Falsa partenza questa mattina per Piazza Affari. L’indice azionario principale, cioè il FTSE MIB, evidenzia un calo dell’1,15% in area 13700 punti. In generale tutte le borse europee sono in calo, dopo che ieri sera Wall Street ha chiuso in ribasso a seguito della pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve avvenuta a fine giugno. La Fed sembra aver allontanato ancora una volta la possibilità di procedere con un nuovo piano di quantitative easing, ovvero stimolare l’economia con nuove iniziezioni di liquidità a tasso zero.
piazza affari
Piazza Affari sale grazie a Finmeccanica e galassia Fiat
A circa un’ora dalla chiusura delle contrattazioni nel vecchio continente, la borsa di Milano continua a mantenersi in territorio positivo nonostante sia avvenuta una correzione dai top di giornata. L’indice FTSE MIB, che in mattinata guadagnava anche più di due punti percentuali, è ora in guadagno dello 0,65% spinto soprattutto dall’exploit di Finmeccanica (che sale di oltre il 5%) e della galassia Fiat (sia la holding Exor che Fiat Auto salgono del 3%). Il mercato italiano beneficia anche del dato sulla produzione industriale, aumentata a maggio dello 0,8%.
Banca Generali raccolta primo semestre 2012
Si è chiuso ottimamente il primo semestre del 2012 per Banca Generali S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. Nel periodo gennaio-giugno del 2012, infatti, la società ha riportato una raccolta netta che ha superato il miliardo di euro, mentre nel solo mese di giugno questa si è attestata a 139 milioni di euro con una quota pari a 75 milioni di euro riconducibile ai prodotti gestiti.
Dati alla mano, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna da Banca Generali, i sei mesi sono stati chiusi con una raccolta netta pari a 1,04 miliardi di euro che coincide con l’83% della raccolta netta totale 2011, e dell’80% in più rispetto al dato del primo semestre del 2011.
Dati alla mano, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna da Banca Generali, i sei mesi sono stati chiusi con una raccolta netta pari a 1,04 miliardi di euro che coincide con l’83% della raccolta netta totale 2011, e dell’80% in più rispetto al dato del primo semestre del 2011.
Vendite Chrysler Canada giugno 2012 al nuovo record
23.705 unità vendute nello scorso mese di giugno del 2012 con un incremento dell’1% rispetto allo stesso mese del 2011. E’ questo il risultato di Chrysler Canada che, in particolare, ha piazzato per le vendite il 31-esimo mese consecutivo di crescita che rappresenta anche il periodo più lungo di aumenti nella storia della major automobilistica, ed in particolare per Chrysler Canada.
A darne notizia in data odierna, mercoledì 4 luglio del 2012, è stato il Gruppo Fiat S.p.A. nel sottolineare inoltre come nei primi sei mesi del 2012 i veicoli venduti per Chrysler Canada siano stati 130.286 con un rialzo anno su anno pari al 7%.
A darne notizia in data odierna, mercoledì 4 luglio del 2012, è stato il Gruppo Fiat S.p.A. nel sottolineare inoltre come nei primi sei mesi del 2012 i veicoli venduti per Chrysler Canada siano stati 130.286 con un rialzo anno su anno pari al 7%.
Vendite auto Fiat giugno 2012
Sono state oltre 39 mila le immatricolazioni per il Gruppo Fiat nello scorso mese di giugno del 2012 in Italia. A darne notizia nella giornata di ieri è stata la multinazionale automobilistica quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come la quota di mercato nel mese si sia attestata al 30,7% con un rialzo pari a 0,4 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Il tutto a fronte di un mercato che in Italia, nel suo complesso, ha fatto registrare un calo netto delle immatricolazioni con un -24,4% anno su anno.
Il tutto a fronte di un mercato che in Italia, nel suo complesso, ha fatto registrare un calo netto delle immatricolazioni con un -24,4% anno su anno.
Dividendo straordinario Marr in arrivo
Mancano oramai pochi giorni per l’incasso del dividendo straordinario da parte degli azionisti di Marr S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella distribuzione e commercializzazione di prodotti alimentari per mense aziendali, hotel, villaggi turistici e pizzerie. La cedola, pari a 0,10 euro unitari per azione, sarà infatti staccata il prossimo 2 luglio a fronte del pagamento previsto il 5 luglio del 2012.
Trattasi di un dividendo non ricorrente che è stato già approvato nell’aprile del 2012 dall’Assemblea dei Soci, e che viene pagato agli azionisti in concomitanza con i festeggiamenti per i primi 40 anni di attività da parte di Marr S.p.A..
Trattasi di un dividendo non ricorrente che è stato già approvato nell’aprile del 2012 dall’Assemblea dei Soci, e che viene pagato agli azionisti in concomitanza con i festeggiamenti per i primi 40 anni di attività da parte di Marr S.p.A..
