General Electric risultati annuali

Grazie all’ottimo andamento del business nei Paesi in via di sviluppo il conglomerato industriale americano General Electric ha archiviato il quarto trimestre del 2012 con un utile netto in aumento dell’8% a fronte di ricavi che si sono attestati in crescita del 4%.

I buoni dati trimestrali hanno portato anche ad un aumento del dividendo riconosciuto agli azionisti a fronte di $ 5,2 miliardi investiti nel riacquisto di azioni proprie, di cui $ 2,1 miliardi solo negli ultimi tre mesi dello scorso anno.

Trimestrali corporate USA aprile – giugno 2011

Venerdì 22 luglio, in apertura del New York Stock Exchange, diverse corporate statunitensi hanno provveduto a divulgare i bilanci relativi al secondo quarto (Q2), ovverosia al periodo compreso tra aprile e giugno 2011.

Tra esse segnaliamo Caterpillar, Verizon, McDonald’s e General Electric.

Trimestrale General Electric aprile giugno 2011

General Electric ha annunciato di aver chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto in aumento del 21% a quota 3,77 miliardi di dollari, pari a 0,35 dollari per azione.

Se si escludono le voci straordinarie l’utile di GE è stato di 0,34 dollari per azione, contro previsioni degli analisti di 0,32 dollari.

Bilancio General Electric ottobre dicembre 2010

General Electric ha pubblicato il bilancio del quarto trimestre del 2010, chiuso con utile netto in aumento del 51% a quota 4,54 miliardi di dollari, pari a 42 centesimi di dollaro per azione, mentre a parità di perimetro l’utile di GE è stato di 36 centesimi per azione.

I ricavi del gruppo nell’ultimo trimestre dell’anno sono invece cresciuti dell’1% a quota 41,4 miliardi di dollari, mentre le previsioni degli analisti erano in media di utile per azione a 32 centesimi di dollaro e ricavi a 39,9 miliardi.

General Electric promossa da UBS

UBS ha alzato il suo rating su General Electric, la famosa multinazionale americana attiva nel settore della tecnologia e dei servizi.

Il rating di quella che è la prima compagnia al mondo per importanza secondo Forbes (al 2009) è stato alzato da Neutral a Buy, mentre il target price è stato aumentato da 19 dollari per azione a 23.

General Electric acquisizione Wellstream

General Electric, multinazionale americana operativa nel settore tecnologico e dei servizi, prima compagnia al mondo per importanza secondo la classifica di Forbes, ha annunciato ufficialmente di aver trovato un accordo per comprare Wellstream, società britannica impegnata nel campo del petrolio.

L’operazione di acquisto costerà 800 milioni di sterline a GE, cioè 1,3 miliardi di dollari, che saranno pagati in contanti.

Trimestrale General Electric luglio settembre 2010

General Electric ha archiviato il terzo trimestre dell’anno con un utile netto in calo del 18% a 2,06 miliardi di dollari, ovvero 0,18 dollari per azione. Se si escludono le voci straordinarie, invece, l’utile risulta essere pari a 0,29 dollari per azione.

Si tratta di un risultato di gran lunga inferiore a quello ipotizzato dagli analisti, che avevano parlato in media di 0,27 dollari per azione, una performance deludente causata principalmente dalle perdite della divisione giapponese e dal generale calo della domanda di grandi macchine industriali, tra cui i motori destinati agli aerei e le turbine eoliche.

Comcast acquista Nbc Universal

comcast-nbc

Comcast e General Electric hanno annunciato la conclusione di un accordo del valore complessivo di 30 miliardi di dollari in base al quale i due gruppi faranno confluire le proprie attività in una nuova società di cui il 51% sarà detenuto da Comcast e il 49% da General Electric.

Si tratta di una complessa operazione che consentirà a Camcast di conquistare la maggioranza di Nbc Universal, nata nel 2003 dalla fusione tra NBC e Vivendi Universal Entertainement e che al momento è una delle più importanti compagnia di media ed entertainment, in particolare la quarta per importanza dopo Walt Disney, News Corp e Time Warner.