Pirelli verso public company con focus sull’industria

500_PirelliSono giorni cruciali per Pirelli & C., interessata da un’importante riorganizzazione nella catena di controllo. Non si tratta solo di semplificazione dell’azionariato e di trasformazione della Bicocca in una public company. Ai vertici del gruppo leader mondiale nel settore dei pneumatici si pensa già al dopo Tronchetti Provera. Nel frattempo i Malacalza escono dall’asse strategico, così al fianco di Tronchetti Provera si schierano il fondo Clessidra, Intesa Sanpaolo e Unicredit. Tuttavia, il gruppo della Bicocca si prepara già al passaggio di testimone.

Risanamento aggiornamenti su offerta vincolante Idea Fimit

risanamento

Il Consiglio di Amministrazione della Risanamento S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, si è riunito venerdì scorso, 7 giugno del 2013, sotto la presidenza dell’Avvocato Daniele Discepolo. All’ordine del giorno c’è stato l’esame dell’offerta vincolante che, presentata da Idea Fimit Sgr, riguarda l’operazione di acquisizione di Milano Santa Giulia attraverso l’apporto ad un Fondo di nuova costituzione.

Bilancio Antichi Pellettieri esercizio 2012 approvato dal CdA

borsa_palazzomezzanotte_web112-400x300_immagine_l

Un fatturato consolidato di 112,2 milioni di euro a fronte di un Ebit positivo per 0,8 milioni di euro, ed una perdita netta di 6,7 milioni di euro. Sono questi gli indicatori salienti del progetto di Bilancio al 31 dicembre del 2012 della società quotata in Borsa a Piazza Affari Antichi Pellettieri S.p.A. in accordo con i dati che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.

Asta Bot annuali 12 giugno 2013

bot

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 12 giugno del 2013, con data di regolamento il 14 giugno del 2013, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari a 7 miliardi di euro.

Terna investe per collegamento Capri-Torre Annunziata

Terna

Partono, nell’Isola di Capri, i lavori finalizzati a realizzare un collegamento elettrico con Torre Annunziata attraverso un elettrodotto ad alta tensione che correrà sotto il mare, e che avrà una lunghezza pari a 30 chilometri. A darne notizia in data odierna è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Terna S.p.A. nel precisare che quello per Capri è un investimento di portata storica con ricadute positive a livello occupazionale e con risparmi di sistema pari a 17 milioni di euro annui.

Bca Pop Milano nuove ipotesi di governance

BPMSecondo le ultime indiscrezioni di stampa, il management di Banca Popolare di Milano starebbe pensando a nuove ipotesi di governance. A Piazza Affari il titolo Bpm sale dell’1,08% a 0,4129 euro, dopo che ieri i prezzi erano scesi sui minimi da metà dicembre scorso poco sopra 0,4 euro. Andrea Bonomi, presidente del consiglio di gestione di Bpm, sta valutando la possibilità di mantenere l’attuale modello di banca cooperativa, basato sul voto capitario, apportando però alcune modifiche. Nell’ultimo mese il titolo Bpm ha perso il 25% alla borsa di Milano.

Autogrill brilla in borsa su possibile vendita quote Benetton

AutogrillA poco più di mezz’ora dall’inizio delle contrattazioni di borsa, il titolo migliore sul listino azionariomilanese FTSE MIB è Autogrill. L’assemblea degli azionisti della società ha appena dato il via libera allo spin-off delle attività di “duty free” e di quelle “retail”, ma a dare slancio al titolo in borsa è ssoprattutto la notizia di una possibile vendita di quote da parte della famiglia Benetton. Infatti, in vista di future partnership e aggregazioni, Benetton Group – che detiene circa il 60% della società – è pronta a scendere sotto il 50% del capitale.

