Target price Finmeccanica abbassato da Deutsche Bank

Deutsche Bank ha comunicato di aver ridotto il target price sul titolo Finmeccanica portandolo da 11 a 10 euro, mantenendo al contempo rating “hold”.

La banca tedesca ha spiegato di aver deciso di abbassare il prezzo obiettivo del titolo Finmeccanica in quanto prevede un Ebit 2011 in calo del 9%. Allo stesso tempo, tuttavia, si prevede un aumento su base annua dell’utile per azione nel secondo trimestre 2011 derivante principalmente dalla cessione della quota del 45% di Ansaldo Energia.

Finmeccanica eliminata dalla Sell List di Goldman Sachs

Goldman Sachs ha comunicato di aver eliminato il titolo Finmeccanica dalla sua Convinction Sell List, pur mantenendo rating “sell” sul titolo. Gli analisti della banca d’affari, ricordiamo, hanno inserito il titolo nella loro lista delle azioni da vendere lo scorso 30 marzo, provocando così un calo 17,1% del titolo contro il -6,2% registrato dal Ftse World Europe Index.

Gli esperti di Goldman Sachs hanno inoltre rivisto al ribasso le stime dell’utile per azione di Finmeccanica relative al triennio 2011/2013 rispettivamente del 5%, del 9% e del 10%. Il taglio è stato deciso a seguito delle difficoltà che hanno mostrato nel corso degli ultimi mesi i sistemi fiscali di Italia e Stati Uniti, ovvero i due principali clienti di Finmeccanica.

Ansaldo Sts in rialzo per voci vendita da Finmeccanica

A Piazza Affari il titolo Ansaldo Sts segna stamani un rialzo di oltre due punti percentuali a quota 9,725 euro, una performance positiva ricondotta in larga parte all’ipotesi di una possibile vendita della società da parte di Finmeccanica.

Si tratta di un’ipotesi formulata dagli analisti dopo le dichiarazioni rilasciate dal direttore generale di Finmeccanica, Alessandro Pansa, il quale ieri al Salone di Bourget ha spiegato che le attività core di Finmeccanica sono sostanzialmente tre: elicotteri, elettronica e aeronautica.

Quotazione Finmeccanica in calo per giudizio Goldman Sachs

La quotazione Finmeccanica a Piazza Affari segna una flessione di oltre due punti percentuali a quota 8,44 euro. A pesare sul titolo è soprattutto il giudizio arrivato questa mattina da Goldman Sachs, che dopo aver alzato nei giorni scorsi le previsioni sul prezzo del petrolio 2011-2012, ha confermato stamani la quotazione Finmeccanica nella sua Conviction Sell List, con un target price fermo a 7 euro.

La banca d’affari ha spiegato di avere un giudizio negativo sulla quotazione Finmeccanica per via del fatto che con ogni probabilità il gruppo non riuscirà a rispettare le previsioni del consensus relative all’utile per azione dei prossimi tre anni.

Quotazione Finmeccanica in calo dopo trimestrale

A Piazza Affari la quotazione Finmeccanica registra in tarda mattinata un calo di quasi un punto percentuale sulla scia dei risultati realizzati nel corso del primo trimestre dell’anno. Nel periodo compreso tra gennaio e marzo 2011, ricordiamo, Finmeccanica è riuscita a realizzare un utile di soli 7 milioni di euro, contro i 91 milioni realizzati nello stesso periodo del 2010, e ricavi in calo del 4,5% a 3,85 miliardi di euro.

Nonostante i dati negativi la società ha confermato le stime per l’anno in corso, un ottimismo che però non è bastato ad evitare un andamento negativo della quotazione in Borsa.

Bilancio Finmeccanica 2010

Finmeccanica, gruppo italiano operante soprattutto nei settori difesa e aerospazio, ha pubblicato il bilancio dell’esercizio 2010.

