In questo periodo di caro energia, sempre più persone hanno iniziato a fare attenzione non solo ai consumi, ma anche alla scelta delle offerte luce e gas migliori. Quando si affronta questo aspetto, ci si trova dinanzi ad una vera e propria giungla. I fornitori sono numerosi e svariate le proposte. Esistono, per fortuna, alcune raccomandazioni da prendere come punto di riferimento se si ha intenzione di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Scopriamo quali nelle prossime righe di questo articolo!


La tendenza per i prossimi mesi delle 50 blue-chips europee rimane positivo, anche i livelli registrati nel periodo pre-crisi, quando i prezzi soffermavano in area 4500 punti, rimangono ancora molto lontani.
Il prezzo dell’oro rimane in un permanente contesto  di debolezza e anche le ultime prese di beneficio che hanno accompagnato il preziosi in queste ultime sedute, ne sono la conferma.
Attraverso quella che è la controllata di Enel, Enel Investment Holding, l’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica, il gruppo ha deciso di cedere ad Itera, il gruppo Rosneft, la quota del 40% alla compagnia che collabora con Eni, la Artic Russia. Infatti la quota del 40% di Enel andrà , appunto, attraverso la controllata Enel Investment Holding, alla Artic Russia che è la joint venture con Eni che possiede il 49% di SeverEnergia (la quota stimata del gruppo elettrico è del 19,6%). L