Ferrero interessata solo ad una parte di Cadburry

Cadbury

Dopo le indiscrezioni su un presunto interessamento di Ferrero all’acquisizione di Cadbury pochi giorni fa è arrivata la conferma ufficiale da parte dell’azienda di Alba che ha confermato di essere interessata al colosso dolciario britannico, precisando però che che nulla è ancora deciso e che è la società sta solo valutando attentamente questa possibilità.

Le banche, dunque, stanno cercando di convincere Ferrero ad allearsi con Hershey e ad acquisire Cadbury ma la questione non è affatto semplice, il nodo principale continua ad essere la contrarietà del patriarca Michele Ferrero all’espansione dell’azienda mediante acquisizioni.

Dada acquista Poundhost

dada

Dada, azienda internazionale leader nel settore dei servizi di community e intrattenimento online, attraverso una nota ha fatto sapere che acquisirà la società inglese Poundhost, divisione di hosting dedicato del gruppo Blue Square Data, ovvero uno dei principali fornitori di soluzioni IT nel Regno Unito.

L’accordo prevede che Dada acquisirà il 100% delle società che costituiscono Poundhost verso un corrispettivo di circa 7,2 milioni di euro, a cui andrà aggiunta un ulteriore cifra massima di 330 mila euro legata al raggiungimento di determinati risultati al termine del primo trimestre 2010.

Ferrero e Hershey insieme per acquisire Cadbury

hershey

Tra i potenziali acquirenti di Cadbury c’è anche Ferrero, la notizia è stata diffusa nel corso della giornata di ieri ma oggi si arricchisce di nuovi particolari.

A quanto sembra, infatti, non solo Ferrero sarebbe interessato all’acquisto di Cadbury ma sarebbe anche in trattativa con l’americana Hershey con la quale sta valutando la possibilità di avanzare un’offerta congiunta a Cadbury e consentirgli così di avere i mezzi per difendersi dal tentativo di acquisizione di Kraft Foods, azienda che ha già provveduto ad avanzare ben due offerte, entrambe rifiutate dal colosso britannico perchè considerate troppo basse.

Ferrero potrebbe acquisire Cadbury

Cadbury Ferrero

Il colosso britannico Cadbury da tempo si trova in difficoltà a causa della crisi economica e per questo è alla ricerca di soluzioni e di partner che gli consentano di risollevarsi da questa situazione di continuo declino. Da subito Kraft Foods si è mostrata interssata all’acquisto dell’azienda britannica tanto che senza pensarci due volte ha lanciato ben due offerte, rifiutate entrambe da Cadbury perchè considerate troppo basse.

Continua dunque la ricerca di Cadbury che secondo alcune indiscrezioni potrebbe essere indirizzata anche ad una tra le più importanti aziende italiane.

Hp acquista 3Com

hp

Hewlett Packard ha raggiunto un accordo del valore di 3,1 miliardi di dollari per rilevare gli asset di 3Com, pagando 7,90 dollari per azione, ovvero un valore superiore del 39% rispetto alle ultime quotazioni.

Grazie a questa operazione Hp non solo riuscirà a crescere in settori diversi da quello dei PC, ampliando l’offerta dei suoi prodotti a server, network e immagazzinamento dati, ma diventarà ancora più competitiva rispetto a Cisco Systems per ciò che riguarda una vasta gamma di apparecchiature di rete come router e switch.

Hal Investments porterà in alto Safilo

safilo

La scorsa settimana la società italiana Safilo ha annunciato un’operazione di ricapitalizzazione che porterà la società olandese Hal Investments a diventare prima azionista, mentre alla famiglia Tabacchi resterà solo una quota del 10%.

Una delle più grandi e importanti società italiane, quindi, si tinge di arancione e passa in mano agli olandesi, circostanza che però non ha rammaricato troppo, soprattutto dopo aver sentito il parere positivo degli analisti.

Mediaset punta ad acquisire Digital+ di Prisa

MEDIASET

Prende di nuovo piede l’ipotesi di una possibile espansione di Mediaset verso la Spagna, a dare la notizia è il quotidiano spagnolo Expansion al quale Juan Luis Cebrian, l’amministrazione delegato del gruppo Prisa, ha rivelato che la società ha iniziato ad avere delle “conversazioni informali” con Mediaset per ciò che riguarda il mercato televisivo spagnolo, ma ha anche sottolineato che al momento non ci sono negoziati concreti.

In Spagna Prisa è editore di El Pais e Cinco Dias e ha i controllo dell’emittente Cuatro e in particolare della pay-tv satellitare Digital+, che recentemente ha più volte ribadito di essere intenzionata a vendere.

