Banca Generali raccolta agosto 2012

95 milioni di euro. E’ stato questo per lo scorso mese di agosto del 2012 il livello della raccolta netta totale per Banca Generali. A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come lo scorso mese di agosto sia stato caratterizzato da una crescita della componente gestita, caratterizzata in particolare da flussi che sono passati dai 115 milioni di euro di luglio 2012 ai 119 milioni di euro nel mese di agosto del 2012.

Il dato dello scorso agosto porta la raccolta netta totale da inizio anno a 1.259 milioni di euro, dei quali 400 milioni di euro realizzati da Banca Generali Private Banking, ed 859 milioni di euro dalla rete Banca Generali.

Vendite Chrysler Canada agosto 2012 al nuovo record

20.569 unità vendute nello scorso mese di agosto del 2012 con un incremento del 9% rispetto allo stesso mese del 2011. E’ questo il risultato di Chrysler Canada che, in particolare, ha piazzato per le vendite il 33-esimo mese consecutivo di crescita che rappresenta anche il periodo più lungo di aumenti nella storia della major automobilistica, ed in particolare per Chrysler Canada.

A darne notizia in data odierna, martedì 4 settembre del 2012, è stato il Gruppo Fiat S.p.A. nel sottolineare inoltre come nei primi otto mesi del 2012 i veicoli venduti per Chrysler Canada siano stati 175.017, nuovo record degli ultimi dodici anni.

Vendite auto Fiat-Chrysler agosto 2012

Una quota di mercato in Italia pari al 29,6%. E’ quella del Gruppo Fiat relativamente allo scorso mese di agosto del 2012 in accordo con quanto reso noto con un comunicato ufficiale dalla multinazionale quotata in Borsa a Piazza Affari.

Nel dettaglio il Gruppo Fiat, tenendo conto di un mercato che a livello nazionale risulta essere ancora particolarmente depresso, ha immatricolato complessivamente nello scorso mese di agosto del 2012 quasi 16 mila e settecento vetture. Rispetto al mese di agosto del 2011, la quota di mercato in Italia per il Gruppo Fiat è rimasta sostanzialmente invariata, e lo stesso dicasi anche per il periodo gennaio-agosto 2012 rispetto ai primi otto mesi del 2011.

Fiera Milano perfeziona acquisto Cape Gourmet Food Festival

In linea con quanto già comunicato al mercato all’inizio del corrente mese, in data odierna, venerdì 31 agosto del 2012, Fiera Milano S.p.A. ha reso noto d’aver perfezionato l’acquisizione di Cape Gourmet Food Festival, operatore del Sudafrica. Trattasi, nello specifico, dell’acquisizione di una quota pari al 75% del capitale sociale di Cape Gourmet Food Festival PTY Ltd, società che organizza tre volte l’anno a Johannesburg, a Cape Town ed a Durban, “Good Food & Wine Show”, la fiera agro-alimentare del Sudafrica.

Con questa acquisizione, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari, Fiera Milano porta a 60, complessivamente, il numero delle mostre che si svolgono all’estero.

Bilancio Pierrel gennaio giugno 2012

Fatturato a 21,6 milioni di euro, Ebitda negativo per 1,2 milioni di euro, ed Ebit in rosso per 3,5 milioni di euro. Sono questi i dati economici salienti della prima semestrale 2012 di Pierrel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nella produzione farmaceutica e nella ricerca clinica.

Il periodo, per quel che riguarda la redditività, si chiude con una perdita netta consolidata pari a 5 milioni di euro, in peggioramento anno su anno rispetto ai -3,3 milioni di euro al 30 giugno del 2011. Stabile è invece l’indebitamento finanziario netto che, a 38,5 milioni di euro al 30 giugno del 2012, si è attestato sugli stessi livelli di fine 2011.

Esprinet risultati primo semestre 2012

Si è chiuso con i principali indicatori economici in moderato calo il primo semestre del 2012 per Esprinet S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel comparto della distribuzione di prodotti di informatica e di elettronica di consumo alle imprese.

Nel dettaglio, il semestre è stato archiviato da Esprinet con un fatturato consolidato in contrazione anno su anno del 4% a 949,3 milioni di euro a fronte di un Ebit in calo del 5% a 17,6 milioni di euro, e di un utile netto in discesa del 4% a 10,2 milioni di euro rispetto ai 10,6 milioni di euro al 30 giugno del 2011.

Previsioni Gruppo IMA esercizio 2012

Un fatturato annuo sopra la soglia dei 700 milioni di euro a fronte di un Ebitda, ovverosia il margine operativo lordo, a 95 milioni di euro circa. Sono queste le previsioni per l’esercizio 2012 rese note dal Gruppo IMA S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, con un comunicato ufficiale emesso in data odierna, venerdì 10 agosto del 2012, in concomitanza con il rilascio dei dati della prima semestrale.