Finmeccanica ha chiuso l’anno con un utile netto in calo del 22,4% a 557 milioni di euro, a causa principalmente del calo dell’Ebit a quota 160 milioni di euro, conseguenza dell’aumento degli oneri non ricorrenti relativi ad azioni di ristrutturazione e al peggioramento degli oneri finanziari netti, a quota 69 milioni.

Finmeccanica superamento resistenza psicologica 9 euro

Il titolo di Finmeccanica conferma di essere uno dei più in forma a Piazza Affari. Finmeccanica ha infatti forzato la resistenza psicologica a 9 quota euro per azione, confermando l’ottimo momento dell’azione in borsa.

In seguito il titolo ha trovato uno spazio per allungare fino a quota 9,20 euro, grazie a cinque rialzi consecutivi messi a segno nella scorsa ottava, dopo la fondamentale correzione di lunedì della settimana scorsa a quota 8,50 euro.

Finmeccanica beneficia rumors vendita quota Ansaldo Energia

Tra i titoli di Piazza Affari oggi in evidenza figura senza dubbio Finmeccanica, al momento in rialzo di oltre due punti percentuali a 8,77 euro. A spingere in alto il titolo è la promozione arrivata dagli analisti di Intermonte, che hanno rivisto al rialzo il rating sul titolo portandolo da “undperform” a “neutral” e il target sul prezzo da 8,5 euro a 9 euro.

La valutazione positiva di Intermonte, tuttavia, non è l’unico fattore che ha determinato il rialzo del titolo, a contribuire in maniera determinante sono anche e soprattutto alcune indiscrezioni di stampa che parlano della possibilità che il fondo di private equity First Reserve Corporation rilevi il 49% di Ansaldo Energia.

Finmeccanica memorandum con Ferrovie Russe

Finmeccanica ha firmato un Memorandum of Understanding con Ferrovie Russe (RZD) per lo sviluppo industriale per quanto riguarda il segnalamento ferroviario, le telecomunicazioni, l’automazione e la safety & security.

Il progetto prevede entro il 2020 la fornitura di 100 stazioni, 100 veicoli e 50 linee ferroviarie per un valore totale maggiore a 1,5 miliardi di euro.

Previsioni Finmeccanica 2010

Pierfrancesco Guarguaglini, presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, a margine di un convegno alla Luiss ha spiegato che per la fine dell’anno in corso si conta di riuscire a superare i 20 miliardi di ordinativi, specificando che nei 7 milioni di commesse da ascrivere nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno è compresa quella da 1,2 miliardi da parte dell’Areonautica Militare.

Guarguaglini, al contrario, si è detto preoccupato in merito al rinnovo della flotta Alitalia da parte di Superjet, partecipata russa di Finmeccanica che a suo avviso dovrà lottare duramente per riuscire ad averla vinta.

Trimestrale Finmeccanica luglio settembre 2010

Il gruppo Finmeccanica ha annunciato di aver chiuso il terzo trimestre dell’anno con un utile netto di 125 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, al di sopra delle previsioni degli analisti: Unicredit, rating buy con target a 11,2 euro, prevedeva un calo del 22% a 95 milioni, mentre Equita Sim, rating buy con target price a 11,5 euro, aveva previsto un calo del 24% a 83 milioni.

I ricavi del gruppo sono cresciuti del 2% a quota 4,234 miliardi di euro, anche questo dato migliore delle previsioni degli esperti, ferme a quota 4 miliardi.

Finmeccanica contratto con Caribbean Airlines per Atr

La joint venture tra Alenia Aeronautica, facente parte del gruppo Finmeccanica, ed Eads, ossia Atr, ha firmato un accordo con Caribbean Airlines da 200 milioni di dollari, che prevede la fornitura di nove Atr 72-600, aerei a turboelica.

E’ inoltre la prima volta che la compagnia di Trinidad e Tobago acquista velivoli di questo genere, ed il fatto che l’accordo sia stato raggiunto con Atr è molto importante anche per lo sviluppo e la crescita di Finmeccanica.