Buone notizie per le Borse europee dopo il meeting domenicale tenutosi a Doha. Â I paesi produttori di petrolio non sono riusciti a raggiungere nessun accordo sul congelamento dell’offerta mondiale, ma nonostante tutto il greggio ha mostrato segnali di recupero.
Technogym, la quotazione in Borsa è sempre più vicina
Technogym ha compiuto un passo decisivo verso la quotazione in Borsa: la società degli articoli per l’attività sportiva e Salhouse Holding, veicolo di Arle Capital Partners, hanno ufficialmente comunicato il prezzo indicativo al quale si pensa per il debutto a Piazza Affari.
Banche, Atlante debutta per il capital increase di Pop Vicenza
Atlante fa ufficialmente il suo debutto, funzionale all’aumento di capitale della Banca Popolare di Vicenza.
Borse europee, chiusura debole in vista del vertice Opec di Doha
Le borse europee chiudono deboli sulla falsa riga del rallentamento dei mercati asiatici che erano reduci dalla striscia positiva più lunga dell’anno.
Exor, i progetti futuri di Elkann
Le fusioni e gli investimenti nell’auto del futuro (guida autonoma e propulsione elettrica) non possono essere considerati in alternativa.
Finmeccanica, il sequestro è illegittimo
Il Tribunale del Riesame di Milano considera illegittimo il sequestro disposto dalla procura di Milano di documenti cartacei e informativi nell’ambito dell’indagine per aggiotaggio (manipolazione del mercato) e ostacolo all’attività di vigilanza sull’offerta lanciata da Hitachi sulla partecipata di Finmeccanica Ansaldo Sts.
Piazza Affari, il rimbalzo è guidato dalle banche
Le banche, dopo le vendite di ieri, conducono il rimbalzo di Piazza Affari, martedì unica borsa negativa in Europa (-1,57%): il piano di supporto al sistema del credito, mediante il Fondo Atlante, lascia aperti molti interrogativi, ma il direttore generale di Bankitalia, Salvatore Rossi, spiega che”l’iniziativa darà sicurezza al sistema ed escluderà l’effetto domino”.
Titoli bancari nel mirino della Consob
La Consob desidera effettuare alcune verifiche circa l’andamento nella seduta di Borsa di oggi dei titoli del settore bancario con riferimento in particolare alle indiscrezioni sul progetto Atlante.
I dati cinesi favoriscono le Borse europee
Le borse europee si rimettono sulla scia della ripresa dei titoli bancari italiani e della crescita dell’inflazione cinese. Milano dopo aver aperto in ribasso, ha girato in positivo e accelera a +1,6%.
Titoli di Stato, rendimenti in calo per i BTP
Il Tesoro ha collocato BTP a differenti scadenze offrendo rendimenti ancora in ribasso. Dopo l’assegnazione di Bot a 12 mesi, anche i titoli a medio e lungo termine venduti in asta durante i giorni scorsi hanno fatto registrare rendimenti più basi rispetto alle precedenti offerte.
Titoli di lusso, la top five di Morgan Stanley
Morgan Stanley ha formulato un nuovo elenco di titoli sui quali puntare all’interno del comparto del lusso. I nomi? Più o meno sono quelli già conosciuti al grande pubblico.
Opa su Yahoo!: Verizon ci pensa
Yahoo! ha deciso di dare una settimana in più ai gruppi che potrebbero essere interessati a comprare il suo core business e Verizon sembra in pole position per presentare un’offerta.
ChemChina manterrà il 65% di Pirelli, a Camfin il 22,4%
Camfin rimane confinata al 22,4% di Pirelli, e ChemChina continua a possedere il 65% del gruppo della Bicocca.
I tre migliori titoli Hi Tech secondo Barclays
Gli analisti di Barclays, sul listino di Wall Street, hanno fatto un elenco di quarantotto titoli che nello scenario di base hanno un potenziale di rialzo del 24% a 12 mesi.