel caso il rating sul nostro paese venga portato a Mid-A.