Intesa completa cessione Findomestic

Intesa Sanpaolo ha annunciato di aver venduto a Bnp Paribas, che controllava già il 75% di Findomestic, il restante 25% che deteneva attraverso Banca Cr Firenze, completandone così la cessione.

Con questa cessione Intesa fa registrare un impatto positivo sul bilancio del secondo trimestre. La cessione ha un valore complessivo di 629 milioni di euro, non è soggetta ad autorizzazione e sarà perfezionata entro la fine della settimana in corso.

Aumento di capitale Intesa Sanpaolo concluso

Nella serata di ieri Intesa Sanpaolo ha comunicato ufficialmente di aver concluso l’aumento di capitale, cioè l’offerta in opzione ai soci titolari di azioni ordinarie e a quelli titolari/portatori di azioni di risparmio di 3.651.949.408 azioni ordinarie di nuova emissione.

Come annunciato dalla stessa banca, tra il 23 maggio e il 20 giugno sono stati esercitati 12.756.471.903 diritti di opzione e sottoscritte in totale 3.644.706.258 azioni, pari al 99,80% del totale delle azioni offerte, per un controvalore complessivo pari a 4,98 miliardi di euro.

Intesa Sanpaolo investimento attraente per Exane

Secondo gli analisi di Exane, Intesa Sanpaolo rappresenta un investimento attraente. Gli analisti francesi hanno indicato per il titolo della banca un rating outperform ed un target price a quota 2,4 euro, con un upside del 32% circa rispetto all’attuale prezzo delle azioni in borsa.

Nonostante questo ottimo giudizio di Exane, ieri a Piazza Affari il titolo di Intesa ha chiuso in calo dell’1,32% a quota 1,789 euro per azione.

Intesa Sanpaolo promossa da Bernstein

Bernstein ha promosso il titolo di Intesa Sanpaolo. Il broker ha alzato il rating da Market perform a Outperform, tagliando però il target price, da 2,54 a 2,35 euro per azione.

Come indicato da Bernstein, il titolo Intesa Sanpaolo ha fatto registrare dallo scorso anno una debole performance.

Intesa Sanpaolo pronta a un piano di esuberi?

La posizione dei vertici della banca è chiara e decisa: “Non sono previsti tagli all’apparato del personale”. E’ così che il consigliere di Intesa Sanpaolo Corrado Passera risponde alla domanda che gli è stata posta proprio nei giorni del Festival dell’Economia 2011 riguardo alla possibile decisione di tagliare un esubero di ben 10 mila dipendenti.

Il numero uno di Banca Intesa Sanpaolo, fa sapere che nel piano industriale 2011-2015, presentato pubblicamente nei giorni scorsi non sono presenti voci che potrebbero far pensare a tagli così importanti.

Intesa Sanpalo lancia polizza Rc Auto

Dopo l’aumento di capitale da 5 miliardi di euro lanciato poco più di una settimana fa, Intesa Sanpalo annuncia il suo ingresso nel mercato delle assicurazioni auto con una polizza che potrà essere sottoscritta dagli 11 milioni di clienti della banca presso le numerose filiali Intesa Sanpaolo presenti sul territorio nazionale.

Marco Siracusano, responsabile Marketing Privati di Intesa Sanpaolo, nel corso di un’intervista ha spiegato che la decisione di entrare nel mercato dell’Rc auto è stata dettata dalla volontà di offrire ai propri clienti nuove proposte che riguardano diversi ambiti mediante l’introduzione di nuovi prodotti altamente innovativi.

Aumento di capitale Intesa Sanpaolo parte il 23 maggio

E’ ormai ufficiale, l’aumento di capitale Intesa Sanpaolo partirà lunedì 23 maggio e si concluderà il 10 giugno. Ieri in serata, infatti, la banca guidata da Corrado Passera ha comunicato di aver ricevuto il via libera della Consob alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’aumento di capitale deliberato dall’Assemblea straordinaria del 10 maggio 2011.