Piazza Affari crolla a 16.500 su effetto-Draghi

piazza affari 2Effetto-Draghi sui mercati azionari europei e Piazza Affari guida i ribassi evidenziando la peggiore performance tra le borse continentali. Il numero uno della Bce ha deluso i mercati, evitando di utilizzare toni da colomba e suggerendo che l’Eurotower sta ancora discutendo sulle strategie di politica monetaria da attuare nei prossimi mesi. Sono così emersi dubbi sulla reale capacità della Bce di agire prontamente nel breve periodo. A Piazza Affari l’indice FTSE MIB ha mostrato un calo del 2,63% a 16.525 punti, scendendo sui minimi a un mese.

Aumento di capitale Banca Etruria al via

dividendo 2012 banca etruria

Dopo aver acquisito il nulla osta da parte della Consob, per Banca Etruria è in rampa di lancio l’operazione di aumento di capitale. In accordo con quanto reso noto in data odierna dall’Istituto di credito quotato in Borsa a Piazza Affari con un comunicato ufficiale, per l’operazione il Consiglio di Amministrazione ha definito tutti i dettagli relativi all’operazione di aumento di capitale sulla base delle deleghe attribuite l’11 novembre del 2012 dall’Assemblea dei Soci riunitasi in sede straordinaria.

Ima cede quota Stephan Machinery e riduce indebitamento

Previsioni Gruppo IMA esercizio 2012

Una riduzione dell’indebitamento per 40,4 milioni di euro. E’ questo l’effetto positivo, per IMA S.p.A., derivante dalla cessione della partecipazione detenuta nella Stephan Machinery GmbH. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che l’equity value dell’operazione ammonta proprio a 40,4 milioni di euro che sono stati regolati al perfezionamento della cessione della quota.

Scissione parziale proporzionale Autogrill approvata dall’Assemblea

autogrill2

Il progetto di scissione parziale proporzionale del business Travel Retail & Duty Free, per la società Autogrill S.p.A., è stato approvato dall’Assemblea dei Soci. A darne notizia in data odierna è stato proprio il leader della ristorazione quotato in Borsa a Piazza Affari nel precisare che per l’operazione il Gruppo si è avvalso di Banca IMI S.p.A., Merrill Lynch International e Banco Santander SA in qualità di advisor finanziari.

Maire Tecnimont ok a raggruppamento azioni e aumento capitale

maire tecnimontL’assemblea straordinaria degli azionisti di Maire Tecnimont ha dato il via libera al raggruppamento delle azioni e all’aumento di capitale. Per quanto riguarda il raggruppamento delle azioni già in circolazione, i soci hanno deliberato un rapporto di conversione di 1 nuova azione ogni 10 possedute. Tuttavia, non ci sarà alcuna diluizione del capitale sociale che al momento è pari a 16,125 milioni di euro suddiviso in 322,5 milioni di azioni. A seguito del raggruppamento, il capitale sociale sarà ripartito in 32,25 milioni di azioni.

Fiat si complica trattativa con fondo Veba su prezzo Chrysler

fiatLa nuova seduta di borsa si è aperta in lettera per il titolo Fiat, uno dei grandi protagonisti a Piazza Affari nell’ultimo mese. Le azioni della casa automobilistica torinese mostrano un calo del 2,06% a 6,195 euro, poco sopra l’attuale minimo intraday di 6,18 euro. Al momento il titolo Fiat è il worst performer sul listino FTSE MIB, a poco più di un’ora dall’inizio delle contrattazioni. A mettere in difficoltà il titolo del Lingotto è il fondo Veba, la cui posizione si sarebbe rafforzata nella trattativa per l’acquisto delle minorities di Chrysler.

Banca Mps vola sui massimi a 4 mesi a 0,26€

MPS E’ boom in borsa per il titolo Banca Mps, decisamente in controtendenza rispetto all’andamento del comparto bancario italiano e dell’indice di riferimento, che negli ultimi giorni hanno evidenziato delle difficoltà complice il rallentamento di Wall Street e i continui crolli di Tokyo. Le azioni Banca Mps hanno chiuso la seduta con un progresso del 4,38% a 0,26 euro, toccando il massimo più alto da oltre 4 mesi a 0,2643 euro. Nell’ultimo mese il titolo della banca senese ha guadagnato quasi il 24%.