Telecom rinvia esame operazione 3 Italia

Telecom

Nel corso dell’odierno Consiglio di Amministrazione, tenutosi sotto la presidenza di Franco Bernabè, non è stata esaminata l’operazione riguardante l’integrazione con la 3 Italia. A darne notizia oggi con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che l’esame dell’operazione di integrazione di Telecom Italia con 3 Italia è rinviato ad un successivo Consiglio di Amministrazione.

Banca Generali in crescita del 20% nei primi cinque mesi

banca generali

Nei primi cinque mesi dell’anno la raccolta netta di Banca Generali ha superato il miliardo di euro con una crescita del 20% rispetto allo stesso periodo del 2012. A metterlo in risalto è stato Piermario Motta, Amministratore Delegato della società quotata in Borsa a Piazza Affari, dopo che lo scorso mese di maggio del 2013 è stato archiviato con una raccolta netta totale di 246 milioni di euro.

Azimut raccolta gennaio-maggio 2013 sopra 1,4 miliardi

azimut_logo_new11

Nei primi cinque mesi dell’anno la raccolta netta di risparmio gestito conseguita dal Gruppo Azimut S.p.A. ha raggiunto e superato la soglia di 1,4 miliardi di euro. A darne notizia in data odierna è stato proprio il Gruppo indipendente del risparmio gestito quotato in Borsa a Piazza Affari dopo aver riportato nel mese di maggio del 2013 una raccolta netta di risparmio gestito positiva per 367 milioni di euro.

Fiat Industrial prezzo diritto di recesso a 8,897 euro

fiat industrialManca ormai poco più di un mese all’assemblea degli azionisti di Fiat Industrial, prevista per il prossimo 9 luglio, che dovrà dare il via libera alla fusione con la controllata americana Case New Hollande (Cnh). L’operazione sarà una fusione per incorporazione di Fiat Industrial in una newco di diritto olandese (Fi Cbm Holdings NV), interamente controllata dalla società italiana. Per Cnh l’appuntamento decisivo per l’approvazione del merger è stato fissato per il 23 luglio, quando sarà convocata l’assemblea straordinaria. In quell’occasione chiaramente sia Exor che Fiat Industrial voteranno a favore.

Target price Enel tagliato da Berenberg a 3€

enelPartenza negativa a Piazza Affari per le azioni Enel, appesantite dal parziale downgrade di Berenberg. Il broker ha deciso di tagliare il target price sul titolo del colosso elettrico italiano a 3 euro dalla precedente valutazione di 3,3 euro. Il giudizio “hold”, ovvero mantenere le azioni in portafoglio, è stato invece confermato. Alla borsa di Milano il titolo Enel risulta in calo dello 0,21% a 2,848 euro, quando non è trascorsa ancora mezz’ora dall’inizio delle contrattazioni. Finora il titolo è sceso fino a 2,838 euro.

Prelios tornerà in utile nel 2014

preliosL’amministratore delegato di Prelios, Sergio Iasi, è convinto che il prossimo anno il bilancio del gruppo immobiliare tornerà in nero dopo alcuni anni molti difficili. Secondo quanto dichiarato da Iasi, “il 2013 è un anno di transizione”. Prelios chiuderà l’esercizio ancora in rosso, ma il numero uno del gruppo immobiliare non è riuscito a fornire una stima precisa. Tuttavia, Iasi ritiene che nel 2014 Prelios tornerà all’utile operativo. Il numero uno del gruppo ha poi ricordato che il portafoglio investimenti dovrà essere risanato entro 12-18 mesi.

Scorporo rete Telecom Italia al vaglio dell’Agcom

TelecomItalia

Si è riunito in data odierna, martedì 4 giugno del 2013, il Consiglio dell’Agcom, Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni. All’ordine del giorno c’è stata l’analisi del progetto di scorporo della rete da parte del Gruppo Telecom Italia S.p.A. sulla base dell’informativa che la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha fornito lo scorso 30 maggio.