I diritti di opzione potranno quindi essere esercitati a partire da lunedì prossimo e potranno essere negoziati in Borsa dal 23 maggio al 3 giugno.

Adesione Generali aumento di capitale Intesa Sanpaolo

Nell’ambito del suo intervento al convegno Advantage sulle prospettive dell’economia globale tenuto a Milano, l’amministratore delegato di Generali, Giovanni Perissinotto, ha comunicato che la società triestina aderirà all’aumento di capitale Intesa Sanpaolo 2011 da 5 miliardi di euro per un parte della quota a disposizione.

Perissinotto ha spiegato che la decisione è stata presa alla luce delle ottime condizioni della proposta, che a suo avviso offre un rendimento interessante a fronte di un prestito in denaro.

Trimestrale Intesa Sanpaolo gennaio marzo 2011

Intesa Sanpaolo ha pubblicato i risultati di bilancio del primo trimestre 2011, chiuso con utile netto in calo del 3,9% a 661 milioni di euro.

Le previsioni degli analisti erano comunque inferiori, a quota 620 milioni. I proventi operativi netti sono risultati pari a 4,2 miliardi, in calo dello 0,9% rispetto ai€4,24 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso.

Aumento di capitale Intesa Sanpolo possibile anticipo a maggio

L’assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo ha approvato l’aumento di capitale da 5 miliardi di euro proposto dal Consiglio di amministrazione dell’istituto guidato da Corrado Passera lo scorso aprile.

I dettagli dell’operazione di ricapitalizzazione, che avverrà mediante l’emissione di nuove azioni che saranno offerte in opzione ai soci, non sono ancora stati resi noti, tuttavia secondo le prime indiscrezioni l’aumento di capitale dovrebbe partire il 23 maggio.

Rating Intesa Sanpaolo tagliato da Moody’s

La quotazione Intesa Sanpaolo segna in tarda mattinata un rialzo di oltre un punto percentuale nonostante il downgrade arrivato questa mattina da Moody’s che, alla pari di quanto fatto ieri da Fitch che ha tagliato il rating Eni, ha comunicato di aver abbassato il rating sul debito a lungo termine dell’istituto guidato da Corrado Passera portandolo da Aa2 ad Aa3.

Moody’s ha anche modificato l’outlook sul rating portandolo da negativo a stabile mentre il rating sulla solidità finanziaria è stato portato a C+.

Piano industriale Intesa Sanpaolo 2011-2013/2015

Intesa Sanpaolo ha presentato alla comunità finanziaria il piano industriale 2011-2013/2015, nel quale è incluso anche l’aumento di capitale da 5 miliardi di euro che verrà offerto in opzione agli azionisti entro luglio 2011. Mediante la ricapitalizzazione, in particolare, la banca conta di riuscire rafforzare la propria strutturala patrimoniale e di allinearsi ai requisiti patrimoniali previsti da Basilea 3.

Tra i principali obiettivi vi è quello di attuare una solida creazione di valore, senza però ricorrere ad operazioni straordinarie. In particolare è prevista a riguardo la realizzazione di un risultato netto pari a 2,7 miliardi nel 2010, a 4,2 miliardi nel 2013 e a 5,6 miliardi nel 2015.

Intesa Sanpaolo lancia aumento di capitale

I Consigli di gestione e di sorveglianza di Intesa Sanpaolo nel corso della riunione tenuta ieri, oltre ad approvare il bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2010, hanno deliberato la proposta di un aumento di capitale che sarà sottoposta all’approvazione dell’assemblea degli azionisti, che si riunirà il 9 maggio in prima convocazione e, eventualmente, il 10 maggio in seconda convocazione.

L’aumento di capitale avrà un ammontare massimo di 5 miliardi di euro e verrà attuato mediante l’emissione di nuove azioni ordinarie che verranno offerte in opzione ai soci.