Le Borse europee attendono con fiducia le mosse della Federal Reserve, mentre nel Vecchio Continente il trend topic del giorno è senza dubbio il debito greco da ristrutturare. Un argomento che con insistenza torna al centro del tavolo dell’Eurogruppo convocato nel pomeriggio.
Fca a rischio Dieselgate, il titolo cade in Borsa
Le nubi del Dieselgate si addensano anche su Fca. La società , per il momento, nega e tace ufficialmente. Nel frattempo, però, il titolo inizia la settimana con un netto ribasso e passa anche da una sospensione nei primi minuti di contrattazioni. Il comparto europeo paga a caro prezzo queste notizie, ma non ai livelli della casa italo-americana.
Opa Rcs, board critico nei confronti delle nuove proposte
Un pizzico di rammarico e molte critiche. Il cda Rcs riflette sulle offerte e fa il punto della situazione.
Petrolio, Ubs scommette su crescita titoli del settore
Quello iniziato ormai da cinque mesi si sta rivelando, malgrado gli allarmi della vigilia, un anno particolarmente positivo per il greggio. Il business risente molto delle attuali contingenze politico-economiche. Tuttavia, risultati dei gruppi petroliferi integrati hanno battuto nel primo trimestre le aspettative del mercato.
Hedge Fund, Facebook in forte ascesa
Cresce a dismisura il mercato degli Hedge Fund. Numerosi sono i titoli che si stanno mettendo in evidenza e che vale la pena tenere in considerazione per i propri investimenti.
Mercati, i dati macroeconomici sono positivi
I dati macroeconomici riguardanti i mercati sono positivi per il resto del 2016. Secondo gli esperti del c
Credit Suisse, per gli Stati Uniti sarà un anno caratterizzato da due velocità , con una seconda parte dell’anno più riflessiva e con qualche storno.
Alitalia prevede ritorno all’utile in tre anni
Alitalia prevede il ritorno all’utile entro il 2017. La compagnia aerea, sicuramente, è a un bivio. Forse questa possibilità , nata dalla fusione con Etihad, è l’ultima possibilità per salvarsi.
Pil italiano ancora in crescita nel 2016?
Il Pil italiano registrerà  un’ulteriore (seppur minima) crescita da qui alla fine 2016? La risposta è “si”, secondo l’Istat.
L’investimento-scommessa di Warren Buffett: un miliardo su Apple
Quello del magnate è un investimento che sa di scommessa. Warren Buffett punta un miliardo di dollari su Apple. Una ‘mossa’ del tutto insolita per un Signore che non ha mai privilegiato il canale high-tech.
Bpm-Banco Popolare: le cifre della fusione
Fervono i preparativi per il matrimonio bancario dell’anno. I board amministrativi di Banco Popolare e Banco Popolare Milano approveranno la fusione tra i due gruppi fra pochi giorni (23 e 24 maggio le date stabilite). La fusione avrà , poi, efficacia entro la fine del 2016 e darà vita al nuovo istituto e allo spin-off di Bpm Spa.
Apple, ricavi in calo: non succedeva da 13 anni!
Una di quelle notizie che fanno riflettere. Apple, il colosso di Cupertino nato da un’idea del geniale Steve Jobs, è in difficoltà . Numeri alla mano, non succedeva dal 2003.
Exor, salgono gli utili
La buona notizia è che Exor registra un ottimo incremento degli utili per effetto di PartnerRe. Quella cattiva è che la posizione finanziaria netta della holding di proprietà della famiglia Agnelli crolla a -4,2 miliardi di euro.
Bayer fa shopping negli Usa, vuole acquisire Monsanto
Monsanto, uno dei competitor principali di Bayer, potrebbe finire presto tra le grinfie dell’azienda tedesca. Sarebbe un affare interessante, dal momento che Monsanto puo’ vantare un valore di 40 miliardi di dollari.
Apple lancia la sfida a Uber
