Banco Popolare lancia un’opa su Italease

482f11f03b9d7_normal

Banco Popolare ha reso noto di aver effettuato un’offerta pubblica di acquisto volontaria e totalitaria di Banca Italease ad un prezzo di 1,50 euro per azione. Lo scopo, come già noto, è quello di ottenere un delisting con conseguente ristrutturazione dell’organizzazione, sulla base di un accordo stipulato con Banca Popolare Emilia Romagna, Banca Popolare di Sondrio e Banca Popolare di Milano.

Le operazioni di ristrutturazione previste nell’accordo, in particolare, prevedono la costituzione di due nuove società in cui verranno fatte confluire le attività di Italease.

Borse in rialzo dopo le dichiarazioni di Bernanke

bernanke

Sono più che rassicuranti le dichiarazione del presidente della Federal Reserve Ben Bernanke, rilasciate durante un’intervista da parte dell’emittente Cbs, precesamente nell’ambito della trasmissione “60 minutes“.

Secondo Bernanke, infatti, la recessione dovrebbe finire entro l’anno per poi assistere ad una lenta ripresa a partire dai primi mesi del 2010. Il presidente della Federal Reserve, fermamente convinto delle sue affermazioni, ha aggiunto che l’America è riuscita a scampare il pericolo di imbattersi in una depressione simile a quella verificatasi nel 1929.

Conto Corrente Che Banca!

che-banca

Che Banca! offre, oltre all’innovativo Conto Tascabile e al Conto Deposito, anche il tradizionale Conto Corrente che presenta condizioni piuttosto vantaggiose adatte soprattutto a chi non ha grandi pretese e desidera semplicemente avere un conto corrente a basso costo.

Il Conto Corrente di Che Banca!, infatti, ha un canone mensile di 1 euro nel quale è ricompreso il costo di un gran numero di operazioni e servizi che, nella maggior parte dei casi, sono a pagamento.

Swiss National Bank comprerà tanta valuta estera

swiss_national_bank

Il dollaro è sceso nella giornata di ieri nei confronti di molte valute e il Dollar Index è rimasto al di sotto del supporto creato dalla trendline rialzista individuata nelle settimana precedenti. Questo potrebbe essere il segnale più importante in questo momento e la conferma che il Usd potrebbe iniziare una fase di ribasso.

I dati attesi per ieri sono stati meno negativi del previsto e le vendite al dettaglio hanno registrato un calo dello 0.1% (contro un calo atteso dello 0.5%). Da segnare che i jobless claims sono stati negativi anche questa settimana e hanno fatto segnare nuovi record.

Sconto sui mutui a tasso variabile

soldi1

Il cosiddetto decreto anticrisi varato dal governo ha tra le varie misure volte a sostegno dell’economia anche uno sconto sulla rata dei mutui a tasso variabile.

Dello sconto, in particolare, usufruiranno tutti coloro che hanno sottoscritto, entro il 30 Ottobre 2008, un mutuo a tasso variabile per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa, sconto che sarà applicato sulle rate relative al 2009. Non potranno godere della riduzione, invece, i titolari di mutui sottoscritti per l’acquisto o la ristrutturazione di abitazioni signorili di categoria A1, ville di categoria A8 e castelli e palazzi di eminenti pregi, artistici e storici, qualificati come A9.

Genius First di Unicredit Banca

unicredit-banca

Il conto corrente è una cosa che và scelta in base alle proprie esigenze, motivo per il quale le banche offrono diverse tipologie di offerte affinchè il cliente possa trovare quella che risponde ai suoi bisogni.

Tra le tante proposte offerte da Unicredit Banca troviamo, oltre ai numerosi conti correnti giovani e all’innovativo Genius Ricaricabile anche Genius First, un conto corrente definito dallo stesso istituto bancario “all inclusive” proprio perchè, oltre alle tradizionali funzioni tipiche di qualunque conto corrente, offre numerosi servizi aggiuntivi.

L’Istat conferma il -1% del Pil 2008

soldi

L’Istat ha confermato che il Pil italiano è calato dell’1% nel 2008, un dato che non si registrava dal lontano 1975 e, in ogni caso, il dato peggiore dal 1980, anno in cui l’Istat ha iniziato a raccogliere dati su base statistica.

Nel quarto trimestre 2008, in particolare, il Pil è diminuito dell’1,9% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% rispetto al quarto trimestre del 2007.