Banca Generali incorpora BG SGR
Via libera, da parte di Banca Generali, al progetto di fusione per incorporazione di BG SGR S.p.A.. La delibera, da parte del Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari, è stata approvata nella giornata di ieri nel corso di una riunione del CdA dopo l’acquisizione dell’autorizzazione alla fusione per incorporazione di BG SGR S.p.A. in Banca Generali S.p.A. da parte della Banca d’Italia.
Inoltre nella giornata di ieri, giovedì 21 giugno del 2012, il via libera all’operazione è arrivato anche da parte dell’Assemblea dei Soci di BG SGR. L’operazione permetterà di accentrare le attività che fanno capo a BG SGR, in particolare le gestioni di portafoglio che rappresentano un business strategico per la società nell’ambito delle scelte d’investimento da parte della clientela private.
Inoltre nella giornata di ieri, giovedì 21 giugno del 2012, il via libera all’operazione è arrivato anche da parte dell’Assemblea dei Soci di BG SGR. L’operazione permetterà di accentrare le attività che fanno capo a BG SGR, in particolare le gestioni di portafoglio che rappresentano un business strategico per la società nell’ambito delle scelte d’investimento da parte della clientela private.
Bilancio 2011 VRWAY Communication approvato dall’Assemblea
Si è riunita nella giornata di ieri, mercoledì 20 giugno del 2012, l’Assemblea degli Azionisti di VRWAY Communication SA, media company quotata in Borsa a Piazza Affari sull’AIM Italia. Nel corso della riunione i Soci hanno approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2011 e, tra l’altro, hanno deliberato per incrementare il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione da cinque a sette.
In particolare, sono stati confermati i consiglieri Giorgio Giudici, Giorgio Grandini, Luigi Starace, e sono stati nominati nel CdA Giovanni Lega, Mohammed-Jameel A. Jamjoom, MasroorHaqed e Simone Bassi.
In particolare, sono stati confermati i consiglieri Giorgio Giudici, Giorgio Grandini, Luigi Starace, e sono stati nominati nel CdA Giovanni Lega, Mohammed-Jameel A. Jamjoom, MasroorHaqed e Simone Bassi.
Vendite auto Fiat maggio 2012 in Europa
82.500 vetture immatricolate nello scorso mese di maggio del 2012 in Europa con una quota pari al 7,2%, lo 0,1% in più rispetto ad una quota del 7,1% registrata nell’aprile del 2012. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia delle vendite di auto di Fiat-Chrysler nel maggio del 2012 in accordo con quanto reso noto proprio dalla multinazionale torinese quotata in Borsa a Piazza Affari.
A livello di singolo brand, nel Vecchio Continente anche nel mese scorso la Jeep ha messo a segno l’ennesimo exploit con un aumento delle immatricolazioni del 31,7% su base mensile, e del 46,8% su base annua. Bene anche la Lancia con una crescita pari all’1,1% su base congiunturale e tendenziale.
A livello di singolo brand, nel Vecchio Continente anche nel mese scorso la Jeep ha messo a segno l’ennesimo exploit con un aumento delle immatricolazioni del 31,7% su base mensile, e del 46,8% su base annua. Bene anche la Lancia con una crescita pari all’1,1% su base congiunturale e tendenziale.
Sadi sigla accordo cessione Poliarchitettura
Sadi Servizi Industriali, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha siglato un contratto preliminare con la società Special Situations S.r.l. L’accordo è finalizzato alla cessione del 100% delle quote sociali di una società controllata, la Sadi Poliarchitettura S.r.l. con eccezione di alcuni elementi patrimoniali e del capannone industriale che si trova in provincia di Vicenza, ad Orgiano.
A darne notizia è stata proprio la Sadi Servizi Industriali S.p.A. nel precisare come il prezzo di cessione concordato sia suddiviso tra una parte fissa ed una variabile. La parte fissa è simbolica in quanto pari ad un euro, mentre la parte variabile è funzione del valore dell’Ebitda che la società ceduta avrà alla data del 30 giugno del 2013.
A darne notizia è stata proprio la Sadi Servizi Industriali S.p.A. nel precisare come il prezzo di cessione concordato sia suddiviso tra una parte fissa ed una variabile. La parte fissa è simbolica in quanto pari ad un euro, mentre la parte variabile è funzione del valore dell’Ebitda che la società ceduta avrà alla data del 30 giugno del 2013.
Vendite auto Chrysler maggio 2012 in forte crescita
Un mese di maggio da incorniciare, il migliore degli ultimi cinque anni per la società Chrysler Group LLC, che in America ha fatto registrare vendite in aumento di ben il 30%. A darne notizia è stato il Gruppo Fiat S.p.A. nel sottolineare come quello di Chrysler Group LLC sia stato i 26-esimo mese consecutivo di aumento delle vendite a fronte di ben 12 di questi 26 mesi di espansione caratterizzati da tassi di crescita pari ad almeno il 20%.