Nel dettaglio la società leader nel settore delle macchine per il confezionamento ha chiuso il periodo gennaio-giugno del 2012 con ricavi consolidati in crescita del 20,7% a 335,5 milioni di euro a fronte di un Ebitda che è passato dai 22,9 milioni di euro al 30 giugno del 2011 ai 35,3 milioni di euro al 30 giugno del 2012.

Risultati Campari al 30 giugno 2012

Si sono attestate a 618,3 milioni di euro le vendite di Davide Campari-Milano S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, nei primi sei mesi del 2012. In particolare, nel periodo c’è stata una crescita anno su anno delle vendite del 5% a fronte di un Ebitda che, prima dei proventi e degli oneri non ricorrenti, è cresciuto del 5,7% a 162,9 milioni di euro.

Bene anche il dato relativo all’utile di Gruppo al 30 giugno del 2012 che si è attestato in crescita del 3,5% a 77,9 milioni, mentre il debito finanziario netto è passato dai 636,6 milioni di euro al 31 dicembre 2011 ai 655,7 milioni di euro al 30 giugno del 2012.

Vendite auto Gruppo Fiat luglio 2012

Nello scorso mese di luglio del 2012 in Italia la quota di mercato del Gruppo Fiat si è attestata al 30,4%, in lieve crescita rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come le immatricolazioni nel mese a livello di Gruppo siano state 33 mila a fronte di un mercato italiano che nel suo complesso è calato a luglio 2012 del 21,4%.

Telecom Italia conferma target di fine anno

Per il gruppo di telecomunicazioni quotato in Borsa Piazza Affari Telecom Italia S.p.A. sono confermati i target previsti per fine anno. Ad annunciarlo è stato il CEO Franco Bernabè in concomitanza con il rilascio dei dati semestrali, al 30 giugno del 2012, che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione della società.

Nel dettaglio, su base organica, Telecom Italia S.p.A. archivia il semestre con ricavi che, a 14.793 milioni di euro, sono cresciuti anno su anno del 3,1%, a fronte di un utile netto a 1,24 miliardi di euro.

Previsioni Parmalat esercizio 2012 confermate

Una crescita del giro d’affari e del margine operativo lordo pari all’incirca al 3% anno su anno nell’esercizio 2012. Sono queste le stime 2012 del Gruppo alimentare Parmalat che sono state confermate dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari in concomitanza con il rilascio dei dati della prima semestrale 2012.

Nel dettaglio, il fatturato nel periodo gennaio-giugno del 2012 è cresciuto anno su anno del 6,1% a fronte di una gestione a livello industriale che registra dei miglioramenti significativi, e di un business forte in alcuni Paesi esteri con in testa la Russia e l’Australia.

Bilancio Banca Generali gennaio-giugno 2012

Profitti netti semestrali in forte crescita a fronte di un’espansione generalizzata delle attività. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei risultati del primo semestre del 2012 di Banca Generali S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.

A darne notizia in data odierna è stata proprio Banca Generali nel precisare come l’utile netto semestrale, con un balzo anno su anno dell’80%, si sia attestato a 67,3 milioni di euro a fronte di ricavi totali che, a 177,1 milioni di euro, sono cresciuti del 41% in ragione del contributo positivo che è stato fornito da tutte le aree di business in cui opera il Gruppo.

Marr si rafforza in Emilia-Romagna

Un fatturato addizionale stimato su base annua in oltre 20 milioni di euro. E’ questa la stima fornita da Marr S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, relativamente all’affitto di un’azienda, la Lelli Lino e figli di Anzola dell’Emilia.

A darne notizia in data odierna è stata proprio la Marr nel precisare come sia stato sottoscritto al riguardo un accordo preliminare avente decorrenza il prossimo 3 settembre del 2012. L’accordo, nello specifico, prevede l’affitto dell’azienda ma anche la locazione degli immobili dove l’attività della Lelli Lino e figli di Anzola dell’Emilia viene svolta.

Vendite auto Gruppo Fiat giugno 2012 in Europa

Si è attestata al 6,4%, nello scorso mese di giugno del 2012, la quota di mercato del Gruppo Fiat in Europa. A darne notizia è stata proprio la multinazionale quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come il mese scorso le immatricolazioni si siano attestate a quasi 80 mila vetture a fronte di un dato fortemente condizionato dal pessimo andamento del mercato in Italia.

Riguardo ai singoli marchi, il Gruppo Fiat con un comunicato ufficiale ha messo in risalto come continui l’ascesa di Jeep con un balzo del 19,4% delle immatricolazioni nel mese mentre su base annua la crescita è decisamente più robusta con un +41,4%. Luce verde anche per il brand Lancia che incrementa le vendite nel mese così come nel semestre.