Il risultato è praticamente disastroso se si pensa che il -1% relativo al 2008 và comparato con il +1,5% del 2007. Un dato così negativo non era stato previsto nanche dall’Istat che ha dovuto rivedere le sue previsioni che indicavano come stima preliminare un calo dello 0,9%.

La borsa americana si riprende dalla crisi

dollaro

La propensione al rischio è stata alle stelle nelle giornata di ieri come non si vedeva da parecchie settimane. La borsa Usa ha visto un rialzo notevole con un S&P500 che è salito del 6.37% e pesando sulle quotazioni di dollaro e Yen che hanno risentito negativamente alle buone notizie provenienti da Citigroup che ha fornito dati di bilancio positivi per la prima volta da circa 2 anni.

Il Governatore Bernanke ha inoltre assicurato che la Fed fornirà alle banche tutto il capitale necessario a superare questa crisi con lo scopo di aiutare il sistema finanziario e ha richiesto un intervento che dovrà evitare il riproporsi di tali situazioni in futuro.

Conti Correnti giovani di BNL gruppo BNP Paribas

bnl

Come numerosi suoi concorrenti anche BNL offre una gamma di prodotti appositamente concepiti per rispondere alle esigenze degli under 35. I giovani, infatti, a differenza delle persone più adulte, hanno bisogno di soluzioni più semplici, vantaggiose ed economicamente convenienti.

Per quanto riguarda i conti correnti, in particolare, BNL offre due tipologie di offerte, Conto BNL Revolution U27, dedicata agli under 27, e Conto Per Te BNL Young, dedicata agli under 35.

L’Iva al 10% nel settore edilizio diventa permanente

edificio

Il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha annunciato il via libera dell’Ecofin ad un aliquota del 10% per l’Iva relativa alle ristrutturazioni edilizie, misura già attualmente in uso ma la cui validità era limitata nel tempo poichè fissata fino al 2010 mentre ora, dopo la riunione a Bruxelles dei ministri delle finanze europei, è diventata una misura definitiva.

Se la misura non fosse stata trasformata da provvisoria a definitiva, ha commentato Tremonti, in Italia L’Iva sulle ristrutturazioni edilizie sarebbe tornata al 20% tra meno di un anno, circostanza che avrebbe pesantemente danneggiato non solo i cittadini ma anche gli obiettivi governativi in tema di politiche edilizie ed abitative.

Unicredit e Intesa Sanpaolo volano in borsa

intesa-sanpaolo

In un comunicato non ancora ufficiale la banca più importante del mondo per giro d’affari Citigroup ha fatto sapere di aver registrato un “trimestre” (gennaio-febbraio) deliziosamente positivo e questo ha fatto registrare delle ottime ascese anche a gran parte delle borse europee in scia alla crescita di Citigroup.

Citigroup ha fatto sapere di aver ricavato nel solo primo biennio 2009 la bellezza di 19 miliardi di dollari molto probabilmente grazie anche alla proposta della FED di diminuire il costo del denaro a zero al fine di riuscire a uscire da questa crisi economica che ha fatto stagnare il mercato mondiale con picchi nel settore immobiliare e in quello delle auto.

Banco Popolare richiede i Tremonti bond

tremonti

Dopo il via libera ai cosiddetti “Tremonti bond” i portavoce dei principali istituti bancari avevano lasciato intendere che le banche non erano assolutamente restie a ricorrere alla suddetta misura governativa ma, tuttavia, prima di procedere volevano esaminare attentamente il decreto e valutare bene i pro e i contro di una loro eventuale adesione.

I dubbi e gli indugi delle varie banche, tuttavia, sono stati finalmente rotti dal Banco Popolare che ha annunciato di aver presentato richiesta per ottenere l’emissione degli strumenti finanziari di patrimonializzazione previsti dall’articolo 12 del decreto legge 185/08, ovvero i cosiddetti “Tremonti bond“.

Conto Corrente Arancio

conto-corrente-arancio

Ing Direct, come tutti voi già saprete, è una banca che opera esclusivamente tramite internet o telefono e che, per questo motivo, è in grado di offrire condizioni vantaggiose a tutti coloro che hanno dimestichezza con il computer e preferiscono spendere meno a fronte dell’assenza di uno sportello fisico a cui recarsi per chiedere informazioni o effettuare operazioni.

Ing, oltre al famosissimo conto deposito (a differenza del conto deposito di Carige) Conto Arancio e al Mutuo Arancio, offre anche Conto Corrente Arancio, un semplice conto corrente a condizioni più che vantaggiose.