Secondo l’Afo, i prestiti concessi alle famiglie per acquisto delle abitazioni durante il 2008 cresceranno solamente del 4,9%, con un deciso passo indietro, quindi, rispetto a quanto realizzato nel corso dello scorso anno, quando la variazione dei mutui fu pari all’8,7% su base annua.
Nel 2009, sempre stando alle stime dell’Afo, ci dovrebbe essere una lieve ripresa in grado di portare il ritmo di crescita dei finanziamenti immobiliari al 6,9%.
L’indice Nikkei è l’indice della borsa di Tokio, nota come TSE (Tokyo Stock Exchange).
L’FTSE 100 è l’indice azionario della borsa di Londra, il London Stock Exchange.
Nell’attuale congiuntura economica non c’è area o zona che sia al totale riparo dalle influenze negative.



Per rilanciare la propria immagine in un periodo (quello attuale) particolarmente fiacco sul fronte delle nuove immatricolazioni, il produttore statunitense di autoveicoli



Le ultime dichiarazioni del governatore della Banca d’Italia Draghi hanno confermato l’alone di incertezza che regna dinanzi al futuro dell’economia italiana.
Nonostante il Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, abbia invitato i responsabili dei dicasteri a non diffondere il pessimismo nei vari ambiti della società italiana, il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti non se la sente di rassicurare i suoi concittadini circa il futuro dell’economia nazionale e internazionale.