Indesit Company illustra piano di salvaguardia in Italia

500_Indesit_

Razionalizzare l’assetto produttivo, investire 70 milioni di euro, e rendere più snelle ed efficienti le direzioni centrali. Sono queste, in estrema sintesi, le linee guida del piano di salvaguardia e di razionalizzazione in Italia della società quotata in Borsa a Piazza Affari Indesit Company S.p.A..

Immatricolazioni auto maggio 2013 al 36-esimo calo consecutivo

aumento di capitale autostrada torino-milano

Con lo scorso maggio in Italia sono 36 i mesi consecutivi di ribasso per le immatricolazioni auto. A rilevarlo, dopo il dato sulle immatricolazioni di maggio 2013 fornito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata l’Unrae, l’Unione delle case automobilistiche estere che operano in Italia. Ancor più preoccupante è il dato relativo alle immatricolazioni auto da parte dei privati che, con una quota pari ad appena il 59,3%, risulta essere nel nostro Paese la più bassa di sempre.

Sogefi da comprare con target a 3€ secondo Equita Sim

SogefiA Piazza Affari brilla sul segmento delle small cap la piccola Sogefi, azienda controllata dal gruppo Cir di Carlo De Benedetti. Le azioni Sogefi stanno registrando un rialzo provvisorio del 5,35% a 2,364 euro. I prezzi hanno toccato un massimo di giornata a 2,396 euro, salendo così sui livelli più alti da inizio agosto 2011. A mettere il turbo alle azioni dell’azienda specializzata in componentistica per auto è l’ultimo report pubblicato da Equita Sim, che stamattina ha deciso di aumentare il giudizio a “buy” da “hold”.

Camfin imminente il divorzio tra Tronchetti e Malacalza

logo_camfinDopo essere stata sospesa in borsa per l’intera giornata di ieri, l’azione Camfin torna agli scambi e guadagna l’1,4% a 0,867 euro dopo aver messo a segno anche un rialzo del 5% circa nei primi minuti ddi contrattazione. Il titolo ha infatti toccato anche un top intraday a 0,898 euro. Intanto, prosegue la trattativa con la famiglia Malacalza per la separazione con Tronchetti Provera nella holding Gpi, che controlla Camfin, che a sua volta controlla Pirelli & C.

Fiat può tornare a 8€ con appeal speculativo per Chrysler

fiatNon si ferma in borsa la cavalcata trionfale delle azioni Fiat, che anche ieri hanno registrato un robusto rialzo grazie all’appeal speculativo fornito dal dossier Chrysler, sul quale proseguono le manovre per completare il processo di fusione, ma anche a seguito della diffusione dei risultati sulle vendite della controllata di Detroit che ha sperimentato una crescita sul mercato degli Stati Uniti pari all’11% a 116.596 unità. A Piazza Affari il titolo Fiat ha chiuso la seduta di borsa con un rialzo del 3,27% a 6,325 euro.

Credito Valtellinese cede quota Banca di Cividale

credito-valtellinese

Il Creval ha ceduto il 20% della Banca di Cividale, detenuto in portafoglio, per un corrispettivo pari a 73.722.150 euro. A darne notizia in data odierna è stato proprio il Credto Valtellinese, quotato in Borsa a Piazza Affari, nel precisare che trattasi di numero 2.505.000 azioni della Banca di Cividale con perfezionamento dell’operazione che avverrà in due tranche.

Vendite auto Fiat-Chrysler maggio 2013 negli Stati Uniti

piano strategico chrysler

Quello scorso, maggio 2013, negli Stati Uniti per la società Chrysler Group LLC è stato il miglior mese degli ultimi sei anni. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stato il Gruppo Fiat in virtù del fatto che il mese scorso Chrysler ha riportato un aumento anno su anno delle vendite pari all’11%.