Nella riunione di ieri, il presidente della Banca Centrale Europea, ha deciso di non ritoccare il costo del denaro lasciandolo al minimo storico dello 0,25%. Nessuna modifica anche per  il tasso sui depositi a quota zero e il tasso marginale allo 0,75%%. La  scelta  e’ stata in perfetta armonia con le previsioni.
investimenti
Allianz Global Investor spiega i temi di investimento per il 2014
Una cosa nel 2014 è certa – spiega Allianz Global Investors nell’ultimo outlook mensile – i tre principali temi di investimento saranno: liquidità , liquidità e liquidità . La famosa liquidità immessa dalle banche centrali nei mercati monetari e, indirettamente, nei mercati azionari e finanziari. Un processo che da tempo monitoriamo con attenzione e che la Federal Reserve ha intenzione di limitare e rallentare, seppure con la massima gradualità , tramite il tapering avviato appena prima di Natale.
Rendimenti in crescita per il nuovo Btp a tre anni
il Buono poliennale emesso dal Tesoro oggi con scadenza dicembre 2016, registra un grande successo nel giorno del collocamento con unavendita pari al tetto massimo stabilito di 4 miliardi di euro con un tasso dell’1,51% ai minimi dall’introduzione della moneta unica (1,79% nell’asta di metà novembre) e con un bid-to-cover sceso a 1,38 da 1,80.Â
Risparmio gestito, continua il trend positivo
Il settore dell’industria del risparmi ha registrato una notevole crescita nello scorso 2013 e continua a rimanere saldamente positivo il trend sulla gestione del risparmio.Â
Azioni Telecom Italia, ancora incerta la direzionalitÃ
Il nuovo anno dovrebbe portare alcune novità per il gruppo Telecom italia, nonostante nel corso degli anni le contrattazioni in Borsa hanno visto un sostanziale indebolimento dell’azione.
Ubs, pronta ad investire in Italia
“Sull’Italia investiamo e investiremo in modo importante. Oggi abbiamo una quota di mercato del private banking nazionale sotto il 5% e intendiamo arrivare a raddoppiarla. Siamo anche attenti a eventuali possibilità di acquisizione, a patto che si tratti di realtà di un certo peso, che abbiano in gestione alcuni miliardi di euroâ€.
L’inflazione Euro al ribasso, spinge i bond
La circolazione del denaro viene quantificata dal dato sull’inflazione che al momento nella zona euro rimane molto bassa.
Enel ritorna l’emissione di Bond Ibrido
Enel comincia il 2014 con una nuova emissione di un bond ibrido. La società il cui capo è Fulvio Conti sta valutando l’emissione e ha predisposto in data odierna una conference call con gli investitori istituzionali per verificare l’interesse e decidere la tempistica.
Piazza Affari al rialzo dopo i dati tedeschi sul lavoro
 Partendo dai mercati asiatici, i listini dl Giappone non riescono  a oltrepassare le difficoltà storiche, anche se lo Yen, ha registrato una forte ripresa nello scorso anno, ed ora tenta un consolidamento salutare, in vista di probabili altri rialzi.Â
Le banche italiane ridurranno il portafoglio in titoli di Stato italiani
La responsabile del Tesoro per la gestione del debito pubblico Maria Cannata ha detto che le banche italiane ridurranno il portafoglio in titoli di Stato italiani in loro possesso. Le
I titoli bancari internazionali sui quali investire per il 2014 e il 2015
Dal 2014, secondo diversi analisti finanziari, alcuni titoli finanziari trattati sui mercati internazionali dovrebbero ridurre il gap registrato quest’anno, considerati gli investimenti messi in campo, e crescere. Ci riferiamo, in
L’affare del fotovoltaico domestico
Si guarda sempre più da vicino quella che è l’energia domestica, un tipo di energia non molto diffusa ancora ma che è in sintonia con il sistema elettrico nazionale e permette di alleggerire la bolletta.
Atlantia non lancerà nuovi bond
Atlantia non prevede il lancio di nuovi bond. Giovanni Castellucci, amministratore delegato della società , in occasione della 34esima edizione del Meeting di Cl di Rimini ha riferito che non ci sono allo studio nuove emissioni obbligazionarie, sottolineando che non sono state rilevate “esigenze di rifinanziamenti” nel breve periodo.