crisi / di - 17 Settembre 2014
Nei Paesi Ocse, la disoccupazione registra un nuovo aumento
Nell’insieme dell’area Ocse, il tasso di disoccupazione per le donne si è attestato a luglio al 7,5%, contro il 7,3% degli uomini.
crisi / di - 17 Settembre 2014
Nell’insieme dell’area Ocse, il tasso di disoccupazione per le donne si è attestato a luglio al 7,5%, contro il 7,3% degli uomini.
analisi tecnica / di - 9 Giugno 2014
217.000 posti di lavoro creati (contro aspettative di 215.000) e 6.3% di disoccupazione. Erano mesi che non assistevamo ad una release che ha portato ad una reazione tanto tranquilla dei…
mercati / di - 13 Gennaio 2014
La Borsa di Wall Street, con i sui tre indici principali, ha accolto positivamente la lettura sui dati relativi all’occupazione in America, che continua il suo percorso di leggera discesa.
Notizie / di - 10 Gennaio 2014
Non sono molto soddisfacenti i dati sui nuovi posti di lavoro nei comparti non agricoli negli Stati Uniti che a dicembre sono aumentati solamente di 74 mila unità, contro le…
crisi / di - 8 Settembre 2013
La politica di stimolo della FED si è dimostrata inefficace nel raggiungimento di un obiettivo cruciale per l’economia: la creazione di più posti di lavoro negli Stati Uniti. Il quantitative…
economia italiana / di - 2 Giugno 2013
E se secondo la Cgil si rischiano 13 anni per il recupero del Pil, lo scenario per il mercato del lavoro è ben peggiore visto che ci vorranno ben 63 anni per il recupero dei livelli occupazionali.
Economia europea / di - 11 Aprile 2011
Il presidente della Bce, Trichet: “Troppi disoccupati, livelli inaccettabili”.
crisi / di - 4 Febbraio 2011
Ben Bernanke è più ottimista sulla ripresa dell’economia.
crisi / di - 6 Settembre 2010
Negli Stati Uniti nel mese di agosto il tasso di disoccupazione non è cresciuto più del previsto, attestandosi su un valore pari al 9,6%.
economia italiana / di - 8 Luglio 2010
L’Ocse ha presentato il rapporto annuale sull’Employment Outlook.
mercati / di - 8 Febbraio 2010
Gli occupati nei settori non agricoli sono calati di 20.000 unità a gennaio…
banche / di - 15 Gennaio 2010
La Banca d’Italia attraverso il suo bollettino mensile prevede per il 2010 uno scenario caratterizzato da una profonda incertezza, si prevede..
crisi / di - 9 Gennaio 2010
Il dato di dicembre fa registrare un calo degli occupati di 85 mila unità.
Notizie / di - 7 Dicembre 2009
Wall Street ha tratto giovamento soprattutto dai buoni dati giunti dal mercato del lavoro