Adecco acquista Mps

Adecco

Nonostante la crisi Adecco, società svizzera leader nel settore del lavoro temporaneo, ha deciso di rafforzare la propria posizione sul mercato internazionale e di acquisire Mps, società statunitense che rappresenta il suo principale concorrente sul mercato americano.

L’aquisizione di Mps costerà ad Adecco 1,3 miliardi di dollari, pari a 782 milioni di euro, per ogni azione la società svizzera offrirà 13,80 dollari. La notizia è stata comunicata proprio da Adecco attravero un comunicato in cui viene precisato che l’operazione verrà definitivamente conclusa nel primo trimestre 2010.

Solvay vende asset farmaceutici a Abbott

solvay

La divisione farmaceutica dell’azienda belga Solvay è stata ceduta al gruppo statunitense Abbott per un corrispettivo di 5,2 miliardi di euro.

L’accordo, in particolare, prevede che Abbott pagherà in contanti la somma di 4,5 miliardi di euro, che verserà una cifra per un massimo di 300 milioni di euro tra il 2011 e 2013 a patto che si verifichino determinate condizioni e che assumerà 400 milioni di euro di debiti. La divisione farmaceutica Solvay impiega attualmente 9.000 dipendenti e ha un fatturato di 2,7 miliardi di euro l’anno.

Gazprom completa l’acquisizione di SeverEnergia

gas

E’ stata completata oggi l’acquisizione da parte di Gazprom del 51% del capitale di SeverEnergia da Eni ed Enel, operazione che prevede da parte di Gazprom il versamento di un corripettivo di 1,6 miliardi di dollari.

La notizia è stata diffusa attraverso un comunicato in cui viene specificato che 626,5 milioni di dollari dell’esborso totale sono di competenza di Enel. Gazprom ha già versato la prima quota di 384 milioni di dollari, cifra di cui Enel ha incassato 153,5 milioni, mentre la seconda parte del corripettivo verrà versata entro marzo 2010.

Bwin acquista il 100% di Gioco Digitale

bwin gioco digitale

Le voci che hanno inziato a circolare qualche giorno fà si sono rivelato giuste, la società austriaca Bwin ha acquistato il 100% di Gioco Digitale per una cifra di 115 milioni di euro tra azioni e contanti, una cifra addirittura superiore a quella che era stata ipotizzata nei giorni scorsi e che si aggirava intorno ai 90 milioni di euro.

Bwin, in particolare, ha precisato che l’operazione include 2,3 milioni di titoli e fino a 50 milioni di euro in contanti, per un valore totale di 115 milioni. Gli azionisti di Gioco Digitale, quindi, cederanno il 56,3% del capitale azionario in cambio di 2,3 milioni di azioni Bwin che, fino a venerdì scorso, avevano un valore di 28,30 euro l’una.

General Motors rinvia la decisione su Opel

opel

Continua l’incertezza sul futuro di Opel. Nonostante il governo tedesco ha invitato General Motors a prendere una decisone prima delle elezioni politiche e, quindi, entro il 27 settembre, la casa automobilistica americana che controlla Opel sta pensando di non accogliere l’invito del governo tedesco e di rinviare la decisione ad ottobre.

Per l’acquisto di Opel, ricordiamo, General Motors ha ricevuto ben due offerte, una da Magna e una da Rhj che in un secondo momento ha rivisto al rialzo la sua offerta per cercare di convincere General Motors ad accettare la sua proposta.

Vodafone e O2 in corsa per acquistare T-Mobile

T-mobile

In base a quanto riportato dal Sunday Times Vodafone e O2 sono in corsa per cercare di aggiudicarsi T-Mobile, l’operatore di telefonia mobile che è attualmente controllato dalla compagnia tedesca Deutsche Telekom.

Secondo il quotidiano, infatti, le due compagnie telefoniche hanno già provveduto ad avanzare le rispettive proposte, entrambe si aggirano intorno ai 3,5 miliardi di sterline, pari a circa 4 miliardi di euro. Per sapere quale delle due compagnie acquisirà T-Mobile, tuttavia, occorrerà attendere la fine settimana quando verrà deciso quale delle due offerte accettare.

Kraft Foods intenzionata ad acquistare Cadbury

kraft_foods

Il colosso agroalimentare americano Kraft Foods ha comunicato di aver lanciato un’offerta di 10,2 miliardi di sterline, pari a 16,7 miliardi di dollari, nel tentativo di acquistare la sua concorrente britannica Cadbury. Kraft, in particolare, attraverso una nota ha comunicato di aver offerto 300 pence in contanti e 0,2589 nuove azioni Kraft per ogni azione Cadbury.

L’obiettivo di Kraft è quello di espandere ulteriormente il proprio dominio, soprattutto nel settore degli snack e dei piatti pronti, un progetto la cui realizzazione verrebbe ampiamente favorita dall’acquisto di Cadbury.