Nel dettaglio, il mese scorso per Chrysler Group LLC le vendite si sono attestate a 150.041 con un incremento del 30% rispetto al mese di maggio del 2011. A fronte di alcuni record di vendite stabiliti da alcuni brand del Gruppo, tutti i marchi Chrysler Group LLC il mese scorso hanno contribuito alla crescita delle vendite, da Chrysler a Fiat e passando per Ram Truck, Jeep e Dodge.
Nel dettaglio, il mese scorso per Chrysler Group LLC le vendite si sono attestate a 150.041 con un incremento del 30% rispetto al mese di maggio del 2011. A fronte di alcuni record di vendite stabiliti da alcuni brand del Gruppo, tutti i marchi Chrysler Group LLC il mese scorso hanno contribuito alla crescita delle vendite, da Chrysler a Fiat e passando per Ram Truck, Jeep e Dodge.
Eni conquista blocco indonesiano East Sepinggan
Il colosso energetico Eni S.p.A. si è aggiudicato un blocco che si estende su un’area pari a quasi 3.000 chilometri quadrati. Trattai del blocco indonesiano denominato East Sepinggan che la società del cane a sei zampe s’è aggiudicato nell’ambito di una gara lanciata nell’anno in corso nel Paese estero.
La quota acquisita è pari al 100% per un blocco che è offshore nel bacino di Kutei. In particolare, l’area individua una provincia che è ricca di idrocarburi e che, in accordo con quanto messo in risalto da Eni S.p.A. con un comunicato ufficiale, è stata caratterizzata sinora dalla scoperta di numerosi giacimenti di rilievo che sono già in produzione.
La quota acquisita è pari al 100% per un blocco che è offshore nel bacino di Kutei. In particolare, l’area individua una provincia che è ricca di idrocarburi e che, in accordo con quanto messo in risalto da Eni S.p.A. con un comunicato ufficiale, è stata caratterizzata sinora dalla scoperta di numerosi giacimenti di rilievo che sono già in produzione.
Assemblea Poligrafici Printing conferma Luigi Randello
Il dott. Luigi Randello è consigliere e presidente del Consiglio di Amministrazione di Poligrafici Printing S.p.A., società quotata sull’AIM Italia. Questo dopo che in data odierna, giovedì 24 maggio del 2012, l’Assemblea dei Soci, riunitasi in sede ordinaria a Bologna, ha ratificato all’unanimità la conferma alla presidenza del dott. Luigi Randello, ed ha contestualmente aumentato da tre a quattro il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione.
In virtù di tale deliberazione, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna proprio da Poligrafici Printing S.p.A., l’Assemblea ordinaria degli azionisti ha anche nominato quale nuovo consigliere della società il dott. Nicola Natali. La nomina, in particolare, è stata effettuata in forza alla lista che è stata presentata dal socio Poligrafici Editoriale S.p.A..
In virtù di tale deliberazione, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna proprio da Poligrafici Printing S.p.A., l’Assemblea ordinaria degli azionisti ha anche nominato quale nuovo consigliere della società il dott. Nicola Natali. La nomina, in particolare, è stata effettuata in forza alla lista che è stata presentata dal socio Poligrafici Editoriale S.p.A..
TXT e-solutions ha nuove risorse finanziarie
La società quotata in Borsa a Piazza Affari TXT e-solutions S.p.A. ha nuove risorse finanziarie unitamente ad una maggiore disponibilità di titoli. Nel dettaglio, a seguito di una scadenza contrattuale legata ad un periodo di garanzia, per TXT e-solutions si sono infatti liberate risorse finanziarie per 3,1 milioni di euro unitamente a numero 54.286 azioni della Kit Digital nell’ambito dell’operazione di cessione della società Polymedia risalente al mese di maggio del 2011.
In accordo con un comunicato ufficiale emesso da TXT e-solutions S.p.A., durante il periodo di garanzia l’acquirente non ha sollevato eccezioni e neanche richieste di indennizzo, ragion per cui l’intero deposito in cash e titoli rientra nella piena disponibilità della società anche con fini di finanziamento dei futuri piani di sviluppo per il Gruppo TXT e-solutions S.p.A.
In accordo con un comunicato ufficiale emesso da TXT e-solutions S.p.A., durante il periodo di garanzia l’acquirente non ha sollevato eccezioni e neanche richieste di indennizzo, ragion per cui l’intero deposito in cash e titoli rientra nella piena disponibilità della società anche con fini di finanziamento dei futuri piani di sviluppo per il Gruppo TXT e-solutions S.p